Dal 12/03/2025 ore 09.30 al 14/03/2025 ore 17.00. Torna dal 12 al 14 Marzo a Firenze, nella cornice della Fortezza da Basso, Didacta Italia, il più importante evento fieristico dedicato al mondo della scuola e formazione con oltre 400 eventi tra workshop e seminari.La...
EmTech Italy
Dal 11/03/2025 ore 09.30 al 12/03/2025 ore 18.00. In un mondo in cui l'Intelligenza Artificiale è motore di cambiamento a livello globale, "EmTech Italy" - prima edizione italiana del format di punta di MIT Technology Review dedicato a tecnologia e innovazione- ...
Agrometeorologia e cambiamenti climatici: 50 anni di ricerca al servizio dell’agricoltura
Il 11/03/2025 ore 09.30 - 12.30. Negli anni '70 in pochi sapevano cosa fossero i cambiamenti climatici e meno ancora ne parlavano, anche nel mondo scientifico. In 50 anni, la ricerca ha potuto dimostrare l’origine, l’entità e gli effetti dei cambiamenti che negli...
Italian Geothermal Forum
Dal 11/03/2025 ore 09.00 al 12/03/2025 ore 18.30. Il Cnr patrocina l’Italian Geothermal Forum, evento annuale che promuove il dibattito sullo stato e sulle prospettive dell'energia geotermica, stimolando il confronto fra istituzioni, ricerca, industria, professionisti...
Nuove regole deontologiche per i trattamenti di dati personali a fini statistici o di ricerca scientifica: sfide e prospettive alla luce dell’evoluzione normativa europea
Il 11/03/2025 ore 08.45 - 13.30. L’evento affronta il quadro normativo e le sfide sollevate dal processo di adozione delle nuove regole deontologiche destinate a regolare il trattamento dei dati personali con finalità di ricerca, attualmente in corso: si tratta di un...
Cerimonia di consegna del Premio Alberto Boscolo. Raccontare il Mediterraneo: storia, cultura e società
Il 06/03/2025 ore 10.30 - 13.00. Dal 2016 l’Istituto di Storia dell’Europa Mediterranea del CNR ha istituito il “Premio Alberto Boscolo. Raccontare il Mediterraneo: storia, cultura e società”, un concorso di scrittura creativa rivolto agli istituti di istruzione...
La ricerca e innovazione italiana in Europa: da Horizon Europe a FP10
Il 05/03/2025 ore 16.00 - 18.00. APRE, in collaborazione con il Parlamento europeo, organizza mercoledì 5 marzo l’evento “La ricerca e innovazione italiana in Europa: da Horizon Europe a FP10”, in programma alle ore 16:00 a Bruxelles, presso la sede del Parlamento...
Protezione dei dati personali e ricerca scientifica: novità e sfide
Il 06/03/2025 ore 09.15 - 13.30. La protezione dei dati personali è un elemento chiave per garantire fiducia e qualità nella ricerca scientifica. Con l’evoluzione tecnologica e l’uso crescente dell’intelligenza artificiale, il bilanciamento tra innovazione e tutela...
In relazione con l’ambiente: l’insegnamento della biodiversità in classe
Dal 07/03/2025 ore 12.00 al 08/03/2025 ore 14.00. Workshop formativo rivolto a dirigenti scolastici e docenti della scuola secondaria di primo e secondo grado sul tema della biodiversità sul territorio italiano in termini di conoscenza e tutela. Una esperienza per...
Ifigenia: geologia marina e biodiversità a bordo di Gaia Blu
Il 10/03/2025 ore 17.00 - 19.00. La campagna Ifigenia si è svolta a bordo della nave Gaia Blu, un'infrastruttura chiave del Consiglio nazionale delle ricerche: 1500 le miglia nautiche percorse, utilizzando strumentazioni avanzate per raccogliere dati e studiare la...