Il 24/06/2025 ore 15.00 - 16.30. Martedì 24 giugno 2025 si svolgerà l’8° appuntamento del Ciclo di webinar Digitalizzazione e Sostenibilità per le PMI a cura del CNR nell’ambito dei servizi offerti dalla rete EEN. Il webinar dal titolo “Comunicare la Sostenibilità –...
Riunioni Consultive del Trattato Antartico
Dal 23/06/2025 ore 09.00 al 03/07/2025 ore 19.00. Dal 23 giugno al 3 luglio 2025 Milano sarà sede delle Riunioni Consultive del Trattato Antartico (Antarctic Treaty Consultative Meetings – ATCM), evento che riunisce i rappresentanti di tutti gli Stati firmatari del...
Festival del Libro Mediterraneo dedicato alla cultura, alla musica e all’ambiente
Il 22/06/2025 ore 19.15 - 20.30. Domenica 22 giugno 2025 alle 19.15 ad Aspra, in Piazza Crocicchia, Comune di Bagheria - Palermo presentazione del volume Cnr-Ismed “Mediterranean Economies 2024. The new agenda for the Mediterranean: perspectives and challenges"...
Base Editing: unlocking safer, precise, and complex genome engineering for therapeutics and discovery
Il 26/06/2025 ore 14.30 - 16.00. CRISPR-based technologies have transformed genome engineering, yet their reliance on double-strand DNA breaks (DSBs) poses challenges, particularly for applications requiring precision, safety, and multiplexing. Base editors have...
Nuovi approfondimenti sulle origini della Gondola Veneziana, e il suo antico uso militare
20/06/2025. Uno studio basato sulla ricerca e le analisi delle fonti scritte coeve e iconografiche, considera la nascita e l’evoluzione della gondola partendo dalle lontane origini fino al 1700, quando assunse l’aspetto finale, o poco discosto da questo. Nel lavoro...
“Dialogo sul futuro del Consiglio Nazionale delle Ricerche”, l’incontro a Palazzo Madama
19/06/2025. Si è svolto mercoledì 18 giugno a Roma, presso il Senato della Repubblica, il dibattito "Dialogo sul futuro del Consiglio Nazionale delle Ricerche", promosso dalla senatrice a vita Elena Cattaneo a pochi giorni delle nuove nomine dei componenti del...
Tecnologie quantistiche, tra scienza e impresa: il workshop del National Quantum Science and Technology Institute guarda al futuro
Il 20/06/2025 ore 09.00 - 18.00. Il National Quantum Science and Technology Institute (NQSTI) organizza il workshop "Il futuro delle tecnologie quantistiche tra scienza e impresa", che si terrà il 20 giugno 2025 presso l’aula congressi del CNR dell’Area di Ricerca...
Anne L’Huillier, Premio Nobel per la Fisica 2023, in visita ai laboratori del Cnr-Iom
19/06/2025. Durante una visita organizzata da Elettra-Sincrotrone Trieste il 30 maggio, il laboratorio SPRINT-TREX e la beamline ALOISA del Cnr-Iom hanno avuto il piacere ed onore di ospitare Anne L’Huillier, Premio Nobel per la Fisica 2023 Read More
Carte geografiche, memoria e innovazione: la Biblioteca Centrale del Cnr tra i vincitori del bando GLAM di Wikimedia Italia
19/06/2025. La Biblioteca Centrale del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr) è risultata vincitrice del bando GLAM (Galleries, Libraries, Archives and Museums) promosso da Wikimedia Italia, dedicato al supporto di progetti volti alla valorizzazione e diffusione di...
Presentazione del PRIN 2022 “Mapping and Translating Spaces, Cultures and Languages. Experiences from the Missions Connected to the Portuguese Empire (1540-1700)”
Il 24/06/2025 ore 11.00 - 13.00. Il PRIN 2022 MaT – “Mapping and Translating Spaces, Cultures and Languages. Experiences from the Missions Connected to the Portuguese Empire (1540-1700)”, coordinato da Angelo Cattaneo (Cnr-Isem) e Simone Celani (DSEAI Sapienza)...