Il 13/06/2025 ore 11.30 - 13.30. Venerdì 13 giugno 2025, nel contesto della conferenza SLERD2025, l’Istituto per le tecnologie didattiche del Cnr (Cnr-Itd) organizza un Open Debate online aperto al pubblico sul tema “Tecnologie educative: traiettorie passate, presenti...
Il rischio nella compliance aziendale di sostenibilità: la due diligence d’impresa in materia di diritti umani e ambiente
Il 12/06/2025 ore 11.00 - 13.30. Giovedì 12 giugno, dalle ore 11.00 alle 13.30, presso la Sala Convegni del Polo Umanistico Cnr di Napoli, si terrà l'ultimo appuntamento del ciclo di seminari “Rischio tra Natura e Società: comprendere, prevedere, agire per il futuro”,...
Conferenza “CNR-SAR. Ricerca scientifica, Dialogo, Diritti”: disponibile la Relazione di Sintesi
10/06/2025. E' stata pubblicata la Relazione di Sintesi della prima conferenza “CNR-SAR. Ricerca scientifica, Dialogo, Diritti”, svolta il 27 novembre 2024: un compendio di alcuni degli interventi presentati durante la giornata e resi disponibili dai...
“Rispetto o scherzetto?” Un ambiente di lavoro accogliente è prerequisito per una ricerca di qualità
Il 11/06/2025 ore 11.30 - 13.00. "Rispetto o scherzetto?" Un ambiente di lavoro accogliente è prerequisito per una ricerca di qualità In anni recenti, l'attenzione al cosiddetto benessere organizzativo è cresciuta, ma il tema dei comportamenti inappropriati sul luogo...
AI Forum 2025
Il 11/06/2025 ore 09.00 - 17.00. Il Cnr patrocina l'AI Forum 2025, il più grande appuntamento italiano in ambito Artificial Intelligence per il mondo delle imprese, giunto alla settima edizione e in programma mercoledì 11 giugno presso il Palazzo Giureconsulti di...
VIII Congresso della Società Italiana di Astrobiologia
Dal 11/06/2025 ore 09.00 al 13/06/2025 ore 12.30. Dall’11 al 13 giugno 2025 si terrà a Messina, presso la sede dell'Istituto per i processi chimico-fisici del Cnr, l'VIII Congresso Nazionale della Società Italiana di Astrobiologia. Il congresso affronterà temi...
Giornate Tematiche Cnr-Scitec “Chimica e materiali per la salute”: oncologia
Il 10/06/2025 ore 11.00 - 16.30. Il tema dell'oncologia sarà al centro del primo appuntamento delle Giornate organizzate nell'arco dei prossimi mesi dal Gruppo di Lavoro "Chimica e materiali per la salute” dell’Istituto di scienze e tecnologie chimiche “Giulio Natta”...
Indagati gli effetti di confinamento quantistico in film sottili di stagno topologico
09/06/2025. Lo stagno, materiale le cui proprietà topologiche sono state dimostrate nel 2013, è oggetto di uno studio guidato da Carlo Grazianetti, ricercatore dell'Istituto per la microelettronica e microsistemi del Cnr, svolto in collaborazione con l'Università...
Position Paper sul Convegno Linceo “Materie Prime Critiche per l’Energia”
10/06/2025. Nei giorni 22 e 23 maggio scorsi si è tenuto presso l’Accademia Nazionale dei Lincei il Convegno "Materie Prime Critiche per l’Energia”, organizzato grazie alla collaborazione tra l'Accademia e il Dipartimento di scienze chimiche e tecnologie dei materiali...
Giornata di Studio “La scienza rilegge le opere d’arte. Gli archivi dei campioni e le nuove prospettive d’indagine per la conservazione e la conoscenza”
Il 10/06/2025 ore 09.00 - 18.00. il 10 giugno, a Milano, alle ore 9.00, (Politecnico, Aula Magna - Ed. 01) si terrà la Giornata di Studio dal titolo "La scienza rilegge le opere d’arte. Gli archivi dei campioni e le nuove prospettive d’indagine per la conservazione e...