Sezione
Dalle previsioni al monitoraggio su scala nazionale dei boschi italiani
28/10/2025. Un team di ricercatori del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr), del Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria (Crea), delle Università di Firenze e Bologna e del National biodiversity future center (Nbfc), coordinati...
Third Call to CNR Research Infrastructures Transnational Access
27/10/2025. The third call for applications to RISEnergy Transnational Access is now open: deadline: 9 November 2025. The project RISEnergy offers industrial and academic researchers free transnational access to a selection of top European and international facilities...
Fiji Blue Fishing Project kicks off in Suva: transforming Fiji’s fisheries towards sustainability
27/10/2025. The Fiji Blue Fishing Project officially launched with a two-day event held in Suva on October 23–24, marking the start of a new EU-funded initiative to strengthen sustainable fisheries and circular economy value chains across Fiji. The project is...
A Giovanna Lattanzi (Cnr-IgM) il premio Fondazione de Sanctis
27/10/2025. La ricercatrice ha ricevuto il premio Fondazione de Sanctis patrocinato dal Ministero dell'Università e Ricerca "per il contributo alla genetica molecolare e allo studio delle malattie rare, che ha aperto nuove prospettive nella medicina di precisione": la...
Il Cnr partecipa alle politiche per la ricerca e la cooperazione per il Mediterraneo e l’Africa
27/10/2025. In un contesto geo-politico sempre più complesso e conflittuale, l’Unione Europea ha raccolto pareri e proposte per una rinnovata attenzione nei confronti della regione mediterranea ed ha lanciato il Patto per il Mediterraneo, che sarà ufficializzato a...
Giornate Scientifiche DSCTM all’Area della ricerca di Bologna
27/10/2025. Si sono concluse le Giornate scientifiche del Dipartimento scienze chimiche e tecnologie dei materiali (Dsctm), in programma dal 21 al 23 ottobre presso l’Area della ricerca Cnr di Bologna. Tre giorni di confronto e condivisione sul ruolo cruciale della...
Circular economy in action: Cnr Iriss at the 7th SWITCH-Asia Annual Meeting in Bangkok
Dal 27/10/2025 ore 09.00 al 29/10/2025 ore 17.00. The Cnr Iriss (Institute for Research on Innovation and Services for Development of the National Research Council of Italy) will take part in the 7th SWITCH-Asia Annual Meeting, dedicated to the theme “Scaling Up the...
XI Riunione delle comunità patrimoniali della Rete Faro Italia. “Il patrimonio culturale immateriale e la Convenzione di Faro”
Dal 24/10/2025 ore 15.00 al 26/10/2025 ore 13.30. Dal 24 al 26 ottobre 2025 si terrà all'Aquila -e on line- l'XI incontro della Rete Faro Italia, organizzato dal Cnr-Itc in collaborazione con la Direzione Cultura del Consiglio d’Europa. Venerdì 24 Ottobre Ore 15.00...
Corso “Perfezionamento in fondamenti per la progettazione e sviluppo di radiofarmaci”
Dal 24/10/2025 ore 13.30 al 28/11/2025 ore 18.30. Il Cnr patrocina il corso "Perfezionamento in fondamenti per la progettazione e sviluppo di radiofarmaci", rivolto a laureate e laureati interessati a sviluppare una preparazione specialistica nel settore...
Il Cnr al Festival della Scienza 2025
Dal 23/10/2025 ore 16.30 al 02/11/2025 ore 19.00. La rete scientifica del Consiglio nazionale delle ricerche partecipa anche quest’anno con una proposta di grande qualità scientifica al Festival della Scienza, l’evento giunto alla sua ventitreesima edizione, che porta...
Agricoltura: microbi ‘su misura’ per salvare gli ulivi dalla siccità
23/10/2025. Mitigare gli effetti dei cambiamenti climatici sugli ulivi attraverso pratiche agricole innovative che sfruttano i benefici delle comunità microbiche presenti nel suolo e nelle radici, soprattutto in condizioni di siccità. Questo è l’obiettivo dello studio...
Fluorescence Neuro Imaging and Photonics (FNIP) 2025-2026
Dal 23/10/2025 ore 09.00 al 09/12/2026 ore 17.00. Il Cnr patrocina l'evento Fluorescence Neuro Imaging and Photonics (FNIP) 2025–2026, iniziativa interdisciplinare che mira a riunire scienziati interessati allo sviluppo e all’impiego di tecnologie ottiche e di imaging...











