08/05/2025. Lo scorso 8 maggio 2025, presso la Sede Secondaria di Capo Granitola dell’Istituto per lo studio degli impatti antropici e sostenibilità in ambiente marino del Cnr, si è svolto il Festival della Biodiversità, una delle attività di outreach dello Spoke 7...
Bandiere blu 2025: 246 Comuni e 84 approdi turistici hanno ottenuto il riconoscimento internazionale della FEE
13/05/2025. Le Bandiere Blu 2025 sono state assegnate dalla Foundation for Environmental Education (FEE) ai Comuni rivieraschi e agli approdi turistici e annunciate questa mattina alla presenza dei sindaci, nel corso della cerimonia di premiazione che si è svolta a...
Al Cnr-Ismar il primo “Pianeta Mare Film Lab” sulla biodiversità con smartphone per giovani
13/05/2025. Presso l’Istituto di scienze marine del Cnr di Venezia è in corso il primo “Pianeta Mare Film Lab” sulla biodiversità con smartphone per giovani. Venerdì 16 maggio è in programma la Cinematinée in cui saranno proiettati i 10 cortometraggi con 20 studenti...
Cresce la desertificazione oceanica a causa del cambiamento climatico
12/05/2025. Uno studio internazionale condotto dal Laboratorio ENEA Modelli e Servizi Climatici in collaborazione con l’Istituto di scienze marine del Cnr (Cnr-Ismar) e il laboratorio cinese State Key Laboratory of Satellite Ocean Environment Dynamics (SOED),...
Christian Tamantini, ricercatore Cnr-Istc, tra gli undici finalisti del premio RomeCup 2025
10/05/2025. Il ricercatore dell'Istituto di scienze e tecnologie della cognizione (Cnr-Istc), attivo sul progetto PNC Fit4Medical Robotics, è tra gli undici finalisti del premio "RomeCup" per lo sviluppo di un'architettura cognitiva per il controllo di robot pensati...
“Nei panni di lei”: la realtà virtuale per sensibilizzare sul tema della violenza di genere
12/05/2025. Cosa proverebbe un uomo se, camminando per strada, fosse bersaglio di commenti molesti da parte di sconosciuti? Una ricerca innovativa ha provato a rispondere a questa domanda utilizzando la realtà virtuale, offrendo agli uomini l’esperienza diretta del...
Premio RomeCup 2025 premio “Most Promising Researcher in Robotics and Artificial Intelligence” a Christian Tamantini (Cnr-Istc)
10/05/2025. Il ricercatore dell'Istituto di scienze e tecnologie della cognizione (Cnr-Istc), attivo sul progetto PNC Fit4Medical Robotics, è tra gli undici finalisti del premio "RomeCup" per lo sviluppo di un'architettura cognitiva per il controllo di robot pensati...
“Nei panni di lei”: la realtà virtuale per sensibilizzare la violenza di genere
12/05/2025. Cosa proverebbe un uomo se, camminando per strada, fosse bersaglio di commenti molesti da parte di sconosciuti? Una ricerca innovativa ha provato a rispondere a questa domanda utilizzando la realtà virtuale, offrendo agli uomini l’esperienza diretta del...
Nasce a Pianosa una nuova sala divulgativa – La scienza si apre al pubblico!
05/06/2025. Giovedì 5 giugno, all’interno della Base di Ricerca Pianosa (Cnr-Brp), sarà inaugurato un nuovo spazio dedicato alla divulgazione scientifica: nei locali della ex caserma dei Carabinieri prende vita una sala che racconta – con immagini, storie e strumenti...
Scienza e cooperazione: il Vice Ministro cinese del MOST in visita al Cnr
07/05/2025. Il 7 maggio 2025 il Consiglio Nazionale delle Ricerche ha accolto presso la sede centrale di Roma il Vice Ministro del Ministero della Scienza e della Tecnologia della Repubblica Popolare Cinese (MOST), CHEN Jiachang, per un incontro di alto livello...