Home 9 Progetto 9 Incontro LAMMA e CNR: sinergie per l’ambiente e il territorio nell’epoca del cambiamento globale
Incontro LAMMA e CNR: sinergie per l’ambiente e il territorio nell’epoca del cambiamento globale
Si è svolto a Firenze in data 17 aprile 2025 un incontro CNR-DSSTTA e Consorzio LaMMA, nel corso del quale i ricercatori degli Istituti afferenti al dipartimento hanno illustrato le proprie attività di ricerca, evidenziando tematiche, approcci e risultati che possono trovare applicazione concreta nei settori di interesse del Consorzio LaMMA. A sua volta, il Consorzio ha illustrato le principali linee di attività e le prospettive di sviluppo futuro, aprendo la strada a nuove sinergie operative e strategiche con il CNR.

Abbiamo organizzato a Firenze il 17 aprile 2025 un incontro di grande rilevanza tra il Consiglio Nazionale delle Ricerche – Dipartimento di Scienze del Sistema Terra e Tecnologie per l’Ambiente (DSSTTA) e il Consorzio LaMMA. L’iniziativa si è inserita in un contesto di collaborazione già attiva, considerando che il CNR è parte integrante del consorzio, contribuendo con le proprie competenze scientifiche e tecnologiche allo sviluppo di progettualità condivise.

Nel corso dell’incontro, i ricercatori degli Istituti afferenti al DSSTTA hanno avuto l’opportunità di presentare le proprie attività di ricerca, evidenziando tematiche, approcci e risultati che possono trovare applicazione concreta nei settori di interesse del Consorzio LaMMA. A sua volta, il Consorzio ha illustrato le principali linee di attività e le prospettive di sviluppo futuro, aprendo la strada a nuove sinergie operative e strategiche con il CNR.

Questo momento di confronto ha rappresentato un passaggio importante verso una collaborazione sempre più strutturata e mirata. Rafforzare i legami con i consorzi di cui il CNR è parte attiva è infatti essenziale per favorire un efficace trasferimento di conoscenze e tecnologie verso il mondo produttivo, contribuendo così alla crescita dell’innovazione e alla competitività del sistema industriale nazionale.