19/06/2025. Si è svolto mercoledì 18 giugno a Roma, presso il Senato della Repubblica, il dibattito "Dialogo sul futuro del Consiglio Nazionale delle Ricerche", promosso dalla senatrice a vita Elena Cattaneo a pochi giorni delle nuove nomine dei componenti del...
Anne L’Huillier, Premio Nobel per la Fisica 2023, in visita ai laboratori del Cnr-Iom
19/06/2025. Durante una visita organizzata da Elettra-Sincrotrone Trieste il 30 maggio, il laboratorio SPRINT-TREX e la beamline ALOISA del Cnr-Iom hanno avuto il piacere ed onore di ospitare Anne L’Huillier, Premio Nobel per la Fisica 2023 Read More
Carte geografiche, memoria e innovazione: la Biblioteca Centrale del Cnr tra i vincitori del bando GLAM di Wikimedia Italia
19/06/2025. La Biblioteca Centrale del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr) è risultata vincitrice del bando GLAM (Galleries, Libraries, Archives and Museums) promosso da Wikimedia Italia, dedicato al supporto di progetti volti alla valorizzazione e diffusione di...
Successo per la mostra “Antropocene. La Terra a ferro e fuoco” allestita alla Città della Scienza di Napoli
17/06/2025. Si è chiusa lo scorso 31 maggio, con circa 43.700 visitatori complessivi, la mostra interattiva itinerante del Cnr "Antropocene. La Terra a ferro e fuoco" allestita alla Città della Scienza di Napoli in occasione della XXXVIII edizione di Futuro Remoto (18...
2025 – Rinnovo contratto con Ediser (piattaforma mEDRA) per i codici DOI
18/06/2025. Anche per il 2025 l’Unità Editoria, afferente alla Presidenza, ha rinnovato il contratto con Ediser S.r.l. che, grazie alla piattaforma di mEDRA, fornisce servizi di registrazione DOI per tutte le pubblicazioni commerciali e open access edite dal personale...
Wildfires in Canada: the smoke plume reached Italy and Monte Cimone
16/06/2025. Following the extensive wildfires that occurred in Canada In May and June 2025, a large plume of atmospheric pollutants crossed the Atlantic Ocean and reached Europe, as confirmed by the Copernicus Atmosphere Monitoring Service (CAMS) of the European...
Dalla mente ai sistemi complessi: pubblicato il libro “Simulating the Brain” su modellazione con Python e ODE
16/06/2025. Daniele Caligiore, ricercatore presso l’Istituto di scienze e tecnologie della cognizione del Cnr, è coautore del volume "Simulating the Brain", recentemente pubblicato da Springer. Il libro propone una metodologia innovativa per progettare modelli...
Al via la missione spaziale CSES-02 con un importante contributo del Cnr-Ifac
17/06/2025. Il 14 giugno 2025 è stato lanciato con successo il satellite cinese CSES-02, frutto della cooperazione fra Agenzia Spaziale Italiana e China National Space Administration. A bordo si trova lo strumento HEPD-02 per lo studio dei raggi cosmici e delle fasce...
I venti di guerra in Medio Oriente portano rischi anche per l’ambiente
15/06/2025. Bombe sui siti nucleari, l'impatto su persone e ambiente: il contributo del ricercatore del Cnr-Scitec Matteo Guidotti circa le possibili conseguenze per salute ed ecosistemi Read More
Incendi in Canada: la nube di inquinanti raggiunge l’Italia e Monte Cimone
16/06/2025. Nel maggio e giugno 2025, vasti incendi boschivi in Canada hanno costretto migliaia di persone all’evacuazione. Le conseguenze di questi eventi non si sono però fermate ai confini nordamericani: una vasta nube di inquinanti atmosferici ha attraversato...