La Commissione Oceanografica Italiana (COI), costituita con provvedimento del Presidente del CNR n.5 del 18 Dicembre 2013, ha i seguenti compiti:
- Assolvere le funzioni di “National Coordination Body” previsto dallo Statuto dell’International Oceanographic Commission-IOC dell’UNESCO;
- fornire indirizzi e proposte per una efficace partecipazione italiana alle attività all’IOC;
- formulare proposte relative all’organizzazione della partecipazione italiana all’IOC (Assemblea generale, Consiglio esecutivo e Comitati/organi sussidiari);
- fornire il necessario supporto al CNR sulle tematiche riguardanti iniziative e attività internazionali promosse dall’IOC e da altri organismi intergovernativi ingenere;
- costituire un tavolo di discussione scientifica e di coordinamento per la rappresentanza e presenza presso IOC-UNESCO con tutti gli Enti e Istituzioni interessate;
- presentare la posizione della comunità scientifica oceanografica italiana attraverso la corrispondenza e la partecipazione attiva all’Assemblea e al Consiglio Esecutivo dell’IOC.
La COI ha sede presso il CNR, P.le A.Moro 7, Roma.
La Commissione si avvale del supporto tecnico logistico del Dipartimento scienze del sistema Terra e Tecnologie per l’Ambiente (DTA) del CNR.
OrganismiRappresentantiContattiLinksIntranet
La Commissione Oceanografica Italiana è composta da rappresentanti dei seguenti Organismi:
- ISPRA (Istituto Superiore per la Ricerca e la Protezione Ambientale)
- CNR (Consiglio Nazionale delle Ricerche)
- CoNISMa (Consorzio Nazionale Interuniversitario per Le Scienze del Mare)
- DPC (Dipartimento della Protezione Civile)
- ENEA (Ente per le Nuove Tecnologie, l’Energia e l’Ambiente)
- IMM (Istituto Idrografico della Marina)
- INGV (Istituto Nazionale di Geofisicae Vulcanologia)
- OGS (Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale)
- SZN (Stazione Zoologica “Anton Dohrn”)
- AM (Servizio Meteorologico dell’Aeronautica)
- Alle riunioni della COI è invitato un rappresentante designato da ciascuno dei seguenti Ministeri e Organismi partecipanti : Ministero Affari Esteri, Ministero della Difesa, Ministero Istruzione,Università e Ricerca, Ministero Sviluppo Economico, Ministero del Lavoro e Politiche Sociali, Ministero dell’Ambiente, Ministero delle Infrastrutture e Trasporti, Ministero Politiche Agricole,Forestali, Commissione Unesco Italia
- Rosalia Santoleri – CNR – Presidente
Angolo Perilli (supplente) - Leonardo Tunesi – ISPRA
Gabriele Nardone (supplente) - Enrico Zambianchi – CoNISMa
Francesca Latino Chiocci (supplente per le Scienze del Mare) - Vincenzo Artale – ENEA
Roberta DelFanti (supplente) - Simona Simoncelli – INGV
- Alessandra Giorgetti – OGS
Renzo Mosetti (supplente) - Gabriele Procaccini – SZN
Adriana Zingone (supplente) - Antonella Scalso – DPC
Luca Delli Passeri (supplente) - Lamberto Orlando LAMBERTI – IMM
Luca Delli Passeri (supplente) - Paolo Rosci – AM
COI – COMMISSIONE OCEANOGRAFICA ITALIANA
Presidente: Rosalia Santoleri – E-mail: presidente.coi AT cnr.it
Segreteria: Segreteria Tecnico Scientifica DTA CNR – E-mail: segreteria.coi AT cnr.it
Telefono : +39 06 4993 3836
- UNESCO
- Intergovernmental Oceanographic Commission (IOC-UNESCO)
- Global Sea Level Observing System (GLOSS)
- Global Ocean Observing System (GOOS)
- International Oceanographic Data and Information Exchange (IODE)
- The Joint WMO-IOC Technical Commission for Oceanography and Marine Meteorology ( JCOMM)
- World Climate Research Programme (WCRP)