22/10/2025.
Grazie a un approccio interdisciplinare innovativo, un gruppo di ricercatrici e ricercatori del Consiglio Nazionale delle Ricerche, dell’Istituto Nazionale di Genetica Molecolare (INGM) e dell’Istituto di Oncologia Molecolare di Fondazione AIRC (IFOM) ha identificato nell’analisi dell’organizzazione del DNA una chiave che potrebbe permettere di distinguere i casi di tumore alla prostata a basso rischio da quelli ad alto rischio. I risultati, se saranno ulteriormente validati in studi preclinici e clinici, potrebbero aiutare a guidare decisioni per terapie più precise e mirate. I dati, appena pubblicati su Nature Communications, sono stati raccolti in una ricerca condotta grazie al sostegno decisivo di Fondazione AIRC e alla collaborazione clinica dell’Ospedale IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano Read More