Dal 15/09/2025 ore 09.00 al 19/09/2025 ore 17.00. RemTech Europe, la conferenza internazionale sulle ultime tendenze nell’ambito del recupero ambientale, quest’anno è in programma dal 15 al 19 Settembre 2025. I primi due giorni della conferenza (15-16 settembre)...
GIFFONI IMPACT 2025 EREDITÀ CULTURALE E DIVENTARE UMANI La responsabilità delle comunità nella cura del patrimonio
Il 24/07/2025 ore 10.00 - 10.50. Il prossimo 24 giugno, in occasione dell’edizione 2025 di Giffoni IMPACT, si terrà l’incontro “Eredità culturale e diventare umani: la responsabilità delle comunità nella cura del patrimonio”, un momento di confronto aperto,...
Replication of a complex viral DNA element by eukaryotic proteins
Il 24/07/2025 ore 14.30 - 16.00. Il seminario sarà tenuto tenuto dalla Dr.ssa Irene Gallina, Dipartimento di Medicina Molecolare - Università di Padova. Herpesviruses are characterized by highly GC-rich genomes and several lines of evidence suggest the formation of...
World Economic History Congress – WEHC 2025
Dal 28/07/2025 ore 08.00 al 01/08/2025 ore 20.00. Nell’ambito del World Economic History Congress che si svolgerà a Lund, Svezia dal 28 luglio al 1 Agosto 2025, Paola Avallone, Direttrice dell’Istituto di storia dell’Europa mediterranea, insieme a Donatella Strangio,...
AIED 2025 – 26th International Conference on Artificial Intelligence in Education
Dal 22/07/2025 ore 08.30 al 26/07/2025 ore 18.00. La 26ª edizione della International Conference on Artificial Intelligence in Education (AIED) si terrà dal 22 al 26 luglio 2025 a Palermo, presso l’Università degli Studi di Palermo. Si tratta della prima volta che...
18thInternational Conference on Educational Data Mining (EDM 2025) – 12th ACM Conference on Learning at Scale (L@S 2025)
Dal 20/07/2025 ore 09.00 al 23/07/2025 ore 17.00. Dal 20 al 23 luglio 2025, Palermo ospiterà due tra le più importanti conferenze scientifiche internazionali nell’ambito delle tecnologie educative applicata all’apprendimento: - la 18thInternational Conference on...
“Improving the stability and efficiency of metal halide perovskite solar cells” – seminario sulla collaborazione bilaterale Cnr-Oxford University
Il 18/07/2025 ore 11.15 - 12.15. L'Università degli Studi di Perugia in collaborazione con il Cnr-Scitec ospiterà il seminario "Improving the stability and efficiency of metal halide perovskite solar cells" tenuto dal Professor Henry J. Snaith dell'Università di...
International School on Satellite Meteorology – ISSM 2025
Dal 01/09/2025 ore 08.30 al 05/09/2025 ore 17.00. La seconda edizione della Scuola Internazionale di Meteorologia Satellitare (ISSM), che si terrà dal 1 al 5 settembre 2025 nel Centro Congressi dell'Area Territoriale di Ricerca del CNR di Bologna, col supporto...
Presentazione del libro di Mario Prignano “Antipapi. Una storia della Chiesa”
Il 18/07/2025 ore 19.30 - 21.30. Il Cnr-Isem patrocina e partecipa alla presentazione del libro di Mario Prignano “Antipapi. Una storia della Chiesa”, Laterza, 2024. L’evento si svolgerà il 18 luglio alle 19.30 a Procida, presso il Porto turistico del Marina di...
European Aerosol Conference 2025
Dal 31/08/2025 ore 08.00 al 05/09/2025 ore 13.00. La European Aerosol Conference 2025 (EAC 2025) si terrà a Lecce dal 31 agosto al 5 settembre 2025, riunendo esperti, ricercatori e professionisti del settore per discutere le ultime innovazioni nel campo degli aerosol....