Dal 27/03/2025 ore 13.30 al 28/03/2025 ore 13.30. Questa conferenza internazionale nasce da una collaborazione tra il progetto PRIN 2022HKE2CY, Justainability e il progetto Slow Violence and Human Rights condotto dall’Università di Berna, World Trade Institute, con...
Il Cnr-Isem alla European Social Science History Conference 2025
Dal 26/03/2025 ore 09.00 al 29/03/2025 ore 18.00. Nel programma intenso delle quattro giornate di lavori della European Social Science History Conference 2025, che si tiene all’università di Leiden (NL) dal 26 al 29 marzo 2025, ben due panel sono stati organizzati...
Il contributo della ricerca scientifica per il futuro delle nostre montagne
Il 27/03/2025 ore 10.00 - 17.15. Il Gruppo di Lavoro Montagne del Dipartimento Scienze del Sistema Terra e Tecnologie per l'Ambiente organizza una giornata sul futuro delle montagne e del contributo che la ricerca scientifica può portare a questa prospettiva. La...
Questioni giuridiche e innovazione tecnologica negli spazi marittimi italiani
Il 27/03/2025 ore 09.00 - 13.30. Giovedì 27 marzo, dalle 9:00 alle 13:30 si svolge a Roma, presso la Biblioteca centrale ‘G. Marconi’ del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr) - Piazzale Aldo Moro, 7 – il workshop “Questioni giuridiche e innovazione tecnologica...
Storia e Filosofia della scienza entro il cenacolo geymonatiano
Il 26/03/2025 ore 16.30 - 19.00. Si svolgerà online il 26 marzol'incontro dal titolo "Storia e Filosofia della scienza entro il cenacolo geymonatiano", parte del ciclo di seminari "Storia e filosofia della scienza: tradizioni storiografiche e prospettive...
Pastinnova – Modelli innovativi per un futuro sostenibile dei sistemi pastorali mediterranei
Dal 26/03/2025 ore 09.00 al 27/03/2025 ore 19.00. Il 26 e 27 marzo 2025, tra Gagliano Aterno e Anversa degli Abruzzi si terrà il workshop internazionale "Pastinnova - Modelli innovativi per un futuro sostenibile dei sistemi pastorali mediterranei” finanziato dalla...
Accessing Digital Humanities Research on the Cultural Heritage
Il 26/03/2025 ore 09.30 - 17.00. The ATLAS Team is organising the Workshop "Accessing Digital Humanities Research on the Cultural Heritage" to be held in Bologna on March 26, 2025. https://dh-atlas.github.io/workshop.html The workshop is organized by the University of...
Scienziate visionarie. 10 storie di impegno per l’ambiente e la salute
Il 24/03/2025 ore 17.00 - 19.00. Un incontro dedicato ai temi dell’ambiente e della salute. "Slow Science" presenta un'opportunità per parlare di crisi ambientali e sociali che richiedono narrazioni che vadano oltre dati e teorie, abbracciando nuove visioni:...
I.P.Ass.I nella nostra ricerca. Oggi parliamo di……Incontinentia pigmenti e immunologia
Il 21/03/2025 ore 15.00 - 17.00. Nell’ambito degli eventi celebrati nella Giornata Mondiale delle Malattie Rare 2025, l'Istituto di genetica e biofisica "A. Buzzati Traverso" del Cnr (Cnr-Igb), in collaborazione con l'Associazione italiana di pazienti con...
AI and HR Due Diligence Entanglement in corporate practice: implications and challenges
Il 21/03/2025 ore 14.30 - 16.30. Il 21 marzo si svolgerà presso la Scuola Superiore Sant’Anna, e online sulla piattaforma Teams, il workshop su “AI and HR Due Diligence Entanglement in Corporate Practice: Implications and Challenges”, organizzato nell’ambito delle...