Il 07/07/2025 ore 16.00 - 19.30. Il convegno, in programma lunedì 7 luglio dalle ore 16 alle ore 19.30 presso la Camera dei Deputati (Palazzo San Macuto - Via del Seminario, 76 Roma) intende offrire un contributo alla conoscenza della figura del “sindaco santo” di...
“Neuroscience Experience” al Forum Global South Innovation
Dal 09/07/2025 ore 10.00 al 11/07/2025 ore 19.00. Dal 9 all'11 luglio si svolge a Maida (Catanzaro) la prima edizione del workshop "NEUROSCIENCE EXPERIENCE - Collab and Innovation Training", organizzata nell'ambito del progetto "EBRAINSItaly - European Brain ReseArch...
Handling emergencies with Italian know-how in Bohemia: landscape, waterscape and architecture
Il 10/07/2025 ore 15.00 - 16.30. Gestire le emergenze tra Italia e Boemia Si terrà il 10 luglio presso il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università Ca’ Foscari di Venezia il primo seminario organizzato nell’ambito del progetto bilaterale tra il Cnr-Isem e la...
Workshop Galassi 2025 “La risorsa acqua, dalle dolomiti al mare – I ghiacciai e la loro conservazione”
Dal 09/07/2025 ore 08.00 al 12/07/2025 ore 15.00. Torna il laboratorio su acqua e ambiente al rifugio Galassi, dal 9 al 12 luglio 2025. Un anno fa la valanga della Marmolada; ieri la temperatura del mare arrivava a 27.8 gradi; i Poli sorvegliati speciali perchè...
Antimicrobial resistance, a threat to human health
Il 10/07/2025 ore 14.30 - 16.00. The seminar will be held by Prof. Elisabetta Buommino, associate professor in Microbiology and Clinic Microbiology at the department of pharmacy, Università di Napoli Federico II. The discovery of antibiotics is one of the greatest...
Evento Nazionale PROMO-TT: Le tecnologie del CNR per lo sviluppo e la competitività del territorio. L’innovazione nelle Scienze umane e sociali, patrimonio culturale
Il 08/07/2025 ore 09.00 - 14.00. “Le tecnologie del CNR per lo sviluppo e la competitività del territorio” è un grande evento che si terrà l’8 luglio prossimo presso la sede di Matera della Camera di Commercio della Basilicata, organizzato da: CNR-Consiglio Nazionale...
Graphene Related Antibacterial Material. Workshop and Kick-off meeting of the GRAM project
Il 03/07/2025 ore 09.00 - 13.00. The GRAM project is funded in the Scientific Cooperation between the Vietnam Academy of Science and Technology (VAST) and the National Research Council of Italy (Cnr). The VAST-CNR collaborative project combines areas of expertises...
Graphene Related Antibacterial Material. Workshop e riunione di avvio del progetto GRAM
Il 03/07/2025 ore 09.00 - 13.00. Il progetto GRAM è finanziato nell'ambito della Cooperazione Scientifica tra l'Accademia Vietnamita di Scienza e Tecnologia (VAST) e il Consiglio Nazionale delle Ricerche (Cnr). Il progetto collaborativo VAST-CNR combina aree di...
Civic Computing for Youth Participation in Colombia: Leveraging Data Literacy
Il 02/07/2025 ore 15.00 - 17.00. The Cnr Institute for Research on Innovation and Services for Development (Cnr Iriss) is pleased to host the seminar “Civic Computing for Youth Participation in Colombia: Leveraging Data Literacy”, presented by Prof. Camilo Vieira,...
Nanobiotech for Precision Medicine Symposium
Dal 01/07/2025 ore 09.15 al 02/07/2025 ore 18.00. La medicina di precisione rappresenta una delle frontiere più dinamiche della ricerca biomedica, orientata verso interventi terapeutici e diagnostici personalizzati, basati sulle caratteristiche molecolari e cellulari...
Premio Internazionale Guido Dorso XLVI edizione – Sezione Mediterraneo
Il 03/07/2025 ore 10.30 - 12.00. La città di Napoli ospita per la seconda volta la cerimonia del Premio Internazionale "Guido Dorso" sezione Mediterraneo. L'iniziativa, promossa dall'Associazione Internazionale "Guido Dorso" e che vede il patrocinio del Comune di...
Conservazione dei relitti climatici: risultati e prospettive dal Progetto Ptilostemon. La botanica tra scienza e tradizione: in memoria di Cosimo Marcenò
Il 30/06/2025 ore 08.30 - 14.00. Lunedì 30 giugno 2025 l'Orto Botanico di Palermo ospita una giornata di studi dedicata alla conservazione di alcune delle piante più rare della Sicilia e alla memoria del botanico Cosimo Marcenò, scomparso lo scorso anno. L'Istituto di...
Frontiers in Simulation of Photoresponsive Biological Systems
Dal 07/07/2025 ore 10.00 al 10/07/2025 ore 17.00. Dal 7 al 10 luglio 2025, l'Università di Siena ospiterà il CECAM Flagship Workshop "Frontiers in Simulation of Photoresponsive Biological Systems", presso il Polo San Francesco. L'evento, organizzato congiuntamente...
Summer School “BioBrillouin for Mechanobiology Materials, Methods and Perspectives”
Dal 06/07/2025 ore 09.30 al 09/07/2025 ore 16.30. La scuola si concentrerà su tecniche avanzate di microscopia e spettroscopia, in particolare sulla spettroscopia Brillouin e sulle sue applicazioni nello studio delle proprietà meccaniche di cellule e tessuti. Questa...
Ecologie luminose: sperimentazione artistica della diversità del vivente
Il 05/07/2025 ore 18.00 - 21.00. Nella suggestiva cornice dell’ex Chiesa di San Lorenzo, sede di Ocean Space a Venezia, il Biodiversity Gateway e l’Istituto di scienze marine del Consiglio Nazionale delle Ricerche (Cnr-Ismar) presentano Ecologie luminose:...
Verso il Vertice Sociale Mondiale dell’ONU (Qatar 4-6 novembre 2025). Il contributo dell’Italia
Il 01/07/2025 ore 09.30 - 13.30. Dal 4 al 6 novembre 2025 le Nazioni Unite hanno programmato un “Vertice Sociale Mondiale” dei Capi di Stato e di governo sullo sviluppo sociale globale che si svolgerà in Qatar. La decisione è stata presa nella Assemblea Generale,...
EBSA 2025 – 15° Congresso europeo di biofisica
Dal 30/06/2025 ore 15.00 al 04/07/2025 ore 17.00. Il Cnr patrocina il 15° Congresso europeo di biofisica: l'edizione 2025 sarà organizzata in Italia, a Roma, dal 30 giugno al 4 luglio 2025. L'evento è organizzato dalla Società Italiana di Biofisica Pura e Applicata...
Microaggressioni come forma di violenza interpersonale: il concetto e il dibattito
Il 26/06/2025 ore 16.00 - 17.00. Il concetto di microaggressioni, introdotto dallo psichiatra Chester Pierce nel 1970 e ulteriormente sviluppato dallo psicologo Derald Wing Sue, si riferisce a comunicazioni verbali, comportamenti o atteggiamenti, spesso involontari,...
Digitalizzazione e sostenibilità per le PMI. Webinar “Comunicare la Sostenibilità – Comunica la sostenibilità in modo efficace, trasparente e conforme alle normative, evitando il rischio di greenwashing”
Il 24/06/2025 ore 15.00 - 16.30. Martedì 24 giugno 2025 si svolgerà l’8° appuntamento del Ciclo di webinar Digitalizzazione e Sostenibilità per le PMI a cura del CNR nell’ambito dei servizi offerti dalla rete EEN. Il webinar dal titolo “Comunicare la Sostenibilità –...
Riunioni Consultive del Trattato Antartico
Dal 23/06/2025 ore 09.00 al 03/07/2025 ore 19.00. Dal 23 giugno al 3 luglio 2025 Milano sarà sede delle Riunioni Consultive del Trattato Antartico (Antarctic Treaty Consultative Meetings – ATCM), evento che riunisce i rappresentanti di tutti gli Stati firmatari del...
Festival del Libro Mediterraneo dedicato alla cultura, alla musica e all’ambiente
Il 22/06/2025 ore 19.15 - 20.30. Domenica 22 giugno 2025 alle 19.15 ad Aspra, in Piazza Crocicchia, Comune di Bagheria - Palermo presentazione del volume Cnr-Ismed “Mediterranean Economies 2024. The new agenda for the Mediterranean: perspectives and challenges"...
Base Editing: unlocking safer, precise, and complex genome engineering for therapeutics and discovery
Il 26/06/2025 ore 14.30 - 16.00. CRISPR-based technologies have transformed genome engineering, yet their reliance on double-strand DNA breaks (DSBs) poses challenges, particularly for applications requiring precision, safety, and multiplexing. Base editors have...
Tecnologie quantistiche, tra scienza e impresa: il workshop del National Quantum Science and Technology Institute guarda al futuro
Il 20/06/2025 ore 09.00 - 18.00. Il National Quantum Science and Technology Institute (NQSTI) organizza il workshop "Il futuro delle tecnologie quantistiche tra scienza e impresa", che si terrà il 20 giugno 2025 presso l’aula congressi del CNR dell’Area di Ricerca...
Presentazione del PRIN 2022 “Mapping and Translating Spaces, Cultures and Languages. Experiences from the Missions Connected to the Portuguese Empire (1540-1700)”
Il 24/06/2025 ore 11.00 - 13.00. Il PRIN 2022 MaT – “Mapping and Translating Spaces, Cultures and Languages. Experiences from the Missions Connected to the Portuguese Empire (1540-1700)”, coordinato da Angelo Cattaneo (Cnr-Isem) e Simone Celani (DSEAI Sapienza)...
“Photonics4Bio-Diagnostics – Le tecnologie fotoniche per il settore bio-medicale. Workshop & Online Brokerage Event
Il 26/06/2025 ore 13.00 - 17.00. Nell’ambito delle attività promosse dalla Piattaforma Tecnologica Europea PPP Photonics21 (www.photonics21.org), AEIT-CORIFI organizza insieme a Cnr-Ifn e Cnr-Ismn presso Bologna-Fiere il workshop internazionale...
XXVII Conferenza biennale dell’Associazione europea degli economisti della pesca (EAFE)
Dal 24/06/2025 ore 08.30 al 26/06/2025 ore 08.30. Dal 24 al 26 giugno 2025 ricercatori, manager, esperti del settore e rappresentanti di organizzazioni internazionali e di associazioni di categoria si danno appuntamento al Cnr - Sala Marconi Piazzale Aldo Moro 7, Roma...
IPROMO 2025 Summer School “Glaciers: understanding, preserving, and adapting to climate change”
Dal 23/06/2025 ore 13.00 al 08/07/2025 ore 13.00. FAO - Mountain Partnership Secretariat in collaborazione con le Università di Torino e della Tuscia e dell'Istituto di ricerca per la protezione idrogeologica (Cnr-Irpi) organizzano la diciottesima edizione della...
A Lipari ICSET 2025
Dal 22/06/2025 ore 18.00 al 26/06/2025 ore 15.00. Dal 22 al 26 giugno 2025, la splendida isola di Lipari ospiterà ICSET 2025 – International Congress on Sustainable Energy and related Technologies (https://www.icsetenergy.com/), una conferenza scientifica...
Presentazione del libro ‘Rabbia social-e. Problemi sociali collettivi. Il mondo che vorrei’
Il 19/06/2025 ore 11.00 - 13.00. Il 19 giugno a Roma , alle ore 11.00 presso l'aula Marconi del Cnr verrà presentato il libro: 'Rabbia social-e. Problemi sociali collettivi. Il mondo che vorrei', curato da Ezio Alessio Gensini e Leonardo Santoli. La rabbia, oggi...
Congresso nazionale teorico-pratico “Emergenza e Rianimazione”
Dal 18/06/2025 ore 08.45 al 19/06/2025 ore 17.30. Il Cnr patrocina il Congresso Nazionale Teorico-Pratico “Emergenza e Rianimazione”, evento di riferimento per medici, infermieri, soccorritori e operatori sanitari impegnati nella gestione del paziente critico in...
Raccontami l’Autismo
Il 17/06/2025 ore 15.00 - 17.30. Per aumentare la consapevolezza sull’ autismo e promuovere l’inclusione, il Dipartimento scienze umane, sociali e patrimonio culturale del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Dsu) ha organizzato, l’evento “Raccontami l’Autismo” che...
A Sassari si celebra la Giornata Mondiale per la lotta alla desertificazione e alla siccità
Il 17/06/2025 ore 10.00 - 17.00. L’Università di Sassari e il Cnr-Ibe protagonisti con eventi tra ricerca, territorio e cultura Il futuro del pianeta si gioca anche nella lotta alla desertificazione. In occasione della Giornata Mondiale istituita dalle Nazioni Unite,...
Cannabis Medicinale 2025. Dalla botanica alla clinica tra innovazione, ricerca e prospettive future della cannabis terapeutica
Il 16/06/2025 ore 09.00 - 17.00. Lunedì16 giugno, presso l’Aula Montalcini dell'Istituto di Nanotecnologia (Cnr-Nanotec) a Lecce, si terrà il simposio dal titolo "Cannabis Medicinale 2025: Dalla botanica alla clinica – tra innovazione, ricerca e prospettive future...
Assemblea unitaria del personale
Il 16/06/2025 ore 11.00 - 18.00. Lunedi 16 giugno 2025 la sede centrale del Cnr ospita una giornata rivolta a tutto il personale e volta ad approfondire l'attuale situazione dell'Ente. Un confronto aperto e partecipe su come la comunità del Cnr può continuare a...
CINI HPC Summer School
Dal 16/06/2025 ore 09.00 al 20/06/2025 ore 17.00. La terza edizione della CINI-HPC Summer School si terrà dal 16 al 20 giugno 2025 a Napoli. Quest’anno, l’evento promosso dal Laboratorio HPC: Key Technologies and Tools del Consorzio Interuniversitario Nazionale per...
Governo centralizzato e governo locale in anni di epidemie
Il 13/06/2025 ore 17.00 - 20.00. Nell’ambito del PRIN Institutional controls and health actions to control endemic and epidemic morbidity in Italian states between the 15th centuryand national Unity, il quarto seminario, messo a punto dall’unità di ricerca del...
IOD – Industrial Opportunity Days
Dal 12/06/2025 ore 09.00 al 13/06/2025 ore 18.00. L'evento, organizzato ogni due anni per far incontrare PMI e prestigiose realtà nell’ambito della ricerca scientifica, arriva per la prima volta a Torino il 12 e il 13 giugno nel Campus ITCILO. 11 Laboratori...
Open Debate del Cnr-Itd alla conferenza SLERD2025 su “Educational Technology: past, present and future trajectories”
Il 13/06/2025 ore 11.30 - 13.30. Venerdì 13 giugno 2025, nel contesto della conferenza SLERD2025, l’Istituto per le tecnologie didattiche del Cnr (Cnr-Itd) organizza un Open Debate online aperto al pubblico sul tema “Tecnologie educative: traiettorie passate, presenti...
Il rischio nella compliance aziendale di sostenibilità: la due diligence d’impresa in materia di diritti umani e ambiente
Il 12/06/2025 ore 11.00 - 13.30. Giovedì 12 giugno, dalle ore 11.00 alle 13.30, presso la Sala Convegni del Polo Umanistico Cnr di Napoli, si terrà l'ultimo appuntamento del ciclo di seminari “Rischio tra Natura e Società: comprendere, prevedere, agire per il futuro”,...
“Rispetto o scherzetto?” Un ambiente di lavoro accogliente è prerequisito per una ricerca di qualità
Il 11/06/2025 ore 11.30 - 13.00. "Rispetto o scherzetto?" Un ambiente di lavoro accogliente è prerequisito per una ricerca di qualità In anni recenti, l'attenzione al cosiddetto benessere organizzativo è cresciuta, ma il tema dei comportamenti inappropriati sul luogo...
AI Forum 2025
Il 11/06/2025 ore 09.00 - 17.00. Il Cnr patrocina l'AI Forum 2025, il più grande appuntamento italiano in ambito Artificial Intelligence per il mondo delle imprese, giunto alla settima edizione e in programma mercoledì 11 giugno presso il Palazzo Giureconsulti di...
VIII Congresso della Società Italiana di Astrobiologia
Dal 11/06/2025 ore 09.00 al 13/06/2025 ore 12.30. Dall’11 al 13 giugno 2025 si terrà a Messina, presso la sede dell'Istituto per i processi chimico-fisici del Cnr, l'VIII Congresso Nazionale della Società Italiana di Astrobiologia. Il congresso affronterà temi...
Giornate Tematiche Cnr-Scitec “Chimica e materiali per la salute”: oncologia
Il 10/06/2025 ore 11.00 - 16.30. Il tema dell'oncologia sarà al centro del primo appuntamento delle Giornate organizzate nell'arco dei prossimi mesi dal Gruppo di Lavoro "Chimica e materiali per la salute” dell’Istituto di scienze e tecnologie chimiche “Giulio Natta”...
Giornata di Studio “La scienza rilegge le opere d’arte. Gli archivi dei campioni e le nuove prospettive d’indagine per la conservazione e la conoscenza”
Il 10/06/2025 ore 09.00 - 18.00. il 10 giugno, a Milano, alle ore 9.00, (Politecnico, Aula Magna - Ed. 01) si terrà la Giornata di Studio dal titolo "La scienza rilegge le opere d’arte. Gli archivi dei campioni e le nuove prospettive d’indagine per la conservazione e...
Il Cnr e l’istituto serbo Ivi insieme a Pisa per il primo workshop congiunto sulle tecnologie dell’Intelligenza Artificiale
Il 10/06/2025 ore 09.00 - 17.00. Il 10 giugno 2025 si terrà a Pisa, presso l’Istituto di scienza e tecnologie dell’informazione "A. Faedo" del Cnr (Cnr-Isti), il primo workshop congiunto tra il Consiglio nazionale delle ricerche e l’Institute for Artificial...
Stupor Quanti 2025, le meraviglie della Meccanica Quantistica
Il 10/06/2025 ore 09.00 - 13.30. Dopo il successo della prima edizione, torna a Napoli Stupor Quanti, la giornata di celebrazione della meccanica quantistica che coniuga divulgazione, ricerca e ispirazione per le nuove generazioni. L’appuntamento è fissato per martedì...
Trapped in poverty and informality. The effects of climate change-induced migration on women in urban settlements in Windhoek
Il 09/06/2025 ore 10.00 - 12.30. Attraverso la presentazione del caso studio “Incastrati nella povertà e nell’informalità: gli effetti della migrazione ambientale sulle donne negli insediamenti urbani di Windhoek” si illustrerà l’approccio metodologico...
Convegno dell’Istituto Nanoscienze del Cnr
Dal 05/06/2025 ore 14.00 al 06/06/2025 ore 19.00. Oltre 150 ricercatori, tecnologi e collaboratori dell’Istituto Nanoscienze del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Nano) si riuniranno il 5 e 6 giugno a Modena per la quarta edizione del convegno scientifico...
Cnr-Ism GREENANO Summer school
Dal 03/06/2025 ore 09.00 al 17/06/2025 ore 17.00. This School is held within a new groundbreaking Erasmus Mundus Joint Master’s program, “GREENANO”, dedicated to advancing Nanomaterials for Green and Digital Transitions. During the Summer school, the students will...
La lotta contro il tumore al pancreas al centro del 2° Simposio annuale IPCC
Dal 05/06/2025 ore 13.00 al 06/06/2025 ore 17.30. Dopo il successo dell’edizione 2024 a Padova, riparte dal Cnr-Nanotec di Lecce il 2° simposio della Italian Pancreatic Cancer Community per rafforzare l’azione comune e allargare lo sguardo a livello europeo: si terrà,...
Il Registro .it a “We Make Future”
Dal 04/06/2025 ore 09.30 al 06/06/2025 ore 17.30. Il Registro .it, l'anagrafe dei nomi internet italiani gestita dall'Istituto di informatica e telematica (Cnr-Iit), dal 4 al 6 giugno, sarà presente a BolognaFiere in occasione di We Make Future (WMF) 2025, la fiera...
Molecular Medicinals: from congenital to acquired hematological diseases
Il 03/06/2025 ore 14.00 - 19.00. Hematological diseases represent a major clinical and scientific challenge, requiring increasingly targeted and innovative therapeutic approaches. In this context, molecular medicine is revolutionizing the understanding of pathogenetic...
IRCrES Seminars “Plato, Diagrammatic Reasoning and Mental Models”
Il 03/06/2025 ore 14.00 - 15.30. Nell'ambito degli IRCrES Seminars, la dott.ssa Susanna Saracco (Università di Sidney) terrà il seminario “Plato, Diagrammatic Reasoning and Mental Models”. Apre il seminario Elena Ragazzi, Direttrice Cnr-IRCrES; segue una breve...
Scuola estiva Applied Bayesian Statistics (ABS25): Spatio-temporal Methods in Environmental Epidemiology
Dal 03/06/2025 ore 09.00 al 06/06/2025 ore 18.00. La prossima edizione della scuola estiva Applied Bayesian Statistics (ABS) si svolgerà presso il Dipartimento di Architettura e Design dell’Università degli Studi di Genova, dal 3 al 6 giugno 2025 e tratterà il tema...
Epidemie: contatti e contagi, reazioni ed emozioni
Dal 03/06/2025 ore 09.00 al 06/06/2025 ore 13.30. Dal 3 al 6 giugno 2025 si terrà a Napoli, presso il Polo Umanistico del Cnr, il convegno internazionale “Epidemie: contatti e contagi, reazioni ed emozioni”, organizzato da Cnr-Isem in collaborazione con IN-HOPPE...
Summer School “iENTRANCE to research. The young scientist’s guide to the galaxy. Rethinking research in an AI-empowered world”
Dal 03/06/2025 ore 08.00 al 06/06/2025 ore 19.00. The Summer School "iENTRANCE to research. The young scientist's guide to the galaxy. Rethinking research in an AI-empowered world" is designed for young scientists entering the world of Research and offers a unique...
Cnr-Ismar e Biodiversity Gateway protagonisti alla Conferenza delle Nazioni Unite sugli Oceani 2025 |UNOC3
Dal 02/06/2025 ore 10.00 al 13/06/2025 ore 18.45. Il Biodiversity Gateway, progetto coordinato dal Cnr-Ismar nell’ambito del National Biodiversity Future Center (NBFC), sarà protagonista del Padiglione “Beyond Borders: Ocean Futures” nella Green Zone del Palais des...
BlurM3Not – I lati oscuri della rete
Dal 30/05/2025 ore 17.00 al 14/06/2025 ore 20.00. 5.9 miliardi di persone ogni giorno conversano, discutono, si innamorano, litigano, si feriscono, online. Internet non è più virtuale, da un bel po’. Dal buio della propria stanza, in aeroporto, in bagno o in spiaggia,...
Pomeriggi di scienza: energie intelligenti, tra sostenibilità, ricerca e innovazione
Il 30/05/2025 ore 16.30 - 19.00. Tornano i “Pomeriggi di Scienza”, format giunto alla IV^ edizione promosso dall’Associazione Culturale Confluenze, presieduta da Francesca Danieli e realizzato in collaborazione con l’Area di Ricerca del Consiglio Nazionale delle...
Scienza e wellness: la formula della longevità
Il 30/05/2025 ore 15.00 - 18.00. L’età che avanza non è solo un numero, ma un viaggio da affrontare con energia e consapevolezza. Grazie ai progressi della scienza e della tecnologia, oggi possiamo trasformare l’invecchiamento in un’opportunità per vivere al massimo...
Jane’s Walk al Porto di Napoli e al Molo San Vincenzo
Il 30/05/2025 ore 09.30 - 12.00. Il 30 maggio 2025 si terrà la prima “Jane’s Walk” al Porto storico di Napoli e al Molo San Vincenzo, un evento che rientra nella programmazione internazionale del festival Jane’s Walk (https://janeswalk.org/), dedicato all’esplorazione...
Waves of innovation: science, fishing and the future of the sea
Il 30/05/2025 ore 09.00 - 13.30. Il 30 maggio 2025, dalle ore 9.00 alle 13.30, si terrà a Napoli, presso il Museo Darwin-Dohrn della Stazione Zoologica Anton Dohrn, l’evento Waves of innovation: science, fishing and the future of the sea, promosso dall’Istituto di...
Insights into complex trait etiology through rare variant aggregate association testing: implementing sequence and imputed data
Il 29/05/2025 ore 14.30 - 16.30. Semina hel by prof. Suzanne M. Leal PHD, Columbia University- Dept of Neurology. Abstract Rare-variant (RV) aggregate association analysis (AAA) can increase the power to detect associations compared to analyzing individual variants....
Workshop on Automotive Systems & Software
Il 29/05/2025 ore 09.30 - 17.00. L'Istituto di scienza e tecnologie dell'informazione del Cnr supporta e partecipa all'organizzazione del 23esimo Workshop di Automotive SPIN Italia su Automotive Systems & Software. Il Workshop di Automotive SPIN Italia su...
Conferenza annuale Dipartimento scienze del sistema Terra e tecnologie per l’ambiente
Dal 29/05/2025 ore 09.00 al 30/05/2025 ore 15.00. Giovedì 29 maggio a venerdì 30 maggio si svolge ad Ancona, presso la Sala Auditorium ‘Orfeo Tamburi’ della Mole Vanvitelliana, la conferenza annuale del Dipartimento scienze del sistema terra e tecnologie per...
International Conference “Education for Sustainable Cities”
Il 29/05/2025 ore 09.00 - 18.00. The International Conference "Education for Sustainable Cities" is a one-day hybrid conference that will take place in Florence, Tuscany and online on the 29th of May 2025. In the framework of the ECOSTEAM Erasmus+ project, the...
Workshop europeo del progetto “LIFE SIRIUS”
Il 29/05/2025 ore 08.30 - 18.00. Giovedì 29 maggio si terrà il workshop europeo del progetto "LIFE SIRIUS" (A System for Integrated EnviRonmental Information in Urban areaS), un appuntamento dedicato al miglioramento della governance ambientale urbana e alla gestione...
X incontro della Rete Faro Italia e tavola rotonda “La gestione sostenibile del patrimonio culturale: competenze e sfide”
Il 28/05/2025 ore 14.00 - 19.00. Mercoledì 28 maggio a Milano, ospiti a Palazzo Arese Litta della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Milano, si terranno il X incontro delle Comunità Patrimoniali delle Rete Faro Italia e ...
Presentazione del report “Isole Sostenibili 2025”
Il 28/05/2025 ore 10.30 - 16.00. Si terrà a Napoli, il prossimo 28 maggio, l'evento di presentazione del report “Isole Sostenibili 2025”. L'Istituto sull'inquinamento atmosferico del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Iia), insieme con Legambiente, illustreranno...
Nemesis – L’indignazione e le sue forme dall’antichità all’Ottocento
Dal 27/05/2025 ore 15.00 al 29/05/2025 ore 13.00. Il convegno è organizzato nell’ambito del PRIN 2022 In-Factor. The Factory of Indignation: Nature, Forms and Functions of a Philosophical Passion in Modern Thought – Progetto PRIN 2022 – 202254TLE7 | CUP:...
Theater beyond the theater in a comparative perspective: ritual drama, folklore, and reception
Dal 26/05/2025 ore 15.00 al 28/05/2025 ore 13.30. The dynamics of producing and staging performances will be analysed from comparative and diachronic perspectives across a vast geographical area ranging from the ancient Mediterranean to the Far East. The aim of this...
Esperienze di epigrafia digitale a confronto
Dal 26/05/2025 ore 09.30 al 28/05/2025 ore 13.00. Il workshop "Esperienze di epigrafia digitale a confronto", organizzato dal Cnr-ISMed e Cnr-Ispc nel quadro dei progetti PRIN2022 UrBE e PNRR-IR H2IOSC, intende offrire uno spazio di confronto tra progetti di epigrafia...
14° Workshop Internazionale “Bayesian Inference in Stochastic Processes (BISP14)”
Dal 26/05/2025 ore 09.00 al 28/05/2025 ore 13.00. Dal 26 al 28 maggio, a Milano, si svolgerà il 14° Workshop Internazionale "Bayesian Inference in Stochastic Processes (BISP14)", organizzato dall'Istituto di matematica applicata e tecnologie informatiche "Enrico...
46° Mycotoxin Workshop
Dal 25/05/2025 ore 19.00 al 28/05/2025 ore 15.30. Il 46° Mycotoxin Workshop si terrà dal 25 al 28 maggio 2025 a Martina Franca, Puglia, Italia. L’evento è organizzato dal Dr. Antonio Moretti dell'Istituto di scienze delle produzioni alimentari del Cnr di Bari...
Il GAMPS risuona del misterioso canto della balena. Evento-concerto
Il 24/05/2025 ore 17.00 - 20.00. Il 24 Maggio 2025, alle ore 17,00 all’interno del Museo Geopaleontologico - GAMPS di Scandicci, si terrà un evento musicale che coinvolgerà dieci musicisti di varia provenienza e formazione, chiamati a realizzare improvvisazioni,...
Gli adolescenti tra disagi e sogni di felicità
Il 23/05/2025 ore 16.30 - 18.30. Il 23 maggio, alle ore 16.30, presso l’Aula Marconi del Consiglio nazionale delle ricerche (p. le Aldo Moro, 7) si terrà la presentazione del libro ‘Ogni colore un sogno. Le nostre strade di felicità’ (edizioni Alpes, 2025) della...
Presentazione dei risultati del Progetto dedicato ai codici purpurei
Il 23/05/2025 ore 10.30 - 16.15. Il 23 maggio, alle 10.30, presso l'Istituto di fisica applicata “Nello Carrara” (Cnr Ifac- Aula 1 Marconi, via Madonna del Piano, 10) del Consiglio nazionale delle ricerche di Sesto Fiorentino (FI) si terrà la presentazione dei...
Competitività e innovazione: una nuova politica industriale per l’Europa
Il 23/05/2025 ore 09.00 - 16.30. Contribuire al dibattito in corso sulla definizione di una politica industriale comune per l’Unione Europea attraverso lo scambio di idee, pratiche ed esperienze tra il mondo accademico, le istituzioni pubbliche e il mondo...
Convegno Linceo “Materie Prime Critiche per l’Energia”
Dal 22/05/2025 ore 14.30 al 23/05/2025 ore 12.30. Il Convegno Linceo "Materie Prime Critiche per l'Energia" è in programma il 22 maggio presso l'Accademia dei Lincei di Via della Lungara 10 (Roma). La decrescente disponibilità di alcune materie prime necessarie per...
Obiettivo benessere 2025. Il lavoro come spazio di vita
Il 22/05/2025 ore 09.00 - 12.30. ll 22 maggio si terrà presso l’aula Convegni della sede centrale del Cnr, il secondo convegno nazionale 'Obiettivo benessere', organizzato dal Comitato Unico di Garanzia in collaborazione con l'Istituto di ricerche sulla popolazione e...
Presentazione del volume “Primo Maggio”
Il 21/05/2025 ore 18.00 - 19.30. Nel 1990 Eric J. Hobsbawm ha scritto che il Primo Maggio era celebrato in ben 107 paesi nel mondo; oggi, alcuni siti web stimano a oltre 160 il numero dei Paesi in cui viene festeggiato, su un totale di circa 195 stati. È la festività...
Eventi sportivi e vela per lo sviluppo sostenibile dei territori
Il 20/05/2025 ore 18.00 - 19.30. Il 20 maggio 2025 alle ore 18, nella Sala Consiliare del Comune di Sorrento, si terrà il convegno “Eventi sportivi e vela per lo sviluppo sostenibile dei territori” organizzato dal Consiglio Nazionale delle Ricerche (Istituto per le...
Presentazione nuovi dati ESPAD
Il 20/05/2025 ore 13.00 - 14.30. Il 20 maggio, a partire dalle ore 13, attraverso un webinar ospitato dall' EUDA, l’Agenzia Europea sulle Droghe della Commissione EU, verranno presentati i nuovi dati ESPAD EUROPEI frutto di uno studio coordinato dall'Istituto di...
Il Gateway della Biodiversità al Forum Nazionale della Biodiversità 2025
Dal 19/05/2025 ore 09.00 al 22/05/2025 ore 17.30. Ricerca, innovazione e partecipazione per costruire valore e proteggere la biodiversità. Il Gateway della Biodiversità del National Biodiversity Future Center (NBFC), finanziato da fondi Next Generation Eu e coordinato...
Performance filosofica “Fuoco che brucia dentro. Piccola fantasmagoria di passioni”
Il 18/05/2025 ore 20.30 - 22.30. Nell’ambito della rassegna “Napoli Città Ardente” – organizzata dall’Associazione Santa Chiara per il Maggio dei Monumenti, promosso dal Comune di Napoli – domenica 18 maggio, alle 20.30, presso il Centro Domus Ars, andrà in scena, in...
Food&Science Festival
Dal 16/05/2025 ore 10.00 al 18/05/2025 ore 21.00. Il Cnr patrocina la nona edizione del Food&Science Festival, un evento di rilievo nazionale ed internazionale sulle tematiche scientifiche legate alla produzione e al consumo alimentare, che avrà luogo dal 16 al 18...
Il Cnr al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025- Le parole tra noi leggere
Dal 15/05/2025 ore 13.00 al 19/05/2025 ore 18.00. Il Consiglio nazionale delle ricerche partecipa alla XXXVII° edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino, il cui tema quest'anno sarà "Le parole tra noi leggere", in programma al Lingotto Fiere dal 15 al 19...
FOSSR Action Research Session “Participatory and reflexive engagement to co-define the impact of FOSSR research services”
Dal 15/05/2025 ore 10.00 al 28/05/2025 ore 18.30. Basata su un’innovativa metodologia sviluppata presso il Cn-IRCrES da Erica Rizziato, la sessione riunisce i partecipanti e il team FOSSR in un processo co-generativo volto a produrre conoscenze utili e a rafforzare la...
Giornata della scienza in Kazakistan
Il 15/05/2025 ore 09.00 - 19.00. Il 15 maggio 2025, la Presidente Maria Chiara Carrozza partecipa alla Giornata della Scienza in Kazakistan che si terrà ad Astana, presso la prestigiosa Nazarbayev University. Un evento di alto profilo dedicato al dialogo tra ricerca,...
CNR@RomeTechnopole – La ricerca nel Lazio: futuro e innovazione
Il 15/05/2025 ore 09.00 - 17.00. Il workshop sarà l’occasione per approfondire, attraverso un dialogo aperto tra esperti del settore, il ruolo della ricerca nelle tre macroaree prioritarie individuate dal progetto Rome Technopole: Transizione Energetica Transizione...
L’agone poetico tra folklore e letteratura: realtà biotica, pratica poetica, motivo letterario
Il 14/05/2025 ore 10.00 - 13.00. Nel quadro del PRIN 2022 “Folklore and Oral Traditions in the Greek Culture. From the Archaic to the Hellenistic Period”, l'unità del Cnr-ISMed e l’unità dell’Università degli Studi dell’Aquila promuovono una giornata di studio con...
Re-interpretare il Molo San Vicenzo: convivenza e co-progettazione
Dal 10/05/2025 ore 10.00 al 28/11/2025 ore 18.00. Il progetto di Action Research “Re-interpretare il Molo San Vicenzo: convivenza e co-progettazione” è stato selezionato per rappresentare uno dei percorsi accademici nell’ambito della mostra "Terræ Aquæ. L'Italia e...
Bandiere Blu 2025
Il 13/05/2025 ore 10.30 - 13.00. Martedì 13 maggio la sede centrale del Consiglio nazionale delle ricerche di Roma (Sala Convegni) ospita la cerimonia di assegnazione delle Bandiere Blu 2025, il prestigioso riconoscimento che la Fee (Foundation for Environmental...
Valutazione socio economica della pianificazione marittimo costiera National Biodiversity Future Center (NBFC)
Il 13/05/2025 ore 12.30 - 13.30. La Pianificazione dello Spazio Marittimo (PSM) è un processo di implementazione della gestione ecosistemica dell’ambiente marino e costiero, che ha l’obiettivo ambizioso di proteggere il capitale naturale degli oceani e di promuovere...
Presentazione del volume “Lo Stato di Milano 1535-1796”
Il 12/05/2025 ore 16.00 - 20.00. Lunedì 12 maggio, alle ore 16.00, la piattaforma online Stroncature ospiterà la presentazione del volume di Michele Maria Rabà (Cnr-Isem) Lo Stato di Milano 1535-1796 (Il Mulino, 2024). Il volume ricostruisce la storia dello Stato di...
A Venezia il primo “Pianeta Mare Film Lab” sulla biodiversità
Dal 12/05/2025 ore 09.00 al 15/05/2025 ore 19.00. Parte la nuova edizione del “Pianeta Mare Film Festival Internazionale” di Napoli, in programma dal 7 all’11 ottobre 2025, che fa tappa a Venezia con il primo “Pianeta Mare Film Lab” su Biodiversità. L’evento,...
Macchine intelligenti e qualità della vita
Il 10/05/2025 ore 10.30 - 13.30. Un confronto pubblico aperto alla cittadinanza per riflettere sul significato e sull’impatto dell’Intelligenza Artificiale nella vita quotidiana. Dalla salute al lavoro, dall’ambiente all’etica, esperti del mondo accademico,...
Agorà. Scienza e matematica dal Mediterraneo antico
Dal 10/05/2025 ore 09.00 al 11/01/2026 ore 16.30. Dal 10 maggio 2025 all'11 gennaio 2026 la mostra scientifica del Cnr "Agorà. Scienza e matematica dal Mediterraneo antico" è esposta a Roma presso il Casale di Santa Maria Nova - Villa dei Quintili, all'interno del...
scoutNaturalist: alla scoperta della biodiversità nella Laguna di Venezia
Dal 09/05/2025 ore 14.00 al 11/05/2025 ore 12.00. Dal 9 all’11 maggio si svolgerà a Venezia il secondo evento formativo scoutNaturalist destinato ai Capi dell’AGESCI provenienti da tutta Italia. Una nuova occasione di confronto con ricercatori ed esperti sui temi...
Corso di formazione per operatori del Terzo settore impegnati nella prevenzione e contrasto ai fenomeni di tratta degli esseri umani e sfruttamento
Dal 09/05/2025 ore 10.00 al 13/06/2025 ore 13.30. Il percorso formativo per operatori del Terzo settore impegnati nelle misure di prevenzione e contrasto ai fenomeni di tratta degli esseri umani e sfruttamento sessuale e lavorativo è stato organizzato in favore del...