25/03/2025. Il Cnr-Ism ha istituito il Premio dell'Istituto di Struttura della Materia (PRISM) per riconoscere il contributo significativo di un ricercatore o una ricercatrice nel campo della Struttura della Materia negli ultimi cinque anni. Apertura delle candidature...
PRISM2025 – Nominations are open
25/03/2025. Cnr-Ism has established the Istituto di Struttura della Materia Prize (PRISM) to recognize the significant contribution of a researcher in the field of the study of the Structure of Matter in the last five years. Nominations are open for the 2025 edition...
Progetto “Co.Sciences” alla Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori 2025: proposte entro il 18 aprile
24/03/2025. Il progetto Co.Science promuove la divulgazione scientifica e organizza la Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori 2025 il 26 settembre in diverse città lombarde. A Milano, l’evento La Ricerca fa Centro si terrà il 26 e 27 settembre. Chi volesse...
The CNR for “Dantedì” 2025: the first digital database of ancient commentaries on Dante’s Commedia
25/03/2025. Dante’s Commedia is the only major work of Italian literature that, since its earliest circulation, has always been accompanied by commentaries. On the occasion of “Dantedì 2025”, the national day dedicated to Dante Alighieri, celebrated on March 25, the...
Il Cnr per il Dantedì 2025: la prima banca dati digitale di commenti antichi alla Commedia dantesca
24/03/2025. La Commedia di Dante è l'unica grande opera della letteratura italiana che, fin dalla sua più antica circolazione, è sempre stata accompagnata da commenti. In occasione del Dantedì 2025, la giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri che si celebra il 25...
Olimpiadi delle Neuroscienze 2025: concluse le fasi regionali
24/03/2025. Tra il 14 e il 17 marzo, l’Istituto di neuroscienze del Cnr ha ospitato, nelle sue sedi di Pisa, Cagliari e Padova, la fase regionale della 15ª edizione delle Olimpiadi delle Neuroscienze 2025. L'evento, patrocinato anche dall’Università di Padova per la...
Un ponte di scienza tra Cnr ed Emirati Arabi
21/03/2025. Si è svolta, dal 18 al 19 marzo, la missione della presidente del Cnr Maria Chiara Carrozza negli Emirati Arabi dove, insieme a una delegazione di rappresentanti di Istituti di ricerca dell'Ente, ha svolto visite istituzionali, accademiche e presso i...
La scomparsa di Gianna Fabi, dirigente di ricerca del Cnr-Irbim
20/03/2025. L'Istituto per le risorse biologiche e le biotecnologie marine (Cnr-Irbim) annuncia con profondo dolore la scomparsa di Gianna Fabi, dirigente di ricerca presso la sede Irbim di Ancona, che ha dedicato oltre 40 anni della sua carriera alla ricerca...
Migliorare i calcoli sui materiali magnetici con la DFT avanzata
19/03/2025. Sviluppato da ricercatori di Cnr Nano un nuovo approccio avanzato alla teoria del funzionale di densità (DFT), che migliora la precisione nei calcoli delle proprietà magnetiche, affrontando le sfide dei metodi tradizionali e aprendo nuove prospettive per...
Start Cup Lazio 2025: aperte le candidature
19/03/2025. Al via l’edizione 2025 della Start Cup Lazio (SCL), la Business Plan Competition regionale che premia i migliori progetti di impresa innovativa generati dal sistema della ricerca della regione Lazio, sostenendo i team nell’avvio di start-up/spin-off ad...