Section
NER2025: il programma di “Co.Science – Meet Research To Connect Science And Society
Dal 26/09/2025 ore 08.30 al 27/09/2025 ore 19.00. Per il secondo anno consecutivo, la Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori si arricchisce degli eventi del programma Co.Science: appuntamento con la scienza per tutti venerdì 26 e sabato 27 settembre 2025 a...
Equilibri instabili: viaggio tra ADHD, natura e tecnologia
Il 26/09/2025 ore 08.00 - 21.00. Durante la decima edizione di Street Science, l’evento promosso dall’Università di L’Aquila nel suggestivo parco del Castello Sforzesco, organizzeremo un laboratorio interattivo e coinvolgente dedicato alla scoperta dell’ADHD in cui,...
Il Cnr a MedFest 2025
Dal 25/09/2025 ore 15.30 al 28/09/2025 ore 13.00. Il Consiglio nazionale delle ricerche partecipa per il secondo anno consecutivo al MedFest con due grandi mostre aperte al pubblico e altri appuntamenti. MedFest, in programma a Olbia dal 25 al 28 settembre, è l’evento...
Al Cnr-Ias di Capo Granitola il primo corso di formazione sulla gestione dei cetacei spiaggiati vivi
25/09/2025. L’iniziativa formativa è nata con l'obiettivo di fornire una preparazione teorica e pratica a personale qualificato, costituire una rete di operatori in grado di intervenire efficacemente in caso di spiaggiamenti di cetacei vivi lungo il litorale della...
Cnr-Issmc provided a new class of ultra-high-temperature ceramic matrix composites (UHTCMC) for the WINTERTIME experiment on the International Space Station
29/09/2025. The WINTERTIME experiment has been launched towards the International Space Station (ISS), with the goal of studying the aging mechanisms of the fiber/matrix interface in Ultra-high temperature ceramic matrix composites, candidates as new-generation...
Al CNR-IAS S.S. di Capo Granitola il primo corso di formazione sulla gestione dei cetacei spiaggiati vivi
25/09/2025. Si svolge in Sicilia il primo "Corso di formazione: modalità di intervento in caso di spiaggiamento di cetacei vivi" presso CNR - IAS Sede Secondaria di Capo Granitola L’iniziativa formativa è nata con l'obiettivo di fornire una preparazione teorica e...
Tecnologia made in Italy sulla Stazione Spaziale Internazionale: il composito ceramico ultra-refrattario viene dal Cnr di Faenza
29/09/2025. È stato lanciato sulla ISS l’esperimento WINTERTIME per studiare l’invecchiamento dei materiali compositi fibro-rinforzati a matrice ceramica ultra-refrattaria in orbita bassa terrestre: i materiali sono stavi sviluppati dall'Istituto di scienza,...
Terzo meeting generale del progetto ITINERIS
Dal 25/09/2025 ore 10.30 al 26/09/2025 ore 14.30. Il 25 e 26 settembre si tiene a Roma, presso la Sala Convegni della sede centrale CNR, il terzo meeting generale del progetto ITINERIS – Italian Integrated Environmental Research Infrastructures System, finanziato dal...
Conclusa a Procida la Conferenza “The sustainable management of fisheries and marine biodiversity”
24/09/2025. Dal 11 al 13 settembre, sull'isola di Procida, nel golfo di Napoli, si è tenuto un evento internazionale sulla gestione sostenibile delle risorse biologiche marine e la tutela della biodiversità marina, che ha visto la partecipazione della Commissione...
Festival della Città ideale – dialoghi a Palmanova
Dal 25/09/2025 ore 11.00 al 28/09/2025 ore 23.00. Il Cnr patrocina la decima edizione del “Festival della Città ideale - dialoghi a Palmanova” 2025, dedicato al tema Tracce. La proposta riunisce, dal 25 al 28 settembre 2025, personaggi e espressioni culturali e...
Il Cnr tra i vincitori della Start Cup Lazio 2025 con SmartPaper
23/09/2025. Tra i vincitori del premio Start Cup Lazio 2025 c’è SmartPaper, progetto del Cnr che propone la commercializzazione di innovativi dispositivi per la lettura inclusiva, che estendono e integrano le funzionalità di smartphone con le caratteristiche di...
The Factory of Indignation – From the Renaissance to the Eighteenth Century
Dal 25/09/2025 ore 09.30 al 26/09/2025 ore 18.00. Final Conference of the PRIN 2022 Project In-Factor. The Factory of Indignation: Nature, Forms and Functions of a Philosophical Passion in Modern Thought. Organized by Alberto Frigo, Simone Guidi, Marco Menin,...