Sezione
XI Riunione delle comunità patrimoniali della Rete Faro Italia. “Il patrimonio culturale immateriale e la Convenzione di Faro”
Dal 24/10/2025 ore 15.00 al 26/10/2025 ore 13.30. Dal 24 al 26 ottobre 2025 si terrà all'Aquila -e on line- l'XI incontro della Rete Faro Italia, organizzato dal Cnr-Itc in collaborazione con la Direzione Cultura del Consiglio d’Europa. Venerdì 24 Ottobre Ore 15.00...
Corso “Perfezionamento in fondamenti per la progettazione e sviluppo di radiofarmaci”
Dal 24/10/2025 ore 13.30 al 28/11/2025 ore 18.30. Il Cnr patrocina il corso "Perfezionamento in fondamenti per la progettazione e sviluppo di radiofarmaci", rivolto a laureate e laureati interessati a sviluppare una preparazione specialistica nel settore...
Il Cnr al Festival della Scienza 2025
Dal 23/10/2025 ore 16.30 al 02/11/2025 ore 19.00. La rete scientifica del Consiglio nazionale delle ricerche partecipa anche quest’anno con una proposta di grande qualità scientifica al Festival della Scienza, l’evento giunto alla sua ventitreesima edizione, che porta...
Agricoltura: microbi ‘su misura’ per salvare gli ulivi dalla siccità
23/10/2025. Mitigare gli effetti dei cambiamenti climatici sugli ulivi attraverso pratiche agricole innovative che sfruttano i benefici delle comunità microbiche presenti nel suolo e nelle radici, soprattutto in condizioni di siccità. Questo è l’obiettivo dello studio...
Fluorescence Neuro Imaging and Photonics (FNIP) 2025-2026
Dal 23/10/2025 ore 09.00 al 09/12/2026 ore 17.00. Il Cnr patrocina l'evento Fluorescence Neuro Imaging and Photonics (FNIP) 2025–2026, iniziativa interdisciplinare che mira a riunire scienziati interessati allo sviluppo e all’impiego di tecnologie ottiche e di imaging...
TUTTA MIA LA CITTA’ – XIV Convegno Nazionale Tf – I Convegno internazionale di Toponomastica inclusiva
Dal 23/10/2025 ore 09.00 al 24/10/2025 ore 18.00. Dal 23 al 24 ottobre 2025 si svolgerà a Roma il I Convegno Internazionale di toponomastica inclusiva. L’evento dal titolo “Tutta mia la città” coglie l’occasione del XIV Convegno nazionale di Toponomastica femminile,...
Con il Molab nel Museo dell’Occhiale
23/10/2025. Dal 2 al 12 settembre presso il Museo dell'Occhiale di Pieve di Cadore (BL) si è svolta la campagna d’analisi MOLAB (MObile LABoratory) per lo studio in situ della collezione che vi è custodita. ll progetto, denominato STATE (Study of the conservation...
Piantati mille bulbi sul tetto della biblioteca comunale Sms di Pisa
23/10/2025. L’Istituto di ricerca sugli ecosistemi terrestri del Cnr di Pisa (Iret-Cnr) e Legambiente Pisa hanno collaborato con il Comune che gestisce lo spazio a verde e la biblioteca Sms, nell’ambito del progetto “Naturalizzare la città” del Centro Nazionale della...
Presentazione del “Manifesto sulla salute come bene comune nelle aree interne, i comuni montani e le isole minori”
23/10/2025. Il Presidente Andrea Lenzi partecipa allle presentazione del "Manifesto sulla salute come bene comune nelle aree interne, i comuni montani e le isole minori” che si tiene il 23 ottobre al Senato. È possibile seguire lo streaming sul canale YouTube...
EBRAINS-Italy porta le neuroscienze alla conferenza mondiale IROS 2025 di Hangzhou
21/10/2025. EBRAINS-Italy sta partecipando con grande successo alla IROS 2025 – International Conference on Intelligent Robots and Systems in corso fino al 25 ottobre a Hangzhou, in Cina, uno degli eventi più prestigiosi al mondo dedicati alla robotica e ai sistemi...
Resilienza informatica: il Cnr nel progetto europeo “PERUN”
23/10/2025. Avviato a inizio ottobre , il progetto "Protecting Sensitive Cyber Ecosystems from Upcoming Next Generation and AI-generated Malware Threats" (PERUN) vede coinvolti il Cnr-Imati e il Cnr-Icar assieme a partner da otto paesi europei. L'obiettivo è fornire...
Memorie urbane e sguardi di genere: il contributo del CNR al doppio appuntamento sulla toponomastica femminile e inclusiva
Dal 23/10/2025 ore 09.00 al 24/10/2025 ore 18.00. Il 23 e 24 ottobre 2025, presso il Dipartimento di Scienze della Formazione dell’Università degli Studi Roma Tre, si terranno il XIV Convegno di Toponomastica Femminile e il Primo Convegno Internazionale di...










