Section
Qual è la relazione tra cancro e invecchiamento?
13/03/2025. La relazione tra cancro e invecchiamento è oggetto di studio da molti anni, ma le loro connessioni sono complesse e articolate. Una ricercatrice e un ricercatore dell’IFOM, l’Istituto di Oncologia Molecolare di Fondazione AIRC e del CNR di Pavia hanno...
Presentazione del volume: Mediterranean Economies 2024 The New Agenda for the Mediterranean. Perspectives and Changelles
Il 13/03/2025 ore 10.00 - 13.00. L’edizione 2024 della serie "Mediterranean Economies" indaga le tematiche al centro della “Nuova Agenda per il Mediterraneo” dell’Unione Europea, programma strategico volto a rafforzare la collaborazione con i Paesi della sponda sud...
Cluster portuali in transizione – Pianificazione integrata e progetto nell’interfaccia porto-città
Dal 13/03/2025 ore 09.00 al 14/03/2025 ore 16.30. Giovedì 13 e venerdì 14 marzo 2025, presso il Dipartimento di Architettura e Studi Urbani del Politecnico di Milano, si terrà il convegno “Cluster portuali in transizione. Pianificazione integrata e progetto...
Tutela ambientale: siglato a Bari l’Accordo di Programma tra Regione, Forze dell’ordine, Arpa e Cnr
11/03/2025. Martedì 11 marzo, presso il Palazzo di presidenza della Regione Puglia a Bari, è stato siglato l’Accordo di Programma “Tutela Ambientale” con il Prefetto di Bari, le Forze dell’Ordine, ARPA Puglia e il Cnr-Itc, per un’azione congiunta di prevenzione,...
Prima Call nazionale e trans-nazionale di accesso ai servizi di “ELIXIRxNextGenIT”
13/03/2025. I programmi di accesso nazionale e trans-nazionale (NOA/TNA) sono iniziative di supporto ai ricercatori che mirano a dare loro l’opportunità di accedere gratuitamente alle facility, strumentazione, expertise e servizi disponibili nelle Infrastrutture di...
Il Cnr a Fiera Didacta 2025
Dal 12/03/2025 ore 09.30 al 14/03/2025 ore 17.00. Torna dal 12 al 14 Marzo a Firenze, nella cornice della Fortezza da Basso, Didacta Italia, il più importante evento fieristico dedicato al mondo della scuola e formazione con oltre 400 eventi tra workshop e seminari.La...
EmTech Italy
Dal 11/03/2025 ore 09.30 al 12/03/2025 ore 18.00. In un mondo in cui l'Intelligenza Artificiale è motore di cambiamento a livello globale, "EmTech Italy" - prima edizione italiana del format di punta di MIT Technology Review dedicato a tecnologia e innovazione- ...
Svolta nella fisica quantistica: la supersolidità nei condensati di polaritoni di cristalli fotonici
10/03/2025. Una ricerca di frontiera, coordinata dal Gruppo di Fotonica Avanzata dell’Istituto di nanotecnologia del Consiglio nazionale delle ricerche di Lecce (Cnr-Nanotec) di Lecce, ha dato un'importante svolta nella fisica quantistica dimostrando l'emergere di una...
Proceedings of 10th International Symposium “Monitoring of Mediterranean coastal areas: problems and measurement techniques”
10/03/2025. The volume digital version of the Procedings of Tenth International Symposium "Monitoring of Mediterranean Coastal Areas: Problems and Measurement Techniques" has been published. The event was organized by the Institute of Bio-Economy of the National...
Agrometeorologia e cambiamenti climatici: 50 anni di ricerca al servizio dell’agricoltura
Il 11/03/2025 ore 09.30 - 12.30. Negli anni '70 in pochi sapevano cosa fossero i cambiamenti climatici e meno ancora ne parlavano, anche nel mondo scientifico. In 50 anni, la ricerca ha potuto dimostrare l’origine, l’entità e gli effetti dei cambiamenti che negli...
Esperti del Cnr-Isac selezionati per due report IPCC: i temi sono le città e short-lived climate forcers
10/03/2025. Rita Nigherotto e Sandro Fuzzi svolgono attività di ricerca presso l'Istituto di scienze dell'atmosfera e del clima del Cnr (Cnr-Isac): sono stati selezionati per contribuire alla redazione, rispettivamente, dello Special Report on Climate Change and...
La supersolidità nei condensati di polaritoni di cristalli fotonici
10/03/2025. Una ricerca di frontiera, coordinata dal Gruppo di Fotonica Avanzata dell’Istituto di nanotecnologia del Consiglio nazionale delle ricerche di Lecce (Cnr-Nanotec) di Lecce, ha dato un'importante svolta nella fisica quantistica dimostrando l'emergere di una...