Sezione
Porte aperte al CNR Area di Torino per i più piccoli
01/07/2025. Il primo luglio si è svolto presso l’Area della Ricerca di Torino il primo "porte aperte" rivolto ai bambini del territorio grazie alla collaborazione con Centro Scienza di Torino e all’organizzazione del gruppo comunicazione di Area DeCART Read...
Workshop Galassi 2025 “La risorsa acqua, dalle dolomiti al mare – I ghiacciai e la loro conservazione”
Dal 09/07/2025 ore 08.00 al 12/07/2025 ore 15.00. Torna il laboratorio su acqua e ambiente al rifugio Galassi, dal 9 al 12 luglio 2025. Un anno fa la valanga della Marmolada; ieri la temperatura del mare arrivava a 27.8 gradi; i Poli sorvegliati speciali perchè...
Antimicrobial resistance, a threat to human health
Il 10/07/2025 ore 14.30 - 16.00. The seminar will be held by Prof. Elisabetta Buommino, associate professor in Microbiology and Clinic Microbiology at the department of pharmacy, Università di Napoli Federico II. The discovery of antibiotics is one of the greatest...
A Colucci (Cnr-Isp) e Raicich (Cnr-Ismar) il premio Outreach and Communication EMS 2025 per la rivista Segnali dal clima in FVG
03/07/2025. La rivista di divulgazione scientifica “Segnali dal clima in FVG" ha vinto il premio Outreach & Communication 2025, assegnato dall’European Meteorological Society (EMS) al miglior progetto di comunicazione nel settore della meteorologia della...
Evento Nazionale PROMO-TT: Le tecnologie del CNR per lo sviluppo e la competitività del territorio. L’innovazione nelle Scienze umane e sociali, patrimonio culturale
Il 08/07/2025 ore 09.00 - 14.00. “Le tecnologie del CNR per lo sviluppo e la competitività del territorio” è un grande evento che si terrà l’8 luglio prossimo presso la sede di Matera della Camera di Commercio della Basilicata, organizzato da: CNR-Consiglio Nazionale...
Call for Paper_ Welfare e digitale – Rivista “Welfare e Ergonomia”
03/07/2025. È aperta la call for paper “ Welfare e digitale: Opportunità, Sfide e Innovazioni“, curata da Giuseppe Luca De Luca Picione, Gabriella Punziano e Domenico Trezza. I contributi selezionati saranno pubblicati nel fascicolo n. 1/2026 della Rivista Welfare e...
Graphene Related Antibacterial Material. Workshop and Kick-off meeting of the GRAM project
Il 03/07/2025 ore 09.00 - 13.00. The GRAM project is funded in the Scientific Cooperation between the Vietnam Academy of Science and Technology (VAST) and the National Research Council of Italy (Cnr). The VAST-CNR collaborative project combines areas of expertises...
Graphene Related Antibacterial Material. Workshop e riunione di avvio del progetto GRAM
Il 03/07/2025 ore 09.00 - 13.00. Il progetto GRAM è finanziato nell'ambito della Cooperazione Scientifica tra l'Accademia Vietnamita di Scienza e Tecnologia (VAST) e il Consiglio Nazionale delle Ricerche (Cnr). Il progetto collaborativo VAST-CNR combina aree di...
Call for Contributions – “Prefiguring Hopeful Futures” Symposium (10-11 September 2025, Eindhoven)
01/07/2025. In continuity with the activities developed within AESOP and consistently with the role of Gabriella Esposito and Stefania Ragozino as members of the Association’s Advisory Board and scientific coordinators of the Thematic Group on “Public Spaces and Urban...
“RiViVe”: ripensare la biodiversità attraverso connessioni profonde tra saperi, luoghi e persone
01/07/2025. Il progetto "RiViVe" – Perspectives for rethinking biodiversity in a transdisciplinary and collaborative way ha conquistato il premio come miglior poster nella categoria "Ricerche collaborative NBFC" durante il Forum nazionale della biodiversità, tenutosi...
Fotografia e patrimonio culturale: il Cnr Iriss tra i partner del Royal Photo Contest 2025 dedicato ai siti borbonici
30/06/2025. Dopo il successo della prima edizione del 2022, torna il “Royal Photo Contest”, concorso fotografico nazionale promosso dall’Associazione Siti Reali nell’ambito del progetto speciale Le radici del futuro. Il contest nasce con l’obiettivo di valorizzare,...
Entanglement quantistico nel dominio delle microonde: una nuova frontiera grazie alla collaborazione internazionale guidata dal Cnr-Ino
27/06/2025. Un recente studio teorico firmato da un team internazionale, che coinvolge anche l'Istituto nazionale di Ottica del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Ino) propone un metodo innovativo per generare coppie di fotoni entangled nel dominio delle...