Section
“Microbes-4-Climate” launches its 1st Transnational Access (TNA) open call
31/03/2025. "Microbes-4-Climate" (M4C) announces the launch of its Transnational Access (TNA) Call with opening on 31 March 2025 and will run until the 30 of June 2025. This programme offers researchers across Europe and beyond the opportunity to access...
Aperta la terza call per l’accesso ai servizi digitali avanzati di H2IOSC
31/03/2025. Attraverso questa iniziativa, il progetto H2IOSC offre accesso gratuito a servizi digitali avanzati progettati per supportare la ricerca su dati complessi nei campi delle scienze umane, della linguistica e del patrimonio culturale Read More
Presentato a Milano progetto “Sport e disabilità”
31/03/2025. Presso la sede della Fondazione Milano Cortina 2026 si è svolta la presentazione dei risultati dell'indagine "Sport & Disabilità", condotta dall'Istituto di ricerche sulla popolazione e le politiche sociali del Consiglio nazionale delle ricerche...
Quantum Treks 2025 a Napoli. Un viaggio affascinante tra i sentieri della meccanica quantistica
31/03/2025. Giovedì 3 aprile prendono il via Quantum Treks 2025 presso il Museo di Fisica del Centro Musei Scienze Naturali e Fisiche di Napoli: "escursioni" nel mondo della meccanica quantistica, progettate per avvicinare al tema studenti, ricercatori, aziende e...
Biodiversity Gateway & Scuola: esperienze da Venezia a Firenze
31/03/2025. Sull’isola di San Servolo, dirigenti scolastici e docenti hanno partecipato al workshop “In relazione con l’ambiente: l’insegnamento della biodiversità in classe”, promosso nell’ambito del Biodiversity Gateway del progetto NBFC, e finanziato dai fondi Next...
Dalla ricerca alla cura: l’innovazione tecnologica per la salute dei reni
Il 01/04/2025 ore 08.30 - 13.00. Martedì 1 aprile alle ore 9.00, presso l'aula seminari Rita Levi Montalcini del Cnr-Nanotec di Lecce, si svolge il workshop dal titolo: "Dalla ricerca alla cura: l'innovazione tecnologica per la salute dei reni". L'iniziativa nasce e...
Presentazione WeMed – Edizione 2024: Società, economia e ambiente nel Mediterraneo
Il 01/04/2025 ore 15.00 - 18.00. Martedì 1 Aprile 2025, presso la Sala Biblioteca del Consiglio nazionale delle Ricerche a Roma, Maria Chiara Carrozza, presidente del Cnr, e Francesco Maria Chelli, presidente dell’Istat, apriranno i lavori di presentazione di “WeMed...
Workhop “inTRACE: Charting the Intracranial Connections between Clinics and Neurosciences”
Dal 01/04/2025 ore 14.00 al 04/04/2025 ore 17.00. Dall’1 al 4 aprile si svolge a Parma (Auditorium Crédit Agricole Green Life, Via La Spezia, 138/A, Parma), alla presenza di 250 studiosi e studiose da tutto il mondo, il workshop “inTRACE - Charting the Intracranial...
Firma convenzione Cnr-AICS per sostenere l’occupazione in Senegal
Il 01/04/2025 ore 11.00 - 13.00. Il 1° aprile 2025, presso la Sede centrale del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr), si terrà la cerimonia di firma della convenzione tra l’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS) e il Dipartimento di scienze...
Pensare nell’era del dato. Il sapere umanistico nella svolta digitale tra opportunità e rischi
Il 31/03/2025 ore 15.00 - 18.00. Come stanno cambiando la produzione e la trasmissione dei saperi umanistici? Che impatto hanno il digitale e l’intelligenza artificiale sul nostro modo non solo di scrivere o di diffondere contenuti, ma anche di pensare, fare ricerca,...
Procedura aperta per l’aggiornamento del Codice di comportamento del Cnr
28/03/2025. Al fine di avviare una consultazione pubblica per l’aggiornamento del Codice di comportamento dell’Ente, è pubblicato lo schema di Codice di Comportamento del Cnr aggiornato: ciascun soggetto interessato è invitato a far prevenire eventuali osservazioni,...
Convegno Nazionale “Sono tutte spiagge libere”
Il 29/03/2025 ore 11.00 - 19.00. Sabato 29 marzo 2025 si svolgerà a Napoli, nel complesso dell’ex Asilo Filangieri, Vico Maffei 4, dalle ore 11 alle 19, il terzo convegno annuale di Mare Libero, dal titolo “Sono tutte spiagge libere”, per discutere sulla restituzione...