Section
Molecular Medicinals: from congenital to acquired hematological diseases
Il 03/06/2025 ore 14.00 - 19.00. Hematological diseases represent a major clinical and scientific challenge, requiring increasingly targeted and innovative therapeutic approaches. In this context, molecular medicine is revolutionizing the understanding of pathogenetic...
Un possibile ruolo del campo acustico nell’interazione delle cellule neuronali
30/05/2025. Su Frontiers of Systems Neuroscience è stato pubblicato un articolo su che descrive i risultati di una serie di esperimenti mirati ad identificare il possibile ruolo del campo acustico nell’interazione delle cellule neuronali. Gli esperimenti si inquadrano...
EIT awards EUR63 million to 47 European projects driving innovation in higher education – among them, CREATECH, led by Cnr-Dsu for Italy
30/05/2025. The European Institute of Innovation and Technology (EIT) has announced the allocation of €63 million under the 2024 IV Call of the Higher Education Initiative. The funding will support 47 cross-sector projects aimed at strengthening the innovation...
EIT finanzia con 63 milioni di euro 47 progetti per innovare l’istruzione superiore in Europa: tra questi, anche il progetto CREATECH coordinato dal Cnr-Dsu
30/05/2025. L’European Institute of Innovation and Technology ha annunciato l’assegnazione di 63 milioni di euro nell’ambito della IV Call 2024 della Higher Education Initiative, a sostegno di 47 progetti intersettoriali volti a rafforzare la capacità di innovazione...
Al via UMbriaTECH, distretto tecnologico regionale per lo sviluppo e la caratterizzazione dei materiali avanzati
03/06/2025. UMbriaTECH è il nuovo distretto tecnologico regionale per lo sviluppo e la caratterizzazione dei materiali avanzati. Promosso dall’Università degli studi di Perugia con la collaborazione di Cnr-Scitec e Mister Smart Innovatiom, è stato presentato a Spoleto...
IRCrES Seminars “Plato, Diagrammatic Reasoning and Mental Models”
Il 03/06/2025 ore 14.00 - 15.30. Nell'ambito degli IRCrES Seminars, la dott.ssa Susanna Saracco (Università di Sidney) terrà il seminario “Plato, Diagrammatic Reasoning and Mental Models”. Apre il seminario Elena Ragazzi, Direttrice Cnr-IRCrES; segue una breve...
Scuola estiva Applied Bayesian Statistics (ABS25): Spatio-temporal Methods in Environmental Epidemiology
Dal 03/06/2025 ore 09.00 al 06/06/2025 ore 18.00. La prossima edizione della scuola estiva Applied Bayesian Statistics (ABS) si svolgerà presso il Dipartimento di Architettura e Design dell’Università degli Studi di Genova, dal 3 al 6 giugno 2025 e tratterà il tema...
Epidemie: contatti e contagi, reazioni ed emozioni
Dal 03/06/2025 ore 09.00 al 06/06/2025 ore 13.30. Dal 3 al 6 giugno 2025 si terrà a Napoli, presso il Polo Umanistico del Cnr, il convegno internazionale “Epidemie: contatti e contagi, reazioni ed emozioni”, organizzato da Cnr-Isem in collaborazione con IN-HOPPE...
Summer School “iENTRANCE to research. The young scientist’s guide to the galaxy. Rethinking research in an AI-empowered world”
Dal 03/06/2025 ore 08.00 al 06/06/2025 ore 19.00. The Summer School "iENTRANCE to research. The young scientist's guide to the galaxy. Rethinking research in an AI-empowered world" is designed for young scientists entering the world of Research and offers a unique...
Cnr-Ismar e Biodiversity Gateway protagonisti alla Conferenza delle Nazioni Unite sugli Oceani 2025 |UNOC3
Dal 02/06/2025 ore 10.00 al 13/06/2025 ore 18.45. Il Biodiversity Gateway, progetto coordinato dal Cnr-Ismar nell’ambito del National Biodiversity Future Center (NBFC), sarà protagonista del Padiglione “Beyond Borders: Ocean Futures” nella Green Zone del Palais des...
BlurM3Not – I lati oscuri della rete
Dal 30/05/2025 ore 17.00 al 14/06/2025 ore 20.00. 5.9 miliardi di persone ogni giorno conversano, discutono, si innamorano, litigano, si feriscono, online. Internet non è più virtuale, da un bel po’. Dal buio della propria stanza, in aeroporto, in bagno o in spiaggia,...
Pomeriggi di scienza: energie intelligenti, tra sostenibilità, ricerca e innovazione
Il 30/05/2025 ore 16.30 - 19.00. Tornano i “Pomeriggi di Scienza”, format giunto alla IV^ edizione promosso dall’Associazione Culturale Confluenze, presieduta da Francesca Danieli e realizzato in collaborazione con l’Area di Ricerca del Consiglio Nazionale delle...