Section
Mostra “Supercharged by AI” in Biblioteca Centrale
Dal 28/02/2025 ore 09.00 al 14/03/2025 ore 15.30. Dal 28 febbraio al 14 marzo presso la Biblioteca centrale "G. Marconi" del Cnr, sarà possibile visitare "Supercharged by AI" una mostra sugli impatti etici e sociali dell'IA, che sta attraversando più di 50 biblioteche...
Memorandum of Understanding tra Cnr-Irpi e National Taipei University of Technology
26/02/2025. L'accordo, siglato lo scorso 26 febbraio, ha validità quinquennale e faciliterà attività congiunte di ricerca e di formazione del personale afferente alle due istituzioni, su tematiche di comune interesse quali il monitoraggio geo-idrologico, inondazioni,...
Meeting del progetto “I-Master”: verso la realizzazione di mezzi navali autonomi di superficie
27/02/2025. Il pieno raggiungimento dei risultati attesi del progetto I-MASTER, di cui il Cnr è prime contractor con l'Istituto di ingegneria del mare (Cnr-Inm), porterà l'Italia a dotarsi di un'area test per mezzi autonomi navali di superficie, nella quale sarà...
Biodiversità forestale: PRISMA e Lidar rivoluzionano il monitoraggio degli habitat
27/02/2025. Uno studio dell’Istituto di ricerca sugli ecosistemi terrestri del Cnr (Cnr-Iret) ha dimostrato l'efficacia dei dati iperspettrali del satellite PRISMA dell’Agenzia Spaziale Italiana e delle informazioni Lidar per monitorare la diversità degli habitat...
Forest biodiversity: PRISMA and Lidar revolutionize habitat monitoring
27/02/2025. A study led by the Institute of research on terrestrial ecosystems of the National Research Council of Italy (Cnr-Iret) has demonstrated the effectiveness of hyperspectral data from the Italian Space Agency’s PRISMA satellite and Lidar information in...
Il Registro .it a BTM Italia 2025 per parlare di turismo digitale e Made in Italy
Dal 26/02/2025 ore 09.30 al 28/02/2025 ore 20.00. Dal 26 al 28 febbraio, il Registro .it, l'anagrafe dei nomi .it gestita dall'Istituto di informatca e telematica del Cnr di Pisa (Cnr-Iit), sarà presente a Bari con un proprio stand alla Fiera del Levante, BTM...
Research alliances for climate-neutral, sustainable and equitable urban communities
Dal 26/02/2025 ore 09.00 al 28/02/2025 ore 13.00. La conferenza è organizzata dall'Istituto di metodologie per l'analisi ambientale del Consiglio Nazionale delle Ricerche (Cnr-Imaa), l'Agenzia Nazionale per le Nuove Tecnologie, l'Energia e lo Sviluppo Sostenibile...
#ricercaèvalore, campagna di sensibilizzazione sulla lotta alla Sclerosi Laterale Amiotrofica
26/02/2025. In occasione della Giornata delle malattie rare, evento mondiale che si celebra il 28 febbraio per aumentare la consapevolezza sulle malattie rare e sul loro effetto sulla vita delle persone, Fondazione AriSLA avvia la campagna social #ricercaèvalore, con...
Un visitatore d’eccezione alla mostra “Artico. Viaggio interattivo al Polo Nord”
25/02/2025. Lo scorso 8 febbraio la mostra “Artico. Viaggio interattivo al Polo Nord” allestita al Museo Civico Archeologico di Bologna ha avuto un visitatore d'eccezione: il Console di Norvegia e Svezia della città, Gianni Baravelli Read More
Join SUSEES 2025: A Transformative Summer School for European Education Studies
21/02/2025. The Institute for research on innovation and service for development of the National Research Council of Italy (Cnr Iriss) is pleased to announce the 2025 edition of SUSEES - Summer School in European Education Studies, a significant training and research...
Un nuovo modo per connettersi con la ricerca: il canale WhatsApp del CNR è online!
24/02/2025. I canali di informazione del Consiglio Nazionale delle Ricerche si ampliano con un'opportunità in più per restare aggiornati sulle ultime novità dal mondo della ricerca. È attivo il canale WhatsApp del CNR, uno strumento pensato per offrire un accesso...
Responsive Cities Symposium_Design Matter(s) for Decarbonization
Dal 25/02/2025 ore 08.00 al 26/02/2025 ore 18.00. Responsive Cities è un simposio internazionale biennale sul futuro delle città, organizzato dal gruppo di Architettura Avanzata dello IAAC e ospitato presso il Disseny Hub di Barcellona. L'edizione 2025 è dedicata al...