Home 9 Category: Events
Events
Presentazione del libro ” Scienziate visionarie”

Presentazione del libro ” Scienziate visionarie”

Il 13/10/2025 ore 10.00 - 12.00. Nell’ambito dei festeggiamenti per il 25° anniversario dell’Area della Ricerca di Pisa, Areaperta organizza la presentazione del libro " Scienziate visionarie:  10 storie di impegno per l'ambiente e la salute" Partecipano: Cristina...

Festival di salute 2025

Festival di salute 2025

Il 11/10/2025 ore 17.45 - 18.00. All'interno del ricco programma dell'evento che si terrà a Padova dall'8 all'11 ottobre ci sarà anche la partecipazione di Francesco Ciscato, ricercatore dell'Istituto di Neuroscienze. Il titolo dell'incontro che si terrà sabato 11...

Il Cnr-Iit e il Registro .it a Internet Festival 2025

Il Cnr-Iit e il Registro .it a Internet Festival 2025

Dal 09/10/2025 ore 15.00 al 12/10/2025 ore 18.30. Dal 9 al 12 ottobre, torna a Pisa l'Internet Festival (IF2025), uno degli appuntamenti più attesi nel panorama nazionale dedicato alla cultura digitale. Giunto alla quindicesima edizione, il Festival approfondisce -...

XXXIV Rassegna del Mare

XXXIV Rassegna del Mare

Dal 09/10/2025 ore 11.00 al 12/10/2025 ore 12.00. Il Cnr patrocina la “XXXIV Rassegna del Mare” che si terrà a Trapani dal 9 al 12 ottobre 2025 in collaborazione con l’UE, l’Enea, il CIBM di Livorno e alcuni atenei siciliani: oggetto dell'evento 2025 è “Il Futuro del...

Colonialismo e decolonizzazione. Lezioni di storia

Colonialismo e decolonizzazione. Lezioni di storia

Dal 08/10/2025 ore 17.30 al 07/11/2025 ore 19.30. Primi tre incontri del nuovo ciclo di incontri nelle biblioteche nell'ambito del progetto "Memorie decoloniali", per conoscere un passato da non dimenticare. Mercoledi 8 ottobre 2025 ore 17.30 "Decolonizzazione e...

Accadueo 2025

Accadueo 2025

Dal 07/10/2025 ore 10.00 al 09/10/2025 ore 19.00. Il Cnr patrocina Accadueo, manifestazione internazionale giunta alla diciottesima edizione, che da oltre 30 anni è il punto di riferimento per il settore idrico:  l'edizione 2025, organizzata da BFWE, torna nella sua...

Roma Fotografia Future | mostra digitale RAISE THE FUTURE

Roma Fotografia Future | mostra digitale RAISE THE FUTURE

Dal 27/09/2025 ore 10.00 al 30/10/2025 ore 18.00. Dal 27 settembre al 30 novembre 2025 Roma ospita la terza edizione di Roma Fotografia Future, un grande evento culturale diffuso che intreccia arte, innovazione e nuove visioni sul futuro. Realizzato in...

Accademia dei Meccanismi Molecolari

Accademia dei Meccanismi Molecolari

Il 06/10/2025 ore 09.00 - 18.00. L’Accademia dei Meccanismi Molecolari (AMM) nasce per iniziativa del Consiglio Nazionale delle Ricerche ed è dedicata alla formazione e al costante aggiornamento di professionalità che operano nell’ambito della salute umana (medici,...

Geodiversità e patrimonio geologico nelle aree urbane

Geodiversità e patrimonio geologico nelle aree urbane

Il 06/10/2025 ore 08.30 - 17.00. Il Cnr patrocina l'evento "Geodiversità e patrimonio geologico nelle aree urbane”, in programma il 6 ottobre 2025 presso la sede centrale dell'Ente, a Roma, in concomitanza con la celebrazione della giornata UNESCO dedicata alla...

Leggere le guerre. Agire la pace

Leggere le guerre. Agire la pace

Dal 02/10/2025 ore 10.00 al 10/10/2025 ore 18.00. In un’epoca di conflitti, c'è sempre più bisogno di libri che aprano prospettive di pace e di nonviolenza. Questo è il presupposto su cui si fonda Eirenefest, il Festival che da anni vuol essere un polo di interscambio...

Convegno internazionale “Costellazione XX”

Convegno internazionale “Costellazione XX”

Il 30/09/2025 ore 15.00 - 20.00. "Costellazione XX" è un progetto che si focalizza sulla conoscenza e sulla valorizzazione delle architetture difensive realizzate in Sardegna nel contesto storico della Seconda Guerra Mondiale, con particolare attenzione ai bunker e...

Presentazione del libro “Erbi Boni”

Presentazione del libro “Erbi Boni”

Il 27/09/2025 ore 17.30 - 20.00. Il Cnr-Ibe ha promosso e sostenuto la pubblicazione del manuale "Erbi Boni", frutto di un accordo di collaborazione con la Cooperativa di Comunità Allegria di Legri e CCCQ Centro Culturale Contadino di Querciamencola, piccole ma...

Equilibri instabili: viaggio tra ADHD, natura e tecnologia

Il 26/09/2025 ore 08.00 - 21.00. Durante  la decima edizione di Street Science, l’evento promosso dall’Università di L’Aquila nel suggestivo parco del Castello Sforzesco, organizzeremo un laboratorio interattivo e coinvolgente dedicato alla scoperta dell’ADHD in cui,...

Il Cnr a MedFest 2025

Il Cnr a MedFest 2025

Dal 25/09/2025 ore 15.30 al 28/09/2025 ore 13.00. Il Consiglio nazionale delle ricerche partecipa per il secondo anno consecutivo al MedFest con due grandi mostre aperte al pubblico e altri appuntamenti. MedFest, in programma a Olbia dal 25 al 28 settembre, è l’evento...

Terzo meeting generale del progetto ITINERIS

Dal 25/09/2025 ore 10.30 al 26/09/2025 ore 14.30. Il 25 e 26 settembre si tiene a Roma, presso la Sala Convegni della sede centrale CNR, il terzo meeting generale del progetto ITINERIS – Italian Integrated Environmental Research Infrastructures System, finanziato dal...

Festival della Città ideale – dialoghi a Palmanova

Dal 25/09/2025 ore 11.00 al 28/09/2025 ore 23.00. Il Cnr patrocina la decima edizione del “Festival della Città ideale - dialoghi a Palmanova” 2025, dedicato al tema Tracce. La proposta riunisce, dal 25 al 28 settembre 2025, personaggi e espressioni culturali e...

Il Museo risuona e racconta

Il Museo risuona e racconta

Il 22/09/2025 ore 17.00 - 19.00. “Il Museo Risuona e Racconta” è un ciclo di eventi che intreccia musica, scienza e arti performative in due luoghi simbolici della Città Metropolitana di Firenze: il Museo Geopaleontologico GAMPS di Scandicci e la Fondazione Scienza e...

Geometry Week for Kids (GWK)

Geometry Week for Kids (GWK)

Dal 22/09/2025 ore 09.30 al 26/09/2025 ore 16.30. Dal 22 al 26 settembre torna la “Geometry Week for Kids”: una settimana di laboratori scientifici dedicati ai più piccoli Il Cnr-Spin propone un’iniziativa unica nel suo genere, interamente pensata per i bambini della...

Fisica statistica e Intelligenza artificiale

Fisica statistica e Intelligenza artificiale

Dal 18/09/2025 ore 08.30 al 19/09/2025 ore 14.00. Si terrà a Lecce, il 18 e 19 settembre, il convegno internazionale dal titolo “International Statistical Physics”, un evento dedicato all’affascinante mondo della fisica statistica e al suo ruolo nel comprendere...

10th EUGEO Congress 2025 – Geographies of a Changing Europe

10th EUGEO Congress 2025 – Geographies of a Changing Europe

Dal 08/09/2025 ore 09.00 al 11/09/2025 ore 17.30. Il tema del congresso EUGEO del 2025 è “Geografie di un’Europa che cambia”. Il congresso si terrà presso l’Accademia Austriaca delle Scienze, nel centro storico di Vienna, da lunedì 8 settembre a giovedì 11 settembre...

Antartide prezioso laboratorio naturale

Antartide prezioso laboratorio naturale

Il 10/09/2025 ore 15.00 - 18.00. L' associazione ASER/Ule e il comune di Montesilvano hanno organizzato una giornata di conoscenza e approfondimento delle attività che il PNRA svolge in Antartide. La presentazione si terrà presso lo "Spazio Mincio" sede sottratta alla...

Incontri alieni: scenari di biodiversità

Incontri alieni: scenari di biodiversità

Il 13/09/2025 ore 15.00 - 19.00. Il Biodiversity Gateway e l’Istituto di Scienze Marine del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR-ISMAR) presentano Incontri Alieni - Scenari di Biodiversità, un evento dedicato alla biodiversità e al delicato equilibrio tra specie...

22° Convegno Italiano di Ornitologia

22° Convegno Italiano di Ornitologia

Dal 08/09/2025 ore 15.30 al 12/09/2025 ore 17.00. Per la prima volta la Puglia  ospiterà il Convegno Italiano di Ornitologia, giunto alla sua ventiduesima edizione. L’incontro, in programma dall’8 al 12 settembre a Lecce, è organizzato congiuntamente da CISO (Centro...

Gelato artigianale salutistico: una serata ad Abano Terme

Il 25/08/2025 ore 20.30 - 22.00. Lunedì 25 agosto, dalle ore 20.30, presso la Gelateria delle Terme di Abano Terme (Via Monte Ricco 12), in provincia di Padova, si svolgerà una serata speciale in cui il gelato artigianale incontra la ricerca scientifica: un evento di...

Dronitaly 2026

Dal 16/09/2025 ore 09.00 al 13/03/2026 ore 18.00. Il Cnr patrocina l’iniziativa organizzata da BolognaFiere Water&Energy, dedicata  all’impiego professionale di mezzi a pilotaggio remoto per uso civile. Punto di riferimento di livello internazionale per l’intero...

13th  Probiotics, Prebiotics & New Foods

13th Probiotics, Prebiotics & New Foods

Dal 14/09/2025 ore 14.30 al 16/09/2025 ore 19.30. Il Cnr patrocina la tredicesima edizione di "13th  Probiotics, Prebiotics & New Foods", dedicato al tema: Nutraceuticals botanicals & phytochemicals for nutrition & human, animal and microbiota health" in...

CICAP Fest 2025

CICAP Fest 2025

Dal 14/08/2025 ore 10.00 al 16/08/2025 ore 20.30. Il Cnr patrocina, anche per il 2025, il CICAP Fest, evento di divulgazione della scienza giunto alla sua ottava edizione. CICAP Fest 2025 è in programma a Padova dal 14 al 16 novembre, e nella modalità Edu / On line...

Digital Heritage 2025

Digital Heritage 2025

Dal 08/09/2025 ore 08.00 al 12/09/2025 ore 15.30. Un appuntamento internazionale sul Patrimonio Culturale e l’innovazione digitale Digital Heritage, giunto quest’anno alla sua quarta edizione, è un evento internazionale che mette in dialogo patrimonio culturale e...

REMTECH EUROPE 2025

REMTECH EUROPE 2025

Dal 15/09/2025 ore 09.00 al 19/09/2025 ore 17.00. RemTech Europe, la conferenza internazionale sulle ultime tendenze nell’ambito del recupero ambientale, quest’anno è in programma dal 15 al 19 Settembre 2025. I primi due giorni della conferenza (15-16 settembre)...

World Economic History Congress – WEHC 2025

World Economic History Congress – WEHC 2025

Dal 28/07/2025 ore 08.00 al 01/08/2025 ore 20.00. Nell’ambito del World Economic History Congress che si svolgerà a Lund, Svezia dal 28 luglio al 1 Agosto 2025, Paola Avallone, Direttrice dell’Istituto di storia dell’Europa mediterranea, insieme a Donatella Strangio,...

International School on Satellite Meteorology – ISSM 2025

International School on Satellite Meteorology – ISSM 2025

Dal 01/09/2025 ore 08.30 al 05/09/2025 ore 17.00. La seconda edizione della Scuola Internazionale di Meteorologia Satellitare (ISSM), che si terrà dal 1 al 5 settembre 2025 nel Centro Congressi dell'Area Territoriale di Ricerca del CNR di Bologna, col supporto...

European Aerosol Conference 2025

European Aerosol Conference 2025

Dal 31/08/2025 ore 08.00 al 05/09/2025 ore 13.00. La European Aerosol Conference 2025 (EAC 2025) si terrà a Lecce dal 31 agosto al 5 settembre 2025, riunendo esperti, ricercatori e professionisti del settore per discutere le ultime innovazioni nel campo degli aerosol....

MIMESIS – Biodiversità e uso del mondo

MIMESIS – Biodiversità e uso del mondo

Dal 28/08/2025 ore 18.30 al 31/08/2025 ore 16.00. “MIMESIS – Biodiversità e uso del mondo”, un percorso formativo transdisciplinare verso la comprensione dell’”ecosistema” uomo-natura, tra scienza, arte, emozione e relazione nella suggestiva cornice della Scuola di...