Section
La scomparsa di Gianna Fabi, dirigente di ricerca del Cnr-Irbim
20/03/2025. L'Istituto per le risorse biologiche e le biotecnologie marine (Cnr-Irbim) annuncia con profondo dolore la scomparsa di Gianna Fabi, dirigente di ricerca presso la sede Irbim di Ancona, che ha dedicato oltre 40 anni della sua carriera alla ricerca...
Il rischio della performatività. Beni comuni e teatro ociale nei contesti urbani contemporanei
Il 20/03/2025 ore 15.00 - 17.00. Giovedì 20 marzo 2025, dalle ore 15.00 alle 17.00, presso la Sala Convegni del Polo Umanistico del Cnr di Napoli, si terrà il seminario intitolato Il rischio della Performatività. Beni Comuni e Teatro Sociale nei contesti urbani...
Migliorare i calcoli sui materiali magnetici con la DFT avanzata
19/03/2025. Sviluppato da ricercatori di Cnr Nano un nuovo approccio avanzato alla teoria del funzionale di densità (DFT), che migliora la precisione nei calcoli delle proprietà magnetiche, affrontando le sfide dei metodi tradizionali e aprendo nuove prospettive per...
Start Cup Lazio 2025: aperte le candidature
19/03/2025. Al via l’edizione 2025 della Start Cup Lazio (SCL), la Business Plan Competition regionale che premia i migliori progetti di impresa innovativa generati dal sistema della ricerca della regione Lazio, sostenendo i team nell’avvio di start-up/spin-off ad...
Digital tourism e Made in Italy: dati sul turismo italiano e valorizzazione del .it a BTM Italia 2025
19/03/2025. Il Registro .it, l'anagrafe dei nomi .it gestita dall'Istituto di informatica e telematica del Cnr di Pisa, ha partecipato per la prima volta a BTM (Business Tourism Management) Italia 2025, la fiera del Levante, un evento che ha messo al centro il futuro...
30th Annual ACM Conference on Intelligent User Interfaces – Where HCI meets AI
Dal 17/03/2025 ore 09.00 al 27/03/2025 ore 18.00. Dal 24 al 27 Marzo 2025 si terrà a Cagliari la 30esima edizione della conferenza ACM Intelligent User Interfaces (IUI) organizzata dal laboratorio HIIS (Human Interfaces in Information Systems) del CNR-ISTI insieme...
Giornata di studi “Resistenza e immigrazione” in occasione dell’81mo anniversario della strage delle Fosse Ardeatine
Il 20/03/2025 ore 10.30 - 17.00. In occasione dell'81mo anniversario della strage delle Fosse Ardeatine una giornata di studi per porre al centro dell'attenzione la storia della resistenza dal punto vista dell'immigrazione. Una parte consistente delle vittime della...
Accordo di Cooperazione Scientifica tra CNR e Johns Hopkins University
18/03/2025. Firmato il Accordo di Cooperazione Scientifica per la creazione di un laboratorio congiunto tra l’Istituto per la microelettronica e microsistemi (Cnr-imm) e il Department of Mechanical Engineering della Johns Hopkins University: l'attività, di durata...
Scientific Cooperation Agreement between CNR and Johns Hopkins University
18/03/2025. A Scientific Cooperation Agreement has been officially signed for the creation of an international joint laboratory between the Institute for the Microelectronics and Microsystems (CNR-IMM) and the Department of Mechanical Engineering at Johns Hopkins...
Pubblicata l’edizione 2025 di “Il CNR è a scuola”
18/03/2025. È stato presentato in anteprima alla Fiera Didacta Italia l'edizione 2025 del catalogo “Il CNR è a scuola”, una raccolta di iniziative dedicate al mondo della scuola negli anni scolastici 2024-2025 e 2025-2026 a cura dell’Unità Relazioni con il Pubblico e...
“Divergent Tales”: a photographic work about Mongolia within the 3R4UB research project
17/03/2025. "Divergent Tales" is a photographic project developed by Francesco Sammarco as part of "3Rs for a Sustainable Use of Natural Resources in Ulaanbaatar" (3R4UB), funded by the European SWITCH-Asia program and coordinated by the Institute for Research on...
Tecnologie quantistiche: dalla ricerca Cnr Nano una nuova piattaforma per circuiti superconduttivi
17/03/2025. Realizzata nei laboratori di Cnr Nano e Scuola Normale Superiore una nuova piattaforma per lo sviluppo di elettronica superconduttiva, basata su materiali ibridi superconduttivi-semiconduttivi, che apre alla realizzazione di dispositivi quantistici ad alte...