11/07/2025. The Call for young researchers is one of the most relevant output of the Community of Knowledge within the project MONALISA. Launched on June 17th, it will end on July 20th, 2025 Read More
Il progetto “T-POWER” protagonista all’Expo Universale di Osaka
Dal 17/07/2025 ore 10.00 al 18/07/2025 ore 19.30. Il Consiglio nazionale delle ricerche di Pisa e Firenze sarà tra i protagonisti dell’Expo di Osaka dove giovedì 17 e venerdì 18 luglio, nel Padiglione Italia, verrà presentato ‘T-POWER: Life Sciences Made in Tuscany....
Presentati i risultati del progetto “Portale delle Fonti per la Storia della Repubblica italiana”
11/07/2025. Sono stati presentati lo scorso 8 luglio, presso la sede centrale del Cnr, i risultati del progetto “Portale delle Fonti per la Storia della Repubblica italiana”: un progetto nato sulla base di un’iniziativa parlamentare, che coinvolge più...
MIMESIS – Biodiversità e uso del mondo
Dal 28/08/2025 ore 18.30 al 31/08/2025 ore 16.00. “MIMESIS – Biodiversità e uso del mondo”, un percorso formativo transdisciplinare verso la comprensione dell’”ecosistema” uomo-natura, tra scienza, arte, emozione e relazione nella suggestiva cornice della Scuola di...
FASEB Conference “RNA Binding Proteins: From Structure to Inhibitors”
Dal 10/08/2025 ore 16.00 al 14/08/2025 ore 19.00. Dal 10 al 14 agosto 2025 si terrà presso il Niagara Falls Convention Center a Niagara Falls (NY) la conferenza FASEB "RNA Binding Proteins:From Structure to Inhibitors". L’evento riunirà ricercatori e ricercatrici e...
#ISEMinari: Tra storia e valorizzazione. Com’erano e cosa rimane delle capitali giudicali?
Il 17/07/2025 ore 11.00 - 13.00. La Sardegna medioevale era suddivisa in quattro regni giudicali: il regno di Torres, il regno di Càlari, il regno di Gallura e il regno di Arborèa. Poco rimane delle testimonianze materiali delle loro capitali e quel poco deve essere...
Fossili sotto le stelle – La terra che si racconta: paleontologia musica e spettacolo
Il 15/07/2025 ore 18.00 - 23.00. A Badia a Settimo, Scandicci (Firenze), un evento straordinario che promette di incantare grandi e piccini: "Fossili sotto le stelle - La terra che si racconta: paleontologia musica e spettacolo", un appuntamento imperdibile...
Conflitti globali dal basso: guerra, economia, società e mediazione culturale nell’età moderna
Il 15/07/2025 ore 10.00 - 12.30. Martedì 15 luglio, dalle ore 10.00 si terrà il Seminario di Studi intitolato Conflitti globali dal basso: guerra, economia, società e mediazione culturale nell’età moderna, organizzato dall’Istituto di storia dell’Europa Mediterranea...
Presentazione del volume “Cultura della sostenibilità per comunità inclusive. Strumenti metodologici per nuove visioni”
Il 10/07/2025 ore 20.30 - 21.30. Nell’ambito dell’evento Il Libro Possibile, in programma a Polignano a Mare dal 9 al 12 luglio, il 10 luglio si terrà la presentazione del volume "Cultura della sostenibilità per comunità inclusive. Strumenti metodologici per nuove...
Il progetto “CNR INVENIT”: una nuova frontiera nella ricerca neurologica
10/07/2025. Nel vasto panorama della ricerca italiana sulle neuroscienze, il progetto "CNR INVENIT" rappresenta un’iniziativa di punta che coniuga innovazione tecnologica, multidisciplinarietà e attenzione alle malattie del neurosviluppo e neurodegenerative. Nato...