Section
Tornare a Vico. Riletture e riscritture nella prima metà del Novecento
Dal 17/09/2025 ore 09.00 al 18/09/2025 ore 16.00. Due tra le più prestigiose istituzioni culturali italiane e napoletane, il Complesso monumentale dei Girolamini, e la Biblioteca Nazionale di Napoli “Vittorio Emanuele III” organizzano un convegno sulla figura di...
Conclusa con successo in Canada la campagna CryoS4 a supporto della missione ESA CryoRad
16/09/2025. La campagna aerea sperimentale CryoRad Survey for Sea Surface Salinity – CryoS4 si è svolta nel nord del Canada nello scorso mese di agosto con lo scopo di supportare lo studio di missione della Agenzia Spaziale Europea (ESA) CryoRad a guida CNR per il...
Congresso Annuale della Società italiana di biologia vegetale
Dal 16/09/2025 ore 14.00 al 19/09/2025 ore 13.00. Il Cnr patrocina il Congresso Annuale della Società italiana di biologia vegetale (SIBV), in programma presso i locali dell'Università di Palermo dal 16 al 19 settembre 2025. L'evento ospita Il Congresso relatori...
A Milano un evento sul ruolo delle istituzioni nazionali per i diritti umani (NHRI)
08/09/2025. L’8 e il 9 settembre 2025 si è svolto a Milano, presso l’Università Bocconi, il workshop internazionale intitolato “The Role of National Human Rights Institutions in Promoting Rights and Preventing Rights-Related Litigation and Conflicts”, organizzato...
CNR-STEMS per OPEN HOUSE NAPOLI 2025 – Conferenza stampa
16/09/2025. Martedì 23 settembre 2025 alle ore 11 presso la Sala Conferenze della Palazzina Uffici di STEMS, via Marconi 4, si terrà la conferenza stampa di presentazione di Open House Napoli 2025, il Festival no-profit dell’architettura, giunto quest’anno alla sua...
TAIEX Study Visit a Napoli: al Cnr Iriss confronto Italia-Kosovo sulla pianificazione territoriale
08/09/2025. Dall’8 al 10 settembre 2025 si è svolta a Napoli la TAIEX Study Visit on Spatial Planning, promossa dal Cnr Iriss in collaborazione con il Ministero dell’Ambiente, Pianificazione Territoriale e Infrastrutture del Kosovo. L’iniziativa ha rappresentato...
RemTech Expo 2025, il CNR-ITC al centro della transizione ecologica: la scienza a servizio della persona e del territorio
11/09/2025. Roma, 11 settembre 2025 – Si è svolta al Senato della Repubblica la conferenza stampa di presentazione della 19ª edizione di RemTech Expo, l'evento internazionale di riferimento per le sfide ambientali e di presentazione del volume "L'innovazione e il...
10th Annual ICSA Conference and 2nd Phaedon Institute SenoTherapeutics Summit
Dal 16/09/2025 ore 09.00 al 18/09/2025 ore 18.00. The International Cell Senescence Association (ICSA) and the Phaedon Institute will jointly host two major scientific meetings dedicated to aging and therapeutic innovation. The 10th Annual ICSA Conference and the 2nd...
Bando Villa Vigoni 2025 “Cooperazione italo-tedesca nel campo delle scienze umane e sociali”
12/09/2025. Il Centro italo-tedesco per il dialogo europeo "Villa Vigoni" promuove la collaborazione scientifica internazionale e la creazione di nuove reti tra ricercatori, esperti e giovani nei campi delle scienze umanistiche e sociali. Il Centro ha pubblicato il...
17th International Conference on Engines & Vehicles for Sustainable Transport-ICE2025
Dal 14/09/2025 ore 18.00 al 17/09/2025 ore 18.00. The 17th edition of our biannual conference will take place in the island of Capri (Italy) from September 14th to September 17th, 2025. ICE Conference was created more than 30 years ago, with the aim to encourage the...
Il direttore del Cnr-Isc Guido Caldarelli insignito del Senior Scientific Award 2025 della Complex Systems Society
11/09/2025. Il premio, tra i più ambiti a livello mondiale nel campo della scienza della complessità, è stato conferito lo scorso 5 settembre nel corso della cerimonia di chiusura della Conferenza Internazionale on Complex Systems (CCS2025) a Siena: il riconoscimento...
Cnr-Iriss at ECER 2025: exploring digital education governance and experimental research methodologies
Dal 11/09/2025 ore 15.30 al 12/09/2025 ore 10.30. "Charting the Way Forward: Education, Research, Potentials and Perspectives" is the theme of the European Conference on Educational Research (ECER) 2025, which will take place in Belgrade, Serbia, from 8 to 12...