25/03/2025. Cnr-Ism has established the Istituto di Struttura della Materia Prize (PRISM) to recognize the significant contribution of a researcher in the field of the study of the Structure of Matter in the last five years. Nominations are open for the 2025 edition...
Progetto “Co.Sciences” alla Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori 2025: proposte entro il 18 aprile
24/03/2025. Il progetto Co.Science promuove la divulgazione scientifica e organizza la Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori 2025 il 26 settembre in diverse città lombarde. A Milano, l’evento La Ricerca fa Centro si terrà il 26 e 27 settembre. Chi volesse...
The CNR for “Dantedì” 2025: the first digital database of ancient commentaries on Dante’s Commedia
25/03/2025. Dante’s Commedia is the only major work of Italian literature that, since its earliest circulation, has always been accompanied by commentaries. On the occasion of “Dantedì 2025”, the national day dedicated to Dante Alighieri, celebrated on March 25, the...
Pastinnova – Modelli innovativi per un futuro sostenibile dei sistemi pastorali mediterranei
Dal 26/03/2025 ore 09.00 al 27/03/2025 ore 19.00. Il 26 e 27 marzo 2025, tra Gagliano Aterno e Anversa degli Abruzzi si terrà il workshop internazionale "Pastinnova - Modelli innovativi per un futuro sostenibile dei sistemi pastorali mediterranei” finanziato dalla...
Il Cnr per il Dantedì 2025: la prima banca dati digitale di commenti antichi alla Commedia dantesca
24/03/2025. La Commedia di Dante è l'unica grande opera della letteratura italiana che, fin dalla sua più antica circolazione, è sempre stata accompagnata da commenti. In occasione del Dantedì 2025, la giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri che si celebra il 25...
Olimpiadi delle Neuroscienze 2025: concluse le fasi regionali
24/03/2025. Tra il 14 e il 17 marzo, l’Istituto di neuroscienze del Cnr ha ospitato, nelle sue sedi di Pisa, Cagliari e Padova, la fase regionale della 15ª edizione delle Olimpiadi delle Neuroscienze 2025. L'evento, patrocinato anche dall’Università di Padova per la...
Accessing Digital Humanities Research on the Cultural Heritage
Il 26/03/2025 ore 09.30 - 17.00. The ATLAS Team is organising the Workshop "Accessing Digital Humanities Research on the Cultural Heritage" to be held in Bologna on March 26, 2025. https://dh-atlas.github.io/workshop.html The workshop is organized by the University of...
Scienziate visionarie. 10 storie di impegno per l’ambiente e la salute
Il 24/03/2025 ore 17.00 - 19.00. Un incontro dedicato ai temi dell’ambiente e della salute. "Slow Science" presenta un'opportunità per parlare di crisi ambientali e sociali che richiedono narrazioni che vadano oltre dati e teorie, abbracciando nuove visioni:...
I.P.Ass.I nella nostra ricerca. Oggi parliamo di……Incontinentia pigmenti e immunologia
Il 21/03/2025 ore 15.00 - 17.00. Nell’ambito degli eventi celebrati nella Giornata Mondiale delle Malattie Rare 2025, l'Istituto di genetica e biofisica "A. Buzzati Traverso" del Cnr (Cnr-Igb), in collaborazione con l'Associazione italiana di pazienti con...
Un ponte di scienza tra Cnr ed Emirati Arabi
21/03/2025. Si è svolta, dal 18 al 19 marzo, la missione della presidente del Cnr Maria Chiara Carrozza negli Emirati Arabi dove, insieme a una delegazione di rappresentanti di Istituti di ricerca dell'Ente, ha svolto visite istituzionali, accademiche e presso i...