Section
Festival di salute 2025
Il 11/10/2025 ore 17.45 - 18.00. All'interno del ricco programma dell'evento che si terrà a Padova dall'8 all'11 ottobre ci sarà anche la partecipazione di Francesco Ciscato, ricercatore dell'Istituto di Neuroscienze. Il titolo dell'incontro che si terrà sabato 11...
Coltivare legami, abitare territori: il Cnr-Iriss al Festival 2 V.I.T.E.
Dal 10/10/2025 ore 09.30 al 12/10/2025 ore 17.30. Il 10 ottobre 2025, presso l’ex Carcere Borbonico di Montefusco, si apre il Festival 2 V.I.T.E. con l’evento “Coltivare legami, abitare territori: bambini e comunità in cammino”, a cura di Luisa Fatigati dell’Istituto...
Il Cnr-Iit e il Registro .it a Internet Festival 2025
Dal 09/10/2025 ore 15.00 al 12/10/2025 ore 18.30. Dal 9 al 12 ottobre, torna a Pisa l'Internet Festival (IF2025), uno degli appuntamenti più attesi nel panorama nazionale dedicato alla cultura digitale. Giunto alla quindicesima edizione, il Festival approfondisce -...
Call for Papers 2025 | PORTUSplus Journal launches new thematic issues on port cities and waterways
09/10/2025. The Institute for Research on Innovation and Services for Development (Cnr-Iriss), as partner of RETE – International Association for the Collaboration between Ports and Cities, is pleased to promote the 2025 Calls for Papers launched by PORTUSplus, the...
Call per l’accesso alla Nave da Ricerca “Gaia Blu” nel biennio 2026-2027 – proroga
10/10/2025. La deadline per l'invio delle proposte di accesso alla N/R “Gaia Blu” è stata prorogata al 22 Ottobre 2025 alle ore 19.00 Read More
XXXIV Rassegna del Mare
Dal 09/10/2025 ore 11.00 al 12/10/2025 ore 12.00. Il Cnr patrocina la “XXXIV Rassegna del Mare” che si terrà a Trapani dal 9 al 12 ottobre 2025 in collaborazione con l’UE, l’Enea, il CIBM di Livorno e alcuni atenei siciliani: oggetto dell'evento 2025 è “Il Futuro del...
Colonialismo e decolonizzazione. Lezioni di storia
Dal 08/10/2025 ore 17.30 al 07/11/2025 ore 19.30. Primi tre incontri del nuovo ciclo di incontri nelle biblioteche nell'ambito del progetto "Memorie decoloniali", per conoscere un passato da non dimenticare. Mercoledi 8 ottobre 2025 ore 17.30 "Decolonizzazione e...
Il Cnr alla Settimana Nazionale della Protezione Civile con un evento dedicato ai Campi Flegrei
08/10/2025. Il Cnr partecipa alla Settimana Nazionale della Protezione Civile con un evento online il 9 ottobre dedicato al monitoraggio dei Campi Flegrei, a cura degli Istituti Cnr-Irea, Cnr-Imaa e Cnr-Igag Read More
Dalle Alpi al mare padano. Completato il Foglio geologico CARG Brescia: 200 milioni di anni in una mappa
10/10/2025. La geologia racconta il passato e il futuro. Il Foglio CARG - Cartografia Geologica e Geotematica - 121 Brescia della Carta Geologica d’Italia è uno strumento innovativo per conoscere il territorio e pianificarne l’uso: storia geologica, risorse naturali e...
Il cordoglio del Cnr-Diitet per la scomparsa del Professor Edoardo Alesse
08/10/2025. Con profondo dolore apprendiamo della scomparsa improvvisa del Professor Edoardo Alesse, che ha guidato l’Università dell’Aquila con impegno, visione e dedizione. Nel corso del suo mandato, il professor Alesse ha saputo promuovere un’idea di università...
La scomparsa di Edoardo Alesse
08/10/2025. Con profondo dolore apprendiamo della scomparsa improvvisa del professor Edoardo Alesse, che ha guidato l’Università dell’Aquila con impegno, visione e dedizione. Nel corso del suo mandato, il professor Alesse ha saputo promuovere un’idea di università...
Lo spinoff del CNR Nanophoria si aggiudica uno straordinario finanziamento di serie A da 83,5 milioni di euro
08/10/2025. La società spinoff del Cnr Nanophoria ha annunciato la chiusura con successo di un round di finanziamento di Serie A da 83,5 milioni di euro guidato da XGEN Venture, Sofinnova Partners e CDP Venture Capital, con l'investimento anche di Panakès Partners e...