Section
Accessing Digital Humanities Research on the Cultural Heritage
Il 26/03/2025 ore 09.30 - 17.00. The ATLAS Team is organising the Workshop "Accessing Digital Humanities Research on the Cultural Heritage" to be held in Bologna on March 26, 2025. https://dh-atlas.github.io/workshop.html The workshop is organized by the University of...
Scienziate visionarie. 10 storie di impegno per l’ambiente e la salute
Il 24/03/2025 ore 17.00 - 19.00. Un incontro dedicato ai temi dell’ambiente e della salute. "Slow Science" presenta un'opportunità per parlare di crisi ambientali e sociali che richiedono narrazioni che vadano oltre dati e teorie, abbracciando nuove visioni:...
I.P.Ass.I nella nostra ricerca. Oggi parliamo di……Incontinentia pigmenti e immunologia
Il 21/03/2025 ore 15.00 - 17.00. Nell’ambito degli eventi celebrati nella Giornata Mondiale delle Malattie Rare 2025, l'Istituto di genetica e biofisica "A. Buzzati Traverso" del Cnr (Cnr-Igb), in collaborazione con l'Associazione italiana di pazienti con...
Un ponte di scienza tra Cnr ed Emirati Arabi
21/03/2025. Si è svolta, dal 18 al 19 marzo, la missione della presidente del Cnr Maria Chiara Carrozza negli Emirati Arabi dove, insieme a una delegazione di rappresentanti di Istituti di ricerca dell'Ente, ha svolto visite istituzionali, accademiche e presso i...
AI and HR Due Diligence Entanglement in corporate practice: implications and challenges
Il 21/03/2025 ore 14.30 - 16.30. Il 21 marzo si svolgerà presso la Scuola Superiore Sant’Anna, e online sulla piattaforma Teams, il workshop su “AI and HR Due Diligence Entanglement in Corporate Practice: Implications and Challenges”, organizzato nell’ambito delle...
Il Centro di Eccellenza DTC Lazio tra innovazione di metodo e tecnologie applicate ai beni culturali
Il 21/03/2025 ore 09.00 - 17.00. Venerdì 21 marzo si svolge a Roma, presso Palazzo Merulana, il convegno "Il Centro di Eccellenza DTC Lazio tra innovazione di metodo e tecnologie applicate ai beni culturali", promosso dal Distretto Culturale Tecnologico del Lazio di...
Urbanistica di genere: costruire luoghi più giusti
Il 20/03/2025 ore 18.00 - 20.00. L’Assessorato alle Politiche educative, Pari Opportunità, Politiche giovanili e sostenibilità sociale e l’Assessorato Rigenerazione urbana per lo sviluppo sostenibile e pianificazione urbanistica del Comune di Brescia, in...
La scomparsa di Gianna Fabi, dirigente di ricerca del Cnr-Irbim
20/03/2025. L'Istituto per le risorse biologiche e le biotecnologie marine (Cnr-Irbim) annuncia con profondo dolore la scomparsa di Gianna Fabi, dirigente di ricerca presso la sede Irbim di Ancona, che ha dedicato oltre 40 anni della sua carriera alla ricerca...
Il rischio della performatività. Beni comuni e teatro ociale nei contesti urbani contemporanei
Il 20/03/2025 ore 15.00 - 17.00. Giovedì 20 marzo 2025, dalle ore 15.00 alle 17.00, presso la Sala Convegni del Polo Umanistico del Cnr di Napoli, si terrà il seminario intitolato Il rischio della Performatività. Beni Comuni e Teatro Sociale nei contesti urbani...
Migliorare i calcoli sui materiali magnetici con la DFT avanzata
19/03/2025. Sviluppato da ricercatori di Cnr Nano un nuovo approccio avanzato alla teoria del funzionale di densità (DFT), che migliora la precisione nei calcoli delle proprietà magnetiche, affrontando le sfide dei metodi tradizionali e aprendo nuove prospettive per...
Start Cup Lazio 2025: aperte le candidature
19/03/2025. Al via l’edizione 2025 della Start Cup Lazio (SCL), la Business Plan Competition regionale che premia i migliori progetti di impresa innovativa generati dal sistema della ricerca della regione Lazio, sostenendo i team nell’avvio di start-up/spin-off ad...
Digital tourism e Made in Italy: dati sul turismo italiano e valorizzazione del .it a BTM Italia 2025
19/03/2025. Il Registro .it, l'anagrafe dei nomi .it gestita dall'Istituto di informatica e telematica del Cnr di Pisa, ha partecipato per la prima volta a BTM (Business Tourism Management) Italia 2025, la fiera del Levante, un evento che ha messo al centro il futuro...