Dal 28/11/2024 ore 17.45 al 24/04/2025 ore 19.00. Il Cnr patrocina la 39ª edizione di GiovedìScienza, che si terrà dal 28 novembre 2024 al 24 aprile 2025, un ciclo di conferenze e incontri che si propone come un viaggio attraverso la scienza, dove passato, presente e...
Le STEM @Area Cnr – La scuola incontra la Ricerca
Dal 28/11/2024 ore 14.00 al 27/03/2025 ore 17.00. L’Area Territoriale della Ricerca di Genova del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr), forte degli ottimi risultati ottenuti nelle sessioni primaverili delle attività dedicate alle scuole e denominate EDU per gli...
La mostra “Antropocene. La Terra a ferro e fuoco” a Città della Scienza di Napoli
Dal 18/10/2024 ore 09.00 al 31/05/2025 ore 17.00. Il Consiglio nazionale delle ricerche partecipa con la mostra interattiva itinerante "Antropocene. La Terra a ferro e fuoco" alla XXXVIII edizione di Futuro Remoto, che si Terrà alla Città della Scienza di Napoli dal...
Descartes Laboratory 2024-2025
Dal 07/10/2024 ore 15.00 al 16/05/2025 ore 19.00. The "Descartes Laboratory" seminar is an online a branch of the “Seminari Cartesiani di Villa Mirafiori”, organized by the Institute for the european intellectual lexicon and history of ideas (Cnr-Iliesi) and La...
Rientro dai voli spaziali: quali conseguenze sull’organismo
30/01/2025. Il Cnr-Ifc ha collaborato allo studio guidato dal Dipartimento di Scienze biomediche dell’Università di Padova che ha indagato i sintomi, dal punto di vista medico, riscontrati dagli astronauti al rientro sulla terra dopo la navigazione nello spazio. Lo...
Arctic Frontiers 2025: Beyond Borders
31/01/2025. La Presidente Carrozza ha partecipato all’”Arctic Frontiers 2025: Beyond Borders” che si è svolto dal 27 al 30 gennaio 2025, a Tromso (Norvegia). Insieme a una delegazione italiana composta dalla Direttrice dell’istituto di scienze polari (Cnr-Isp),...
Un idrogel “green” per ridare splendore al patrimonio culturale lapideo: un nuovo traguardo per un restauro sostenibile
03/02/2025. Un idrogel “green” per tutelare i monumenti è stato messo a punto presso l’Istituto di geoscienze e georisorse del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Igg): il risultato è frutto del progetto PON ricerca e innovazione "Design and development of...
Ambiti disciplinari e settori per il management della ricerca: elezioni di esperti ed esperte
04/02/2025. In seguito alla prima campagna di mappatura per la scelta degli "Ambiti Disciplinari e dei Settori per il Management della Ricerca" da parte del personale dell’Ente con profilo ricercatore e tecnologo, il CNR ha avviato le procedure per l’elezione di...
Presentato a Zagabria il “Centre of Excellence in Maritime Robotics and Technologies for Sustainable Blue Economy-MARBLE”
05/02/2025. L’iniziativa, guidata dalla Facoltà di Ingegneria Elettronica e Informatica dell’Università di Zagabria (FER) con il supporto dell’Norwegian University of Science and Technology, vede il coinvolgimento del Cnr con l’Istituto di Ingegneria del mare...
CoE MARBLE Project to Establish Croatia’s First Centre of Excellence
05/02/2025. Over 50 experts met in Zagreb on February 4th, to work on research at the Centre of Excellence in Maritime Robotics and Technologies for Sustainable Blue Economy: the National Research Council of Italy is amongst the key partners with the Institute of...