Per celebrare l’Anno Internazionale per la Preservazione dei Ghiacciai e l’inizio della Decade di Azione per le Scienze Criosferiche promossi dalle Nazioni Unite, in occasione della Giornata Internazionale della Montagna, il Gruppo di lavoro sulle Montagne del DSSTTA organizza per venerdì 12 dicembre 2025 presso la sede centrale del CNR una Giornata sulla criosfera, aperta a tutta la comunità scientifica e ad esponenti della società civile attivi sull’argomento.
Al fine di rappresentare nel modo più ampio possibile le attività e la progettualità in corso sulla Criosfera a livello nazionale, vi invitiamo a inviare entro il 20 ottobre proposte di contributi in forma di abstract (titolo, autori, abstract max 300 parole, tre parole chiave, in lingua italiana), da caricare attraverso il seguente form: https://forms.cloud.microsoft/Pages/ResponsePage.aspx?id=n07GNH_S3U6h8BOX8MhPlKv_dHnKoblKvY30le7185pUMFM0SDlETjQwRlIxTzFNVk5KTTM1RzVITC4u
I contributi dovranno riferirsi a una delle sessioni in cui si articolerà la giornata:
- La criosfera come indicatore climatico
- Criosfera e risorsa idrica
- Criosfera come fattore di rischio
Gli abstract che non troveranno posto nell’agenda potranno comunque essere valorizzati in uno spazio espositivo esterno, tramite slides da proiettare a rotazione continua. Per tale spazio esterno, è inoltre possibile proporre attività espositive presidiate (strumenti, attrezzature per la ricerca, video, ecc.). Lo spazio esterno sarà pensato come area attrattiva sia per la comunità scientifica, sia per giornalisti e pubblico interessato.
La giornata si svolgerà nella mattinata, seguita da un light lunch, contemporaneo alla visita dello spazio espositivo.