Dal 07/07/2025 ore 10.00 al 10/07/2025 ore 17.00. Dal 7 al 10 luglio 2025, l'Università di Siena ospiterà il CECAM Flagship Workshop "Frontiers in Simulation of Photoresponsive Biological Systems", presso il Polo San Francesco. L'evento, organizzato congiuntamente...
Summer School “BioBrillouin for Mechanobiology Materials, Methods and Perspectives”
Dal 06/07/2025 ore 09.30 al 09/07/2025 ore 16.30. La scuola si concentrerà su tecniche avanzate di microscopia e spettroscopia, in particolare sulla spettroscopia Brillouin e sulle sue applicazioni nello studio delle proprietà meccaniche di cellule e tessuti. Questa...
Ecologie luminose: sperimentazione artistica della diversità del vivente
Il 05/07/2025 ore 18.00 - 21.00. Nella suggestiva cornice dell’ex Chiesa di San Lorenzo, sede di Ocean Space a Venezia, il Biodiversity Gateway e l’Istituto di scienze marine del Consiglio Nazionale delle Ricerche (Cnr-Ismar) presentano Ecologie luminose:...
Verso il Vertice Sociale Mondiale dell’ONU (Qatar 4-6 novembre 2025). Il contributo dell’Italia
Il 01/07/2025 ore 09.30 - 13.30. Dal 4 al 6 novembre 2025 le Nazioni Unite hanno programmato un “Vertice Sociale Mondiale” dei Capi di Stato e di governo sullo sviluppo sociale globale che si svolgerà in Qatar. La decisione è stata presa nella Assemblea Generale,...
Gaia Blu: conclusa la campagna oceanografica “POSEIDON – SEED”
23/06/2025. La campagna, nata dalla collaborazione tra gli Istituti Ismar e Ias del Cnr e la Stazione Zoologica Anton Dohrn (Sicily Marine Centre) nell’ambito delle progettualità PNRR relative allo sviluppo del “National Biodiversity Future Center”. Obiettivo...
DANUBIUS-RI diventa un consorzio ERIC: l’Italia tra i Paesi fondatori con il coordinamento del Cnr
25/06/2025. Con la decisione adottata il 24 giugno 2025, la Commissione europea ha riconosciuto a DANUBIUS-RI – centro internazionale per lo studio dei sistemi fiume-mare – lo status giuridico di ERIC (European research infrastructure consortium). L’Italia partecipa...
EBSA 2025 – 15° Congresso europeo di biofisica
Dal 30/06/2025 ore 15.00 al 04/07/2025 ore 17.00. Il Cnr patrocina il 15° Congresso europeo di biofisica: l'edizione 2025 sarà organizzata in Italia, a Roma, dal 30 giugno al 4 luglio 2025. L'evento è organizzato dalla Società Italiana di Biofisica Pura e Applicata...
Nuova opportunità di Alta Formazione con il Biodiversity Gateway
25/06/2025. Con il Biodiversity Gateway del National Biodiversity Future Center (NBFC) è possibile partecipare gratuitamente a percorsi di alta formazione online su temi di statistica o analisi relativi alla biodiversità, organizzati da Enti o Agenzie esterne, su...
Cultura Natura. Lo sguardo ecologico nel giornalismo culturale
24/06/2025. Dal 10 al 12 ottobre ad Urbino si terrà la tredicesima edizione del Festival del giornalismo culturale, di cui l'Ufficio stampa del Cnr è media partner. L'evento è diretto da Lella Mazzoli e Giorgio Zanchini con la presidenza di Piero Dorfles ed è...
Microaggressioni come forma di violenza interpersonale: il concetto e il dibattito
Il 26/06/2025 ore 16.00 - 17.00. Il concetto di microaggressioni, introdotto dallo psichiatra Chester Pierce nel 1970 e ulteriormente sviluppato dallo psicologo Derald Wing Sue, si riferisce a comunicazioni verbali, comportamenti o atteggiamenti, spesso involontari,...