Sezione
SBN@CNR – la Rete CNR sulla Biologia Strutturale si presenta a Roma
Il 16/04/2025 ore 09.15 - 17.00. Il 16 aprile 2025 si terrà a Roma, presso la sede centrale del Consiglio nazionale delle ricerche (Aula Marconi), l’evento di presentazione della rete di Biologia Strutturale del Cnr (SBN@CNR). SBN@CNR è un’iniziativa volta a...
Festival cortometraggi ScienzaInCorto
Il 15/04/2025 ore 18.30 - 20.30. Martedì 15 aprile, alle ore 18:30, presso il Nuovo Cinema Aquila di Roma si svolgerà la serata conclusiva della prima edizione del Festival di cortometraggi ScienzaInCorto, organizzato dal Dipartimento scienze umane e sociali,...
Ricercatori del Cnr-Igg in Marocco per la cartografia geologica dell’Alto Atlas
10/04/2025. Nell’ambito del progetto finanziato dal Ministero marocchino per la Transizione Energetica e lo Sviluppo Sostenibile in seguito al devastante terremoto che ha colpito l’Alto Atlante nel settembre 2023, l’Istituto di geoscienze e georisorse del Cnr di Pisa...
Antartide, scoperto un eccezionale evento di fusione glaciale medievale
14/04/2025. Uno studio internazionale, coordinato da Università di Trieste e Università dell’Insubria con il contributo di Cnr-Isp e ETH Zurigo, ha rivelato per la prima volta un evento climatico estremo risalente al Periodo Caldo Medioevale Read More
No Women No Panel. Senza donne non se ne parla
Il 15/04/2025 ore 10.30 - 12.30. Martedì 15 aprile 2025, alle ore 10.30, la Sala del Carroccio del Campidoglio ospita l'evento "No Women No Panel. Senza donne non se ne parla", presentazione dei risultati del monitoraggio di genere compiuto nell'ambito dell'omonimo...
Ricerca e intervento contro la violenza di genere: pratiche e relazioni per il cambiamento, sui passi di Maura
Il 15/04/2025 ore 09.30 - 16.00. Martedì 15 aprile 2025, la sede centrale del Cnr di Roma (Sala Marconi), ospita l'evento "Ricerca e intervento contro la violenza di genere: pratiche e relazioni per il cambiamento, sui passi di Maura". L’iniziativa, organizzata dal...
IEEE International Conference on Simulation, Modeling, and Programming for Autonomous Robots
Dal 14/04/2025 ore 15.00 al 18/04/2025 ore 14.00. IEEE SIMPAR 2025 è la settima edizione della conferenza internazionale incentrata sulle tematiche di ricerca relative alla robotica, la programmazione, la modellazione, la simulazione e l'AI. SIMPAR riunisce...
De novo design of epitope-focused antigens for better in vitro diagnostics
Il 14/04/2025 ore 14.30 - 17.00. Seminar at the Cnr Institute of biochemistry and cell biology, held by Prof. Marco Chino (Università degli studi di Napoli Federico II - Dip.to di Scienze Chimiche) Abstract: De-novo protein design allows a more accurate exploration...
Cento anni di rivoluzioni quantistiche: dal gatto di Schrödinger al quantum computing
Il 14/04/2025 ore 09.30 - 12.30. In occasione del centenario della prima formulazione matriciale della meccanica quantistica e in concomitanza con l’Anno Internazionale della scienza e delle tecnologie quantistiche proclamato dalle Nazioni Unite per il 2025, l’Unità...
Cnr-Irpi nel Comitato Consultivo del corso di dottorato “Scienze e Tecnologie per l’Ambiente e il Territorio” di UniGe
09/04/2025. Mercoledì 9 aprile si è tenuto il primo incontro, del 2025, del Comitato Consultivo del Corso di Dottorato in “Scienze e Tecnologie per l'Ambiente e il Territorio” del Dipartimento di Scienze della Terra, dell'Ambiente e della Vita - Università di Genova,...
CNR IRPI nel Comitato Consultivo del Corso di Dottorato in “Scienze e Tecnologie per l’Ambiente e il Territorio”, Università di Genova
09/04/2025. Mercoledì 9 aprile si è tenuto il primo incontro, del 2025, del Comitato Consultivo del Corso di Dottorato in “Scienze e Tecnologie per l'Ambiente e il Territorio” del Dipartimento di Scienze della Terra, dell'Ambiente e della Vita - Università di Genova,...
Biodiversity Gateway e UNESCO per Gite Biodiverse
Dal 14/04/2025 ore 09.00 al 23/05/2025 ore 18.00. L’unione del patrimonio storico-culturale e della biodiversità in un percorso condiviso destinato alle scuole secondarie. "Gite Biodiverse" è un’iniziativa coordinata dall'Istituto di scienze marine del...