18/03/2025. A Scientific Cooperation Agreement has been officially signed for the creation of an international joint laboratory between the Institute for the Microelectronics and Microsystems (CNR-IMM) and the Department of Mechanical Engineering at Johns Hopkins...
Pubblicata l’edizione 2025 di “Il CNR è a scuola”
18/03/2025. È stato presentato in anteprima alla Fiera Didacta Italia l'edizione 2025 del catalogo “Il CNR è a scuola”, una raccolta di iniziative dedicate al mondo della scuola negli anni scolastici 2024-2025 e 2025-2026 a cura dell’Unità Relazioni con il Pubblico e...
“Divergent Tales”: a photographic work about Mongolia within the 3R4UB research project
17/03/2025. "Divergent Tales" is a photographic project developed by Francesco Sammarco as part of "3Rs for a Sustainable Use of Natural Resources in Ulaanbaatar" (3R4UB), funded by the European SWITCH-Asia program and coordinated by the Institute for Research on...
Tecnologie quantistiche: dalla ricerca Cnr Nano una nuova piattaforma per circuiti superconduttivi
17/03/2025. Realizzata nei laboratori di Cnr Nano e Scuola Normale Superiore una nuova piattaforma per lo sviluppo di elettronica superconduttiva, basata su materiali ibridi superconduttivi-semiconduttivi, che apre alla realizzazione di dispositivi quantistici ad alte...
Il Cnr-Ibe contribuisce al “Blue Book 2025”: focus su siccità e nuovi strumenti di monitoraggio
14/03/2025. Il Gruppo di Lavoro Osservatorio Siccità dell'Istituto per la BioEconomia (Cnr-Ibe) ha contribuito al "Blue Book 2025", rapporto annuale di riferimento sui dati del servizio idrico integrato in Italia, curato da Utilitalia e Fondazione Utilitatis: la...
Al via un nuovo ciclo di seminari del Cnr-Iriss sul tema del rischio nella società contemporanea
13/03/2025. “Rischio tra natura e società. Comprendere, prevedere, agire per il futuro” è il titolo della nuova edizione dei Seminari Iriss 2025, un ciclo di incontri promosso dall’Istituto di ricerca su innovazione e servizi per lo sviluppo (Cnr-Iriss), curato...
L’arte come ‘voce’ di inclusione e parità di genere
13/03/2025. Si intitola 'Hidden' lo scatto fotografico di Giorgia Moretti che ha vinto il contest ‘Art for breaking glass’, organizzato dal Cnr - Cug in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti di Roma. La premiazione è avvenuta oggi presso la sede centrale del...
Nuova identità visiva della nave oceanografica “Gaia Blu”: un processo partecipato tra colleghi e colleghe
13/03/2025. A conclusione di un processo partecipativo che ha coinvolto oltre 2000 dipendenti dell’Ente, è stato scelto il nuovo logo della nave da ricerca Gaia Blu, elemento che andrà ad arricchire l’identità visiva dell’Ente Read More
Qual è la relazione tra cancro e invecchiamento?
13/03/2025. La relazione tra cancro e invecchiamento è oggetto di studio da molti anni, ma le loro connessioni sono complesse e articolate. Una ricercatrice e un ricercatore dell’IFOM, l’Istituto di Oncologia Molecolare di Fondazione AIRC e del CNR di Pavia hanno...
Tutela ambientale: siglato a Bari l’Accordo di Programma tra Regione, Forze dell’ordine, Arpa e Cnr
11/03/2025. Martedì 11 marzo, presso il Palazzo di presidenza della Regione Puglia a Bari, è stato siglato l’Accordo di Programma “Tutela Ambientale” con il Prefetto di Bari, le Forze dell’Ordine, ARPA Puglia e il Cnr-Itc, per un’azione congiunta di prevenzione,...