08/07/2025. Con il kickoff meeting svolto il 3 e 4 luglio presso il Campus AgroVet del Dipartimento di Scienze Veterinarie dell’Università degli Studi di Torino, ha preso il via il progetto “OLIWA - OLIve WAste in circular economy solutions for feeds, additives,...
Taranto, al via il progetto “MITICA”: mitilicoltura integrata per la tutela, l’innovazione e la capacità di adattamento al cambiamento climatico ed ambientale
09/07/2025. Parte ufficialmente l’iniziativa progettuale frutto di una sinergia strategica tra il Commissario Straordinario per gli interventi urgenti di bonifica, ambientalizzazione e riqualificazione dell’area di Taranto, il Dipartimento scienze del sistema Terra e...
Assegnazione del Premio “Antonio Alimena” 2025 a Massimiliano Vardè (Cnr-Isp)
Il 10/07/2025 ore 18.30 - 20.30. La 13ª Edizione del prestigioso premio "Antonio Alimena" sarà quest'anno conferita a Massimiliano Vardè, ricercatore presso l'Istituto di scienze polari del Consiglio Nazionale delle Ricerche (Cnr-Isp). L'evento celebrativo si terrà...
“Lo Storico tra professione e uso pubblico della Storia”. II Edizione del Festival del Lavoro Creativo e Culturale
Il 08/07/2025 ore 09.30 - 11.30. Il RaRo – Festival del Lavoro Creativo & Culturale è un evento che si tiene a Morcone (Benevento) e si concentra sul lavoro creativo e culturale, con particolare attenzione alle aree interne. La seconda edizione si svolgerà dal 1°...
Giorgio La Pira: attualità di un pensiero per la pace
Il 07/07/2025 ore 16.00 - 19.30. Il convegno, in programma lunedì 7 luglio dalle ore 16 alle ore 19.30 presso la Camera dei Deputati (Palazzo San Macuto - Via del Seminario, 76 Roma) intende offrire un contributo alla conoscenza della figura del “sindaco santo” di...
Simulating XPS Spectra with the Help of Artificial Intelligence: New Theoretical Protocol and Online Application
07/07/2025. A team of researchers of Cnr-Ism has developed a new method to accurately simulate X-ray Photoelectron Spectroscopy (XPS) spectra, a powerful technique used to analyze the chemical composition of materials at the atomic level. Thanks to an advanced...
“Neuroscience Experience” al Forum Global South Innovation
Dal 09/07/2025 ore 10.00 al 11/07/2025 ore 19.00. Dal 9 all'11 luglio si svolge a Maida (Catanzaro) la prima edizione del workshop "NEUROSCIENCE EXPERIENCE - Collab and Innovation Training", organizzata nell'ambito del progetto "EBRAINSItaly - European Brain ReseArch...
Nuove frontiere nella simulazione degli spettri XPS: protocollo teorico avanzato e applicazione ML
07/07/2025. Simulare gli spettri XPS con l’aiuto dell’intelligenza artificiale: nuovo protocollo teorico e applicazione online: un gruppo di ricerca del Cnr-Ism ha messo a punto un nuovo metodo per simulare con grande accuratezza gli spettri XPS (X-ray Photoelectron...
Al via in Sardegna il campionamento dei siti pilota del progetto AMMIRARE: le spiagge di Sa Mesa Longa e San Giovanni di Sinis
04/07/2025. Al fine di valutare l'impatto del cambiamento climatico lungo le spiagge mediterranee, il Cnr - con gli Istituti Ias e Ibf - e in collaborazione con l’Università di Ferrara, ha avviato la campagna di monitoraggio ambientale nei siti di studio previsti dal...
Handling emergencies with Italian know-how in Bohemia: landscape, waterscape and architecture
Il 10/07/2025 ore 15.00 - 16.30. Gestire le emergenze tra Italia e Boemia Si terrà il 10 luglio presso il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università Ca’ Foscari di Venezia il primo seminario organizzato nell’ambito del progetto bilaterale tra il Cnr-Isem e la...