Section
Seventh World Conference on PCDH19
Il 28/03/2025 ore 09.00 - 17.00. Il Cnr patrocina la Seventh World Conference on PCDH19 - Scientific Research Status and Therapeutic Perspectives in programma a Roma il 28 marzo 2025. L'evento è organizzatodall'organizzazione non profit Together for PCDH19 Research -...
International Workshop/Conference Breaking times slow violence, resistence, prefigurative politics
Dal 27/03/2025 ore 13.30 al 28/03/2025 ore 13.30. Questa conferenza internazionale nasce da una collaborazione tra il progetto PRIN 2022HKE2CY, Justainability e il progetto Slow Violence and Human Rights condotto dall’Università di Berna, World Trade Institute, con...
Convenzione CNR-AICS per sostenere l’occupazione in Senegal
01/04/2025. Nell’ambito del progetto “Pro-Impact” volto a rafforzare le politiche per l’impiego nel Paese africano. Firma il 1° aprile alle 11 presso il Consiglio Nazionale delle in Piazzale Aldo Moro, 7, a Roma. Alla cerimonia la Presidente del Cnr Carrozza, il...
Il Cnr-Isem alla European Social Science History Conference 2025
Dal 26/03/2025 ore 09.00 al 29/03/2025 ore 18.00. Nel programma intenso delle quattro giornate di lavori della European Social Science History Conference 2025, che si tiene all’università di Leiden (NL) dal 26 al 29 marzo 2025, ben due panel sono stati organizzati...
Il contributo della ricerca scientifica per il futuro delle nostre montagne
Il 27/03/2025 ore 10.00 - 17.15. Il Gruppo di Lavoro Montagne del Dipartimento Scienze del Sistema Terra e Tecnologie per l'Ambiente organizza una giornata sul futuro delle montagne e del contributo che la ricerca scientifica può portare a questa prospettiva. La...
Al via la 18esima edizione della Start Cup Puglia
27/03/2025. Start Cup Puglia è la competizione, connessa al PNI – Premio Nazionale per l’Innovazione, che dal 2008 premia le nuove proposte imprenditoriali regionali ad alto contenuto di conoscenza e offre la possibilità di trasformare un’idea di business in...
Questioni giuridiche e innovazione tecnologica negli spazi marittimi italiani
Il 27/03/2025 ore 09.00 - 13.30. Giovedì 27 marzo, dalle 9:00 alle 13:30 si svolge a Roma, presso la Biblioteca centrale ‘G. Marconi’ del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr) - Piazzale Aldo Moro, 7 – il workshop “Questioni giuridiche e innovazione tecnologica...
Storia e Filosofia della scienza entro il cenacolo geymonatiano
Il 26/03/2025 ore 16.30 - 19.00. Si svolgerà online il 26 marzol'incontro dal titolo "Storia e Filosofia della scienza entro il cenacolo geymonatiano", parte del ciclo di seminari "Storia e filosofia della scienza: tradizioni storiografiche e prospettive...
Nasce l’infrastruttura di ricerca Eurofleets AISBL
26/03/2025. Sottoscritto a Bruxelles l’atto costitutivo della nuova infrastruttura di ricerca paneuropea Eurofleets AISBL: il Consiglio nazionale delle ricerche è tra le istituzioni firmatarie assieme al Marine Institute (Irlanda), a IFREMER (Francia) e a RBINS...
Rapporto Otea 2024: il contributo di Cnr-Ircres nell’analisi del settore automotive
25/03/2025. Sfide e opportunità per l’industria automobilistica italiana, in un momento decisivo di transizione verso l’elettrificazione e l’innovazione tecnologica. E’ quanto emerge nel Rapporto Otea 2024, frutto di un’indagine approfondita condotta da alcune...
PRISM2025 – Aperte le candidature
25/03/2025. Il Cnr-Ism ha istituito il Premio dell'Istituto di Struttura della Materia (PRISM) per riconoscere il contributo significativo di un ricercatore o una ricercatrice nel campo della Struttura della Materia negli ultimi cinque anni. Apertura delle candidature...
PRISM2025 – Nominations are open
25/03/2025. Cnr-Ism has established the Istituto di Struttura della Materia Prize (PRISM) to recognize the significant contribution of a researcher in the field of the study of the Structure of Matter in the last five years. Nominations are open for the 2025 edition...