Dal 10/02/2025 ore 09.30 al 24/02/2025 ore 17.00. L'Istituto di chimica biomolecolare (Cnr-Icb), in collaborazione con l’Università degli studi di Bari, è lieto di annunciare il primo simposio “Cannabinoid Translational Science”, che si terrà online nei giorni 10, 17...
La questione delle ‘forze vive’ nel corso dei secoli. Tra storia, metafisica, fisica ed epistemologia nel cuore della modernità scientifica
Il 07/02/2025 ore 15.30 - 18.30. Nella cornice del ciclo seminariale “Storia e filosofia della scienza: tradizioni storiografiche e prospettive epistemologiche”, si svolgerà online, il 7 febbraio, l’incontro dal titolo “La questione delle ‘forze vive’ nel corso dei...
Secondo congresso NQSTI
Dal 05/02/2025 ore 14.30 al 07/02/2025 ore 14.00. L'Italia celebra l'apertura dell’Anno Internazionale della Scienza e Tecnologia Quantistica (IYQ) con il secondo congresso di NQSTI - National Quantum Science and Technology Institute, il partenariato che unisce 20...
Il Paese della biodiversità. Il patrimonio naturale italiano
Dal 20/01/2025 ore 14.00 al 30/04/2025 ore 18.00. Dal 20 gennaio al 30 aprile 2025 apre al pubblico a Roma, nella sede del Consiglio nazionale delle ricerche, la mostra Il paese della biodiversità. Il patrimonio naturale italiano di National Geographic Italia e...
A Bologna le mostre “Artico. Viaggio interattivo al Polo Nord” e “Obiettivo Scienza”
Dal 16/01/2025 ore 09.00 al 02/03/2025 ore 19.00. Duplice appuntamento con la scienza a Bologna: dal 16 gennaio al 2 marzo 2025 sono infatti in programma, presso il Museo Civico Archeologico, le mostre del Cnr "Artico. Viaggio interattivo al Polo Nord" e "Obiettivo...
“Grande come un virus”: una mostra per scoprire i virus, il loro ruolo nell’evoluzione e la loro importanza nella scienza
Dal 03/12/2024 ore 10.00 al 07/02/2025 ore 17.30. Dal 3 dicembre 2024 al 7 febbraio 2025, il Museo di Storia Naturale di Milano ospiterà la mostra dal titolo "Grande come un virus", organizzata dall'Istituto di Biofisica del Cnr (Cnr-Ibf, sezione di Milano). La...
39ª edizione di GiovedìScienza
Dal 28/11/2024 ore 17.45 al 24/04/2025 ore 19.00. Il Cnr patrocina la 39ª edizione di GiovedìScienza, che si terrà dal 28 novembre 2024 al 24 aprile 2025, un ciclo di conferenze e incontri che si propone come un viaggio attraverso la scienza, dove passato, presente e...
Le STEM @Area Cnr – La scuola incontra la Ricerca
Dal 28/11/2024 ore 14.00 al 27/03/2025 ore 17.00. L’Area Territoriale della Ricerca di Genova del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr), forte degli ottimi risultati ottenuti nelle sessioni primaverili delle attività dedicate alle scuole e denominate EDU per gli...
La mostra “Antropocene. La Terra a ferro e fuoco” a Città della Scienza di Napoli
Dal 18/10/2024 ore 09.00 al 31/05/2025 ore 17.00. Il Consiglio nazionale delle ricerche partecipa con la mostra interattiva itinerante "Antropocene. La Terra a ferro e fuoco" alla XXXVIII edizione di Futuro Remoto, che si Terrà alla Città della Scienza di Napoli dal...
Descartes Laboratory 2024-2025
Dal 07/10/2024 ore 15.00 al 16/05/2025 ore 19.00. The "Descartes Laboratory" seminar is an online a branch of the “Seminari Cartesiani di Villa Mirafiori”, organized by the Institute for the european intellectual lexicon and history of ideas (Cnr-Iliesi) and La...