27/02/2025. A study led by the Institute of research on terrestrial ecosystems of the National Research Council of Italy (Cnr-Iret) has demonstrated the effectiveness of hyperspectral data from the Italian Space Agency’s PRISMA satellite and Lidar information in...
#ricercaèvalore, campagna di sensibilizzazione sulla lotta alla Sclerosi Laterale Amiotrofica
26/02/2025. In occasione della Giornata delle malattie rare, evento mondiale che si celebra il 28 febbraio per aumentare la consapevolezza sulle malattie rare e sul loro effetto sulla vita delle persone, Fondazione AriSLA avvia la campagna social #ricercaèvalore, con...
Un visitatore d’eccezione alla mostra “Artico. Viaggio interattivo al Polo Nord”
25/02/2025. Lo scorso 8 febbraio la mostra “Artico. Viaggio interattivo al Polo Nord” allestita al Museo Civico Archeologico di Bologna ha avuto un visitatore d'eccezione: il Console di Norvegia e Svezia della città, Gianni Baravelli Read More
Join SUSEES 2025: A Transformative Summer School for European Education Studies
21/02/2025. The Institute for research on innovation and service for development of the National Research Council of Italy (Cnr Iriss) is pleased to announce the 2025 edition of SUSEES - Summer School in European Education Studies, a significant training and research...
Un nuovo modo per connettersi con la ricerca: il canale WhatsApp del CNR è online!
24/02/2025. I canali di informazione del Consiglio Nazionale delle Ricerche si ampliano con un'opportunità in più per restare aggiornati sulle ultime novità dal mondo della ricerca. È attivo il canale WhatsApp del CNR, uno strumento pensato per offrire un accesso...
“A scuola di biodiversità”: quattro giornate di formazione per studenti
20/02/2025. Ricercatori, tecnologi e tecnici della sede secondaria di Capo Granitola dell'Istituto per lo studio degli impatti antropici e sostenibilità in ambiente marino (Cnr-Ias) hanno incontrato studenti e studentesse dell’Istituto Comprensivo "Pirandello S.G....
Osservazione dell’oceano: la rete di robot sottomarini si rafforza con Euro-Argo ONE
19/02/2025. Il progetto europeo coinvolge 23 partner, tra cui, per l’Italia, l’Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale OGS e l’Istituto di scienze marine del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Ismar). Finanziato dalla Commissione Europea...
Al via il progetto “Spectra-BREAST”: una rivoluzione nella chirurgia conservativa del tumore al seno
12/02/2025. Finanziato dall'European Innovation Council nell'ambito del programma Pathfinder Open 2024 per un importo di 3 milioni di euro, il progetto coinvolge un consorzio guidato dall'IRCCS Maugeri di Pavia, e di cui fa parte anche l'Istituto di fotonica e...
Avviso concorso pubblico per titoli ed esami. Data prova scritta
14/02/2025. BANDO 367.434 CA - concorso pubblico per titoli ed esami per l’assunzione con contratto di lavoro a tempo pieno e indeterminato di 138 unità di personale - profilo collaboratore di amministrazione, VII livello professionale - presso strutture del Consiglio...
La cottura “periodica” per un uovo perfetto
12/02/2025. La cottura dell’uovo rappresenta da sempre un problema per tutti gli chef a causa della struttura bifasica del sistema: l'albume e il tuorlo richiedono temperature di cottura diverse. Uno studio congiunto tra il Cnr-Ipcb di Pozzuoli e l’Università Federico...