12/05/2025. Uno studio internazionale condotto dal Laboratorio ENEA Modelli e Servizi Climatici in collaborazione con l’Istituto di scienze marine del Cnr (Cnr-Ismar) e il laboratorio cinese State Key Laboratory of Satellite Ocean Environment Dynamics (SOED),...
Christian Tamantini, ricercatore Cnr-Istc, tra gli undici finalisti del premio RomeCup 2025
10/05/2025. Il ricercatore dell'Istituto di scienze e tecnologie della cognizione (Cnr-Istc), attivo sul progetto PNC Fit4Medical Robotics, è tra gli undici finalisti del premio "RomeCup" per lo sviluppo di un'architettura cognitiva per il controllo di robot pensati...
“Nei panni di lei”: la realtà virtuale per sensibilizzare sul tema della violenza di genere
12/05/2025. Cosa proverebbe un uomo se, camminando per strada, fosse bersaglio di commenti molesti da parte di sconosciuti? Una ricerca innovativa ha provato a rispondere a questa domanda utilizzando la realtà virtuale, offrendo agli uomini l’esperienza diretta del...
Premio RomeCup 2025 premio “Most Promising Researcher in Robotics and Artificial Intelligence” a Christian Tamantini (Cnr-Istc)
10/05/2025. Il ricercatore dell'Istituto di scienze e tecnologie della cognizione (Cnr-Istc), attivo sul progetto PNC Fit4Medical Robotics, è tra gli undici finalisti del premio "RomeCup" per lo sviluppo di un'architettura cognitiva per il controllo di robot pensati...
“Nei panni di lei”: la realtà virtuale per sensibilizzare la violenza di genere
12/05/2025. Cosa proverebbe un uomo se, camminando per strada, fosse bersaglio di commenti molesti da parte di sconosciuti? Una ricerca innovativa ha provato a rispondere a questa domanda utilizzando la realtà virtuale, offrendo agli uomini l’esperienza diretta del...
Nasce a Pianosa una nuova sala divulgativa – La scienza si apre al pubblico!
05/06/2025. Giovedì 5 giugno, all’interno della Base di Ricerca Pianosa (Cnr-Brp), sarà inaugurato un nuovo spazio dedicato alla divulgazione scientifica: nei locali della ex caserma dei Carabinieri prende vita una sala che racconta – con immagini, storie e strumenti...
Scienza e cooperazione: il Vice Ministro cinese del MOST in visita al Cnr
07/05/2025. Il 7 maggio 2025 il Consiglio Nazionale delle Ricerche ha accolto presso la sede centrale di Roma il Vice Ministro del Ministero della Scienza e della Tecnologia della Repubblica Popolare Cinese (MOST), CHEN Jiachang, per un incontro di alto livello...
“Mediterranean Economies 2024. The New Agenda for the Mediterranean Perspectives and Challenges”: il video
05/05/2025. E' disponibile sul canale YouTube del Cnr-Ismed il video con la presentazione dell'ultimo rapporto sulle economie del Mediterraneo, svolto a Napoli lo scorso 13 marzo: un evento che ha messo al centro dell'Agenda i temi di sviluppo umano, governance,...
“Mini BioBlitz” sulle rive del Mar Piccolo di Taranto
05/05/2025. Il Centro Nazionale della Biodiversità (NBFC) ha organizzato la Biodiversity Sampling Week dal 12 al 18 maggio 2025, dedicata al monitoraggio della biodiversità nei siti terrestri, lacustri, marini, di transizione con l'interazione tra...
Exploring multilingualism in research: a survey to researchers at the National Research Council of Italy
02/05/2025. L'indagine, realizzata nell'estate 2024 dall’Istituto di informatica giuridica e sistemi giudiziari del Cnr con il supporto dell’Istituto di ricerche sulla popolazione e le politiche sociali, ha indagato come il personale di ricerca dell'Ente si muove in...