Il 02/04/2025 ore 11.00 - 13.00. Il 2 aprile 2025 alle ore 11.00 si terrà presso la sede del Cnr-Issirfa di Roma (Via dei Taurini 19 - Aula Piano Terra) l’evento di presentazione della prima indagine sull’uso della bicicletta come mezzo di mobilità nel tragitto casa –...
Ciclo di webinar “Digitalizzazione e sostenibilità e per le PMI”. CRM: ottieni il massimo dal tuo database di contatti
Il 01/04/2025 ore 15.00 - 16.30. L'Unità Valorizzazione della Ricerca del Cnr, nell’ambito dei servizi offerti dalla rete EEN-Enteprise Europe Network, offre il percorso formativo e gratuito “Digitalizzazione e Sostenibilità e per le PMI” con l'obiettivo di esplorare...
Percorsi psicoattivi – Tra consumi, comportamenti a rischio e fragilità della normalità
Il 02/04/2025 ore 10.00 - 12.00. Il 2 aprile, nell'Auditorium dell'Area delle ricerca del Cnr di Pisa, si svolgerà l'evento dal titolo "Percorsi psicoattivi - Tra consumi, comportamenti a rischio e fragilità della normalità": uno sguardo unico e approfondito sulla...
Ricerca e Futuro – il contributo dell’industria farmaceutica per la salute di domani
Il 02/04/2025 ore 09.30 - 16.30. Martedì 2 aprile si svolge a Roma (Auditorium della Conciliazione - Via della Conciliazione, 4) l’evento “Ricerca e Futuro - il contributo dell’industria farmaceutica per la salute di domani”, organizzato da Farmindustria con il...
Cnr al centro del primo Living Lab Summit/Italia
Il 02/04/2025 ore 09.00 - 16.00. Il Dipartimento di scienze del sistema terra e tecnologie per l'ambiente (Dsstta) del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr) sarà tra i protagonisti del Living Lab Summit/Italia, il primo evento dedicato all’ecosistema italiano...
Dalla ricerca alla cura: l’innovazione tecnologica per la salute dei reni
Il 01/04/2025 ore 08.30 - 13.00. Martedì 1 aprile alle ore 9.00, presso l'aula seminari Rita Levi Montalcini del Cnr-Nanotec di Lecce, si svolge il workshop dal titolo: "Dalla ricerca alla cura: l'innovazione tecnologica per la salute dei reni". L'iniziativa nasce e...
Presentazione WeMed – Edizione 2024: Società, economia e ambiente nel Mediterraneo
Il 01/04/2025 ore 15.00 - 18.00. Martedì 1 Aprile 2025, presso la Sala Biblioteca del Consiglio nazionale delle Ricerche a Roma, Maria Chiara Carrozza, presidente del Cnr, e Francesco Maria Chelli, presidente dell’Istat, apriranno i lavori di presentazione di “WeMed...
Workhop “inTRACE: Charting the Intracranial Connections between Clinics and Neurosciences”
Dal 01/04/2025 ore 14.00 al 04/04/2025 ore 17.00. Dall’1 al 4 aprile si svolge a Parma (Auditorium Crédit Agricole Green Life, Via La Spezia, 138/A, Parma), alla presenza di 250 studiosi e studiose da tutto il mondo, il workshop “inTRACE - Charting the Intracranial...
Firma convenzione Cnr-AICS per sostenere l’occupazione in Senegal
Il 01/04/2025 ore 11.00 - 13.00. Il 1° aprile 2025, presso la Sede centrale del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr), si terrà la cerimonia di firma della convenzione tra l’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS) e il Dipartimento di scienze...
Pensare nell’era del dato. Il sapere umanistico nella svolta digitale tra opportunità e rischi
Il 31/03/2025 ore 15.00 - 18.00. Come stanno cambiando la produzione e la trasmissione dei saperi umanistici? Che impatto hanno il digitale e l’intelligenza artificiale sul nostro modo non solo di scrivere o di diffondere contenuti, ma anche di pensare, fare ricerca,...