Il 13/05/2025 ore 10.30 - 13.00. Martedì 13 maggio la sede centrale del Consiglio nazionale delle ricerche di Roma (Sala Convegni) ospita la cerimonia di assegnazione delle Bandiere Blu 2025, il prestigioso riconoscimento che la Fee (Foundation for Environmental...
Christian Tamantini, ricercatore Cnr-Istc, tra gli undici finalisti del premio RomeCup 2025
10/05/2025. Il ricercatore dell'Istituto di scienze e tecnologie della cognizione (Cnr-Istc), attivo sul progetto PNC Fit4Medical Robotics, è tra gli undici finalisti del premio "RomeCup" per lo sviluppo di un'architettura cognitiva per il controllo di robot pensati...
“Nei panni di lei”: la realtà virtuale per sensibilizzare sul tema della violenza di genere
12/05/2025. Cosa proverebbe un uomo se, camminando per strada, fosse bersaglio di commenti molesti da parte di sconosciuti? Una ricerca innovativa ha provato a rispondere a questa domanda utilizzando la realtà virtuale, offrendo agli uomini l’esperienza diretta del...
Premio RomeCup 2025 premio “Most Promising Researcher in Robotics and Artificial Intelligence” a Christian Tamantini (Cnr-Istc)
10/05/2025. Il ricercatore dell'Istituto di scienze e tecnologie della cognizione (Cnr-Istc), attivo sul progetto PNC Fit4Medical Robotics, è tra gli undici finalisti del premio "RomeCup" per lo sviluppo di un'architettura cognitiva per il controllo di robot pensati...
“Nei panni di lei”: la realtà virtuale per sensibilizzare la violenza di genere
12/05/2025. Cosa proverebbe un uomo se, camminando per strada, fosse bersaglio di commenti molesti da parte di sconosciuti? Una ricerca innovativa ha provato a rispondere a questa domanda utilizzando la realtà virtuale, offrendo agli uomini l’esperienza diretta del...
Nasce a Pianosa una nuova sala divulgativa – La scienza si apre al pubblico!
05/06/2025. Giovedì 5 giugno, all’interno della Base di Ricerca Pianosa (Cnr-Brp), sarà inaugurato un nuovo spazio dedicato alla divulgazione scientifica: nei locali della ex caserma dei Carabinieri prende vita una sala che racconta – con immagini, storie e strumenti...
Valutazione socio economica della pianificazione marittimo costiera National Biodiversity Future Center (NBFC)
Il 13/05/2025 ore 12.30 - 13.30. La Pianificazione dello Spazio Marittimo (PSM) è un processo di implementazione della gestione ecosistemica dell’ambiente marino e costiero, che ha l’obiettivo ambizioso di proteggere il capitale naturale degli oceani e di promuovere...
Presentazione del volume “Lo Stato di Milano 1535-1796”
Il 12/05/2025 ore 16.00 - 20.00. Lunedì 12 maggio, alle ore 16.00, la piattaforma online Stroncature ospiterà la presentazione del volume di Michele Maria Rabà (Cnr-Isem) Lo Stato di Milano 1535-1796 (Il Mulino, 2024). Il volume ricostruisce la storia dello Stato di...
A Venezia il primo “Pianeta Mare Film Lab” sulla biodiversità
Dal 12/05/2025 ore 09.00 al 15/05/2025 ore 19.00. Parte la nuova edizione del “Pianeta Mare Film Festival Internazionale” di Napoli, in programma dal 7 all’11 ottobre 2025, che fa tappa a Venezia con il primo “Pianeta Mare Film Lab” su Biodiversità. L’evento,...
Macchine intelligenti e qualità della vita
Il 10/05/2025 ore 10.30 - 13.30. Un confronto pubblico aperto alla cittadinanza per riflettere sul significato e sull’impatto dell’Intelligenza Artificiale nella vita quotidiana. Dalla salute al lavoro, dall’ambiente all’etica, esperti del mondo accademico,...