Il 21/05/2025 ore 18.00 - 19.30. Nel 1990 Eric J. Hobsbawm ha scritto che il Primo Maggio era celebrato in ben 107 paesi nel mondo; oggi, alcuni siti web stimano a oltre 160 il numero dei Paesi in cui viene festeggiato, su un totale di circa 195 stati. È la festività...
Research project investigates freshened water under the ocean floor
20/05/2025. Freshwater under the Ocean – in the 1960's scientists were quite surprised when they looked at their data: it clearly showed that there was fresh or freshened water under the ocean floor. How did it get there? How long has it been there? Scientists have...
Eventi sportivi e vela per lo sviluppo sostenibile dei territori
Il 20/05/2025 ore 18.00 - 19.30. Il 20 maggio 2025 alle ore 18, nella Sala Consiliare del Comune di Sorrento, si terrà il convegno “Eventi sportivi e vela per lo sviluppo sostenibile dei territori” organizzato dal Consiglio Nazionale delle Ricerche (Istituto per le...
Presentazione nuovi dati ESPAD
Il 20/05/2025 ore 13.00 - 14.30. Il 20 maggio, a partire dalle ore 13, attraverso un webinar ospitato dall' EUDA, l’Agenzia Europea sulle Droghe della Commissione EU, verranno presentati i nuovi dati ESPAD EUROPEI frutto di uno studio coordinato dall'Istituto di...
Call for paper – Seminario “Bici e Società – Quale futuro per la velomobilità?”
19/05/2025. È aperta la call for paper per il seminario “Bici e Società – Quale futuro per la velomobilità?”, che si terrà a Torino il 20 e 21 novembre 2025, un'occasione di confronto interdisciplinare sulle trasformazioni sociali legate alla mobilità ciclistica nel...
Il glider “Morgana” del Cnr-Ismar esplora il Mar Ligure
19/05/2025. Prima missione completata per il glider subacqueo SEAEXPLORER SEA113 , chiamato Morgana, nelle acque del Mar Ligure. Morgana è uno dei tre nuovi glider acquisiti dal Cnr-Ismar, grazie ai fondi del progetto PNRR ITINERIS, e gestiti dalla sede secondaria di...
EBRAINS-Italy continua il “roadshow” per promuovere l’accesso transnazionale aperto alle neuroscienze
19/05/2025. Il booth di EBRAINS-Italy al congresso annuale dell'International Society for Magnetic Resonance in Medicine (ISMRM), ha ricevuto più di 400 richieste di informazione da tra ricercatori, clinici e rappresentanti dell’industria Read More
Il Cnr di Bari protagonista alla “Race for the Cure”: 131 cuori uniti contro il cancro al seno
19/05/2025. L'Area della Ricerca di Bari ha partecipato come la squadra on-line più numerosa dell'evento diventato simbolo della lotta ai tumori del seno in Italia. L'edizione barese della Race si è svolta il 18 maggio: ricercatori e ricercatrici, tecnici e personale...
Un progetto europeo per l’identificazione delle priorità R&I del futuro
19/05/2025. Il "foresight" -o "previsione strategica"- è al centro del progetto "Eye of Europe", finanziato in ambiyo Horizon Europe, con 17 partner europei coinvolti tra cui il Cnr grazie all'esperienza e reputazione maturate durante il precedente progetto S&T...
Il Gateway della Biodiversità al Forum Nazionale della Biodiversità 2025
Dal 19/05/2025 ore 09.00 al 22/05/2025 ore 17.30. Ricerca, innovazione e partecipazione per costruire valore e proteggere la biodiversità. Il Gateway della Biodiversità del National Biodiversity Future Center (NBFC), finanziato da fondi Next Generation Eu e coordinato...