Sezione
Partecipazione all’Arctic Circle Rome Forum – Polar Dialogue, 3-4 marzo 2026
Il prossimo 3 e 4 marzo 2026 si svolgerà a Roma, presso la sede Centrale del CNR, l’Arctic Circle Rome Forum – Polar Dialogue, organizzato dal Ministero dell’Università e della Ricerca e dal Consiglio Nazionale delle Ricerche in coordinamento con il Ministero degli...
Giornata sulla criosfera 2025
Per celebrare l'Anno Internazionale per la Preservazione dei Ghiacciai e l'inizio della Decade di Azione per le Scienze Criosferiche promossi dalle Nazioni Unite, in occasione della Giornata Internazionale della Montagna, il Gruppo di lavoro sulle Montagne del DSSTTA...
Il Gruppo di Lavoro Montagne del DSSTTA alla International Mountain Conference 2025
Dal 14 al 18 settembre si è tenuta a Innsbruck la International Mountain Conference (IMC), la conferenza con cadenza triennale che porta al centro dell’attenzione questo peculiare ambiente: l’evento ha un carattere fortemente interdisciplinare, trattando molteplici...
Formazione e campagna di monitoraggio in Etiopia
Dal 3 all’11 luglio 2025, il Cnr-Irsa ha organizzato in Etiopia due sessioni formative sul monitoraggio delle acque superficiali, nell’ambito del progetto EU IWRM. L’iniziativa, sostenuta da AICS, MoWE e CNR-DSSTTA, ha rafforzato le competenze tecniche per il...
Il CNR alla Terza Conferenza delle Nazioni Unite sull’Oceano (UNOC3) – Nizza 2025
Alla terza Conferenza ONU sull’Oceano di Nizza, il CNR ha guidato un ricco programma di attività scientifiche, istituzionali e divulgative. Tra gli eventi: “Ocean Wonders” sulla nave Gaia Blu, sessioni nel padiglione “La Baleine” e l’incontro con WWF sulla Blue Panda....
Incendi in Canada: la nube di inquinanti raggiunge l’Italia e Monte Cimone
Nel maggio e giugno 2025, vasti incendi boschivi in Canada hanno costretto migliaia di persone all’evacuazione. Le conseguenze di questi eventi non si sono però fermate ai confini nordamericani: una vasta nube di inquinanti atmosferici ha attraversato l’Atlantico,...
Lancio accordo per la costituzione dell’organizzazione intergovernativa del Mercator for the digital ocean
Il CNR è stato presente a Nizza, nell’ambito dell’UNOC 2025, alla cerimonia di lancio dell’accordo per la costituzione dell’organizzazione intergovernativa del Mercator for the digital ocean. Il CNR collabora con Mercator da oltre 20 anni e ha contribuito...
Il crollo del ghiacciaio di Birch, Lötschental
Dalla metà di maggio 2025, nella Lötschental (Canton Vallese - Svizzera), si è osservato un progressivo ripetersi di fenomeni di crollo nella porzione superiore del Kleine Nesthorn (3341 m s.l.m.), ascrivibili ad un’intensificazione della degradazione del permafrost e...






