Il 15/05/2025 ore 09.00 - 19.00. Il 15 maggio 2025, la Presidente Maria Chiara Carrozza partecipa alla Giornata della Scienza in Kazakistan che si terrà ad Astana, presso la prestigiosa Nazarbayev University. Un evento di alto profilo dedicato al dialogo tra ricerca,...
CNR@RomeTechnopole – La ricerca nel Lazio: futuro e innovazione
Il 15/05/2025 ore 09.00 - 17.00. Il workshop sarà l’occasione per approfondire, attraverso un dialogo aperto tra esperti del settore, il ruolo della ricerca nelle tre macroaree prioritarie individuate dal progetto Rome Technopole: Transizione Energetica Transizione...
L’agone poetico tra folklore e letteratura: realtà biotica, pratica poetica, motivo letterario
Il 14/05/2025 ore 10.00 - 13.00. Nel quadro del PRIN 2022 “Folklore and Oral Traditions in the Greek Culture. From the Archaic to the Hellenistic Period”, l'unità del Cnr-ISMed e l’unità dell’Università degli Studi dell’Aquila promuovono una giornata di studio con...
Re-interpretare il Molo San Vicenzo: convivenza e co-progettazione
Dal 10/05/2025 ore 10.00 al 28/11/2025 ore 18.00. Il progetto di Action Research “Re-interpretare il Molo San Vicenzo: convivenza e co-progettazione” è stato selezionato per rappresentare uno dei percorsi accademici nell’ambito della mostra "Terræ Aquæ. L'Italia e...
Bandiere Blu 2025
Il 13/05/2025 ore 10.30 - 13.00. Martedì 13 maggio la sede centrale del Consiglio nazionale delle ricerche di Roma (Sala Convegni) ospita la cerimonia di assegnazione delle Bandiere Blu 2025, il prestigioso riconoscimento che la Fee (Foundation for Environmental...
Valutazione socio economica della pianificazione marittimo costiera National Biodiversity Future Center (NBFC)
Il 13/05/2025 ore 12.30 - 13.30. La Pianificazione dello Spazio Marittimo (PSM) è un processo di implementazione della gestione ecosistemica dell’ambiente marino e costiero, che ha l’obiettivo ambizioso di proteggere il capitale naturale degli oceani e di promuovere...
Presentazione del volume “Lo Stato di Milano 1535-1796”
Il 12/05/2025 ore 16.00 - 20.00. Lunedì 12 maggio, alle ore 16.00, la piattaforma online Stroncature ospiterà la presentazione del volume di Michele Maria Rabà (Cnr-Isem) Lo Stato di Milano 1535-1796 (Il Mulino, 2024). Il volume ricostruisce la storia dello Stato di...
A Venezia il primo “Pianeta Mare Film Lab” sulla biodiversità
Dal 12/05/2025 ore 09.00 al 15/05/2025 ore 19.00. Parte la nuova edizione del “Pianeta Mare Film Festival Internazionale” di Napoli, in programma dal 7 all’11 ottobre 2025, che fa tappa a Venezia con il primo “Pianeta Mare Film Lab” su Biodiversità. L’evento,...
Macchine intelligenti e qualità della vita
Il 10/05/2025 ore 10.30 - 13.30. Un confronto pubblico aperto alla cittadinanza per riflettere sul significato e sull’impatto dell’Intelligenza Artificiale nella vita quotidiana. Dalla salute al lavoro, dall’ambiente all’etica, esperti del mondo accademico,...
Agorà. Scienza e matematica dal Mediterraneo antico
Dal 10/05/2025 ore 09.00 al 11/01/2026 ore 16.30. Dal 10 maggio 2025 all'11 gennaio 2026 la mostra scientifica del Cnr "Agorà. Scienza e matematica dal Mediterraneo antico" è esposta a Roma presso il Casale di Santa Maria Nova - Villa dei Quintili, all'interno del...