Dal 3 all’11 luglio 2025, il Cnr-Irsa ha organizzato in Etiopia due sessioni formative sul monitoraggio delle acque superficiali, nell’ambito del progetto EU IWRM. L’iniziativa, sostenuta da AICS, MoWE e CNR-DSSTTA, ha rafforzato le competenze tecniche per il...
Il CNR alla Terza Conferenza delle Nazioni Unite sull’Oceano (UNOC3) – Nizza 2025
Alla terza Conferenza ONU sull’Oceano di Nizza, il CNR ha guidato un ricco programma di attività scientifiche, istituzionali e divulgative. Tra gli eventi: “Ocean Wonders” sulla nave Gaia Blu, sessioni nel padiglione “La Baleine” e l’incontro con WWF sulla Blue Panda....
Incendi in Canada: la nube di inquinanti raggiunge l’Italia e Monte Cimone
Nel maggio e giugno 2025, vasti incendi boschivi in Canada hanno costretto migliaia di persone all’evacuazione. Le conseguenze di questi eventi non si sono però fermate ai confini nordamericani: una vasta nube di inquinanti atmosferici ha attraversato l’Atlantico,...
Launch of the agreement for the establishment of the intergovernmental organization Mercator for the digital ocean
In the framework of the UNOC 2025, CNR participated in the launch ceremony held in Nice for the agreement establishing the intergovernmental organization Mercator for the Digital Ocean.CNR has been collaborating with Mercator for over 20 years and has played a key...
Il crollo del ghiacciaio di Birch, Lötschental
Dalla metà di maggio 2025, nella Lötschental (Canton Vallese - Svizzera), si è osservato un progressivo ripetersi di fenomeni di crollo nella porzione superiore del Kleine Nesthorn (3341 m s.l.m.), ascrivibili ad un’intensificazione della degradazione del permafrost e...