Section
In ricordo del Prof. Antonio Sgamellotti
22/08/2025. Allo studioso, mancato lo scorso 20 agosto, dedica un ricordo il direttore del Dipartimento scienze chimiche e tecnologie della materia del Cnr Read More
Dronitaly 2026
Dal 16/09/2025 ore 09.00 al 13/03/2026 ore 18.00. Il Cnr patrocina l’iniziativa organizzata da BolognaFiere Water&Energy, dedicata all’impiego professionale di mezzi a pilotaggio remoto per uso civile. Punto di riferimento di livello internazionale per l’intero...
13th Probiotics, Prebiotics & New Foods
Dal 14/09/2025 ore 14.30 al 16/09/2025 ore 19.30. Il Cnr patrocina la tredicesima edizione di "13th Probiotics, Prebiotics & New Foods", dedicato al tema: Nutraceuticals botanicals & phytochemicals for nutrition & human, animal and microbiota health" in...
School on Advanced techniques applied in biopharma on peptides and proteins
Dal 16/09/2025 ore 11.30 al 19/09/2025 ore 14.30. Il Cnr patrocina la Scuola di spettrometria "Advanced techniques applied in biopharma on peptides and proteins", in programma dal 16 al 19 settembre 2025 presso il campus scientifico di Basovizza (Trieste) presso...
L’evento Robot Valley Genova, tra arte, scienze e tecnologia. Una prima analisi quantitativa e qualitativa dell’esperienza dei visitatori
11/08/2025. Nell’ambito della 27TH International Conference On Human-Computer Interaction (HCI International) svolta a Göteborg, in Svezia, dal 22 al 27 giugno scorsi, sono stati presentati i risultati di una indagine pilota interdisciplinare e mixed...
CICAP Fest 2025
Dal 14/08/2025 ore 10.00 al 16/08/2025 ore 20.30. Il Cnr patrocina, anche per il 2025, il CICAP Fest, evento di divulgazione della scienza giunto alla sua ottava edizione. CICAP Fest 2025 è in programma a Padova dal 14 al 16 novembre, e nella modalità Edu / On line...
Finanziata la nuova annualità del Piano nazionale di ricerche in Antartide (PNRA)
04/08/2025. È di 23 milioni di euro il finanziamento per il Piano Nazionale di Ricerche in Antartide (PNRA), il programma nazionale scientifico per lo studio e la comprensione dei grandi processi ambientali e climatici. Il Ministro dell’Università e della Ricerca,...
Avviso manifestazione di interesse per l’incarico di Direttore Generale del Cnr
04/08/2025. È aperta la manifestazione di interesse per il conferimento dell’incarico di Direttore Generale del Cnr, figura prevista dall’articolo 11 dello Statuto dell’Ente. Le candidature dovranno essere inviate al Presidente del Consiglio Nazionale delle...
Migration and subjective well-being in Italy and Europe. Final Conference of the WELL-MIG Project: indicators, narratives, and policy perspectives
Il 16/09/2025 ore 09.30 - 16.30. Il convegno “Migration and Subjective Well-Being in Italy and Europe. Final Conference of the WELL-MIG Project: Indicators, Narratives, and Policy Perspectives” ha l’obiettivo di presentare i principali risultati del progetto “The...
Appello ai vertici dell’Ente in merito alla crisi umanitaria a Gaza
01/08/2025. Il 30 luglio 2025 è stato inviato al CdA del Cnr, in vista della riunione di CdA del 31 luglio, e contestualmente al Consiglio Scientifico e ai sette Direttori di Dipartimento, un “Appello ai vertici del Consiglio Nazionale delle Ricerche in merito alla...
Alberto Riminucci (Cnr-Ismn) selezionato per la borsa Fulbright Visiting Scholar 2025
30/07/2025. Il ricercatore dell’Istituto per lo studio dei materiali nanostrutturati (Cnr-Ismn) è stato selezionato come Fulbright Visiting Scholar per l’anno accademico 2025/2026, nell’ambito del prestigioso programma promosso dalla Commissione Fulbright...
Alberto Riminucci (Cnr-Ismm) selezionato per la borsa Fulbright Visiting Scholar 2025
30/07/2025. Il ricercatore dell’Istituto per lo studio dei materiali nanostrutturati (Cnr-Ismn) è stato selezionato come Fulbright Visiting Scholar per l’anno accademico 2025/2026, nell’ambito del prestigioso programma promosso dalla Commissione Fulbright...