Dal 22/07/2025 ore 08.30 al 26/07/2025 ore 18.00. La 26ª edizione della International Conference on Artificial Intelligence in Education (AIED) si terrà dal 22 al 26 luglio 2025 a Palermo, presso l’Università degli Studi di Palermo. Si tratta della prima volta che...
18thInternational Conference on Educational Data Mining (EDM 2025) – 12th ACM Conference on Learning at Scale (L@S 2025)
Dal 20/07/2025 ore 09.00 al 23/07/2025 ore 17.00. Dal 20 al 23 luglio 2025, Palermo ospiterà due tra le più importanti conferenze scientifiche internazionali nell’ambito delle tecnologie educative applicata all’apprendimento: - la 18thInternational Conference on...
“Improving the stability and efficiency of metal halide perovskite solar cells” – seminario sulla collaborazione bilaterale Cnr-Oxford University
Il 18/07/2025 ore 11.15 - 12.15. L'Università degli Studi di Perugia in collaborazione con il Cnr-Scitec ospiterà il seminario "Improving the stability and efficiency of metal halide perovskite solar cells" tenuto dal Professor Henry J. Snaith dell'Università di...
International School on Satellite Meteorology – ISSM 2025
Dal 01/09/2025 ore 08.30 al 05/09/2025 ore 17.00. La seconda edizione della Scuola Internazionale di Meteorologia Satellitare (ISSM), che si terrà dal 1 al 5 settembre 2025 nel Centro Congressi dell'Area Territoriale di Ricerca del CNR di Bologna, col supporto...
Presentazione del libro di Mario Prignano “Antipapi. Una storia della Chiesa”
Il 18/07/2025 ore 19.30 - 21.30. Il Cnr-Isem patrocina e partecipa alla presentazione del libro di Mario Prignano “Antipapi. Una storia della Chiesa”, Laterza, 2024. L’evento si svolgerà il 18 luglio alle 19.30 a Procida, presso il Porto turistico del Marina di...
European Aerosol Conference 2025
Dal 31/08/2025 ore 08.00 al 05/09/2025 ore 13.00. La European Aerosol Conference 2025 (EAC 2025) si terrà a Lecce dal 31 agosto al 5 settembre 2025, riunendo esperti, ricercatori e professionisti del settore per discutere le ultime innovazioni nel campo degli aerosol....
Il progetto “T-POWER” protagonista all’Expo Universale di Osaka
Dal 17/07/2025 ore 10.00 al 18/07/2025 ore 19.30. Il Consiglio nazionale delle ricerche di Pisa e Firenze sarà tra i protagonisti dell’Expo di Osaka dove giovedì 17 e venerdì 18 luglio, nel Padiglione Italia, verrà presentato ‘T-POWER: Life Sciences Made in Tuscany....
MIMESIS – Biodiversità e uso del mondo
Dal 28/08/2025 ore 18.30 al 31/08/2025 ore 16.00. “MIMESIS – Biodiversità e uso del mondo”, un percorso formativo transdisciplinare verso la comprensione dell’”ecosistema” uomo-natura, tra scienza, arte, emozione e relazione nella suggestiva cornice della Scuola di...
FASEB Conference “RNA Binding Proteins: From Structure to Inhibitors”
Dal 10/08/2025 ore 16.00 al 14/08/2025 ore 19.00. Dal 10 al 14 agosto 2025 si terrà presso il Niagara Falls Convention Center a Niagara Falls (NY) la conferenza FASEB "RNA Binding Proteins:From Structure to Inhibitors". L’evento riunirà ricercatori e ricercatrici e...
#ISEMinari: Tra storia e valorizzazione. Com’erano e cosa rimane delle capitali giudicali?
Il 17/07/2025 ore 11.00 - 13.00. La Sardegna medioevale era suddivisa in quattro regni giudicali: il regno di Torres, il regno di Càlari, il regno di Gallura e il regno di Arborèa. Poco rimane delle testimonianze materiali delle loro capitali e quel poco deve essere...