Section
RemTech Expo 2025 – Il Cnr-Itc protagonista dell’innovazione per il pragmatismo ambientale
Dal 17/09/2025 ore 09.00 al 19/09/2025 ore 20.00. RemTech Expo, l'evento di riferimento per le bonifiche, i rischi ambientali e la rigenerazione dei territori, annuncia la sua edizione 2025, che si terrà a Ferrara con la partecipazione di spicco del Consiglio...
Andrea Lenzi Presidente del Consiglio nazionale delle ricerche
26/07/2025. Il Ministro dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, ha firmato il decreto di nomina del professor Andrea Lenzi a Presidente del Consiglio nazionale delle ricerche Read More
Physics Without Frontiers for APhRICA
25/07/2025. As part of the APhRICA program (Advanced Physics tRaining and Collaboration with Africa), the first workshop dedicated to Density Functional Theory (DFT) was held in Nairobi from June 30 to July 11. Promoted by CNR-ISM, the event was organized within the...
Summer School IPROMO 2025 “Glaciers: understanding, preserving and adapting to climate change”
25/07/2025. La Summer School IPROMO (International Programme on Research and Training on Sustainable Management of Mountain Areas), giunta alla diciottesima edizione, ha avuto come oggetto, in linea con “United Nations International Year of Glaciers’ Preservation”, il...
REMTECH EUROPE 2025
Dal 15/09/2025 ore 09.00 al 19/09/2025 ore 17.00. RemTech Europe, la conferenza internazionale sulle ultime tendenze nell’ambito del recupero ambientale, quest’anno è in programma dal 15 al 19 Settembre 2025. I primi due giorni della conferenza (15-16 settembre)...
“Il dato è tratto”: on line il podcast Cnr-Irpps
24/07/2025. “Il dato è tratto – La società in numeri e voci” è il podcast dell’Istituto di ricerche sulla popolazione e le politiche sociali del Cnr (Cnr-Irpps). Ogni episodio parte da un numero per gettare luce su aspetti fondamentali della società contemporanea,...
FOSSR lancia in Italia la seconda edizione dell’indagine internazionale Generations and Gender Survey
23/07/2025. È partita anche in Italia la seconda edizione dell’indagine Generations and Gender Survey (GGS-II), un importante studio internazionale promosso dal Generations & Gender Programme (GGP), che mira a raccogliere dati di alta qualità sulle dinamiche...
Cnr multidisciplinary advanced platform for targeting neuronal and glial homeostasis, CNR-INVENIT, Final meeting
22/07/2025. Giovedì 10 luglio si è svolto il meeting conclusivo del progetto CNR-INVENIT con la presentazione dei risultati ottenuti. Nato all’interno dello Spoke 3 del PE MNESYS, il più grande investimento pubblico italiano sulle neuroscienze, e coordinato...
Conferenza AIED 2025: la direttrice del Cnr-Itd tra i Keynote Speakers
24/07/2025. La direttrice dell'Istituto per le tecnologie diattiche del Cnr Francesca Pozzi partecipa come Keynote Speaker ad AIED 2025, conferenza internazionale che si tiene a Palermo dal 22 al 26 luglio e che celebra un quarto di secolo di progresso nella scienza e...
GIFFONI IMPACT 2025 EREDITÀ CULTURALE E DIVENTARE UMANI La responsabilità delle comunità nella cura del patrimonio
Il 24/07/2025 ore 10.00 - 10.50. Il prossimo 24 giugno, in occasione dell’edizione 2025 di Giffoni IMPACT, si terrà l’incontro “Eredità culturale e diventare umani: la responsabilità delle comunità nella cura del patrimonio”, un momento di confronto aperto,...
Open Call for 2 PhD Positions at Cnr-Ipsp in the frame of the MSCA Doctoral Network Viroidoc
22/07/2025. The European Marie-Curie Doctoral Network ViroiDoc offers 2 fully funded PhD student positions at the Institute for Sustainable Plant Protection-Bari Unit of the National Research Council f Italy (CNR) , in cooperation with the Università degli Studi di...
Avvio della Joint Research Unit di eLTER-IT
16/07/2025. Il 3 e 4 luglio si sono svolte a Roma, presso la sede centrale del Cnr, la prima Assemblea Generale e la prima Assemblea dei Responsabili di sito della Joint Research Unit eLTER-IT, segnando ufficialmente l'avvio delle sue attività. La JRU eLTER-IT è...