Il 14/02/2025 ore 11.00 - 13.00. Il Cnr-Irsa celebra la Giornata Internazionale delle Donne e delle Ragazze nella Scienza! Istituita dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite nel dicembre del 2015 e patrocinata dall’UNESCO, si celebra ogni anno l’11 febbraio:...
Giornata di studi “I Colloqui Mediterranei (1958-1964) e il discorso di Giorgio La Pira a Cagliari (1973)”
Il 14/02/2025 ore 09.00 - 18.00. A partire dal 1958, Giorgio La Pira – giurista, costituente, sottosegretario nei primi governi repubblicani e, al tempo, sindaco di Firenze – individuò e promosse il ruolo geopolitico dello “spazio mediterraneo” come punto nevralgico...
Putting Microbiomes on the Map: Genomic diversity and function from the tropics to Polar Regions
Il 13/02/2025 ore 11.30 - 12.30. La presentazione fornisce una panoramica degli studi in campo microbiologico svolti presso il Natural History Museum di Londra, Regno Unito. La Dr.ssa A.D. Jungblut illustrerà le sue ricerche sui microbiomi di ambienti estremi quali i...
AquaFarm & NovelFarm 2025
Dal 12/02/2025 ore 09.00 al 13/02/2025 ore 20.00. Il Cnr patrocina l'edizione 2025 delle manifestazioni AquaFarm e NovelFarm, che si terranno dal 12 al 13 febbraio al quartiere fieristico di Pordenone. AquaFarm è una mostra convegno internazionale, unica nel suo...
Inaugurazione nuova sede dell’Istituto di bioimmagini e sistemi biologici complessi del Cnr
Il 11/02/2025 ore 15.30 - 17.30. Martedì 11 febbraio, alle ore 15:30, alla presenza del Presidente della Regione Calabria Onorevole Roberto Occhiuto, della Presidente del Consiglio nazionale delle ricerche Maria Chiara Carrozza, del Direttore Generale del Cnr Giuseppe...
IUPAC Global Women Breakfast “Le donne della Tavola Periodica”
Il 11/02/2025 ore 10.00 - 11.00. In concomitanza con la "Giornata Internazionale delle Donne e delle Ragazze nella Scienza", si rinnova anche quest'anno l'appuntamento con la IUPAC Global Women Breakfast (GWB), un'iniziativa mondiale di successo ideata dalla...
Safer Internet Day: la Ludoteca del Registro .it continua l’impegno nelle scuole per la sicurezza online
Il 11/02/2025 ore 09.30 - 11.30. La Ludoteca del Registro .it, come ogni anno, aderisce al Safer Internet Day (SID), la giornata mondiale per la sicurezza in Rete che si tiene martedì 11 febbraio, organizzando due laboratori che si svolgeranno in contemporanea in due...
Missione Fisica – International Day of Women and Girls in Science
Il 11/02/2025 ore 09.00 - 13.00. Nell'ambito della terza edizione di Missione Fisica, in occasione della Giornata Internazionale delle Donne e Ragazze nella Scienza, proclamata dall’UNESCO, gli Istituti Isasi, Ino e SPIN del Consiglio nazionale delle ricerche di...
La questione delle ‘forze vive’ nel corso dei secoli. Tra storia, metafisica, fisica ed epistemologia nel cuore della modernità scientifica
Il 07/02/2025 ore 15.30 - 18.30. Nella cornice del ciclo seminariale “Storia e filosofia della scienza: tradizioni storiografiche e prospettive epistemologiche”, si svolgerà online, il 7 febbraio, l’incontro dal titolo “La questione delle ‘forze vive’ nel corso dei...
Primo simposio “Cannabinoid Translational Science”: un passo avanti nella ricerca traslazionale sui cannabinoidi
Dal 10/02/2025 ore 09.30 al 24/02/2025 ore 17.00. L'Istituto di chimica biomolecolare (Cnr-Icb), in collaborazione con l’Università degli studi di Bari, è lieto di annunciare il primo simposio “Cannabinoid Translational Science”, che si terrà online nei giorni 10, 17...