Sezione
Ricerca e intervento contro la violenza di genere: pratiche e relazioni per il cambiamento, sui passi di Maura
Il 15/04/2025 ore 09.30 - 16.00. Martedì 15 aprile 2025, la sede centrale del Cnr di Roma (Sala Marconi), ospita l'evento "Ricerca e intervento contro la violenza di genere: pratiche e relazioni per il cambiamento, sui passi di Maura". L’iniziativa, organizzata dal...
IEEE International Conference on Simulation, Modeling, and Programming for Autonomous Robots
Dal 14/04/2025 ore 15.00 al 18/04/2025 ore 14.00. IEEE SIMPAR 2025 è la settima edizione della conferenza internazionale incentrata sulle tematiche di ricerca relative alla robotica, la programmazione, la modellazione, la simulazione e l'AI. SIMPAR riunisce...
De novo design of epitope-focused antigens for better in vitro diagnostics
Il 14/04/2025 ore 14.30 - 17.00. Seminar at the Cnr Institute of biochemistry and cell biology, held by Prof. Marco Chino (Università degli studi di Napoli Federico II - Dip.to di Scienze Chimiche) Abstract: De-novo protein design allows a more accurate exploration...
Cento anni di rivoluzioni quantistiche: dal gatto di Schrödinger al quantum computing
Il 14/04/2025 ore 09.30 - 12.30. In occasione del centenario della prima formulazione matriciale della meccanica quantistica e in concomitanza con l’Anno Internazionale della scienza e delle tecnologie quantistiche proclamato dalle Nazioni Unite per il 2025, l’Unità...
Cnr-Irpi nel Comitato Consultivo del corso di dottorato “Scienze e Tecnologie per l’Ambiente e il Territorio” di UniGe
09/04/2025. Mercoledì 9 aprile si è tenuto il primo incontro, del 2025, del Comitato Consultivo del Corso di Dottorato in “Scienze e Tecnologie per l'Ambiente e il Territorio” del Dipartimento di Scienze della Terra, dell'Ambiente e della Vita - Università di Genova,...
CNR IRPI nel Comitato Consultivo del Corso di Dottorato in “Scienze e Tecnologie per l’Ambiente e il Territorio”, Università di Genova
09/04/2025. Mercoledì 9 aprile si è tenuto il primo incontro, del 2025, del Comitato Consultivo del Corso di Dottorato in “Scienze e Tecnologie per l'Ambiente e il Territorio” del Dipartimento di Scienze della Terra, dell'Ambiente e della Vita - Università di Genova,...
Biodiversity Gateway e UNESCO per Gite Biodiverse
Dal 14/04/2025 ore 09.00 al 23/05/2025 ore 18.00. L’unione del patrimonio storico-culturale e della biodiversità in un percorso condiviso destinato alle scuole secondarie. "Gite Biodiverse" è un’iniziativa coordinata dall'Istituto di scienze marine del...
I risultati del progetto Right2Pub presentati nel report di SPARC Europe “Building Bridges to Open Access”
10/04/2025. Il progetto, promosso dall’Istituto di informatica giuridica e sistemi giudiziari (Cnr-Igsg), insieme con la Biblioteca “Dario Nobili” dell’Area della ricerca Cnr di Bologna, la Biblioteca e Centro di documentazione scientifica dell’Area della ricerca Cnr...
Il Cnr alla guida dei lavori del Working Group internazionale su Mobility of researchers and Capacity Building nella regione Euro-Mediterranea
10/04/2025. Tra le azioni del Cnr per il supporto al dialogo e alle relazioni scientifiche internazionali vi è la partecipazione all’Union for the Mediterranean (UfM) Regional Platform for Research & Innovation. In tale ambito, è stato deciso di istituire dei...
Il Cnr all’edizione 2025 di Festa di Scienza e di Filosofia
Dal 10/04/2025 ore 16.00 al 13/04/2025 ore 22.00. Il Cnr partecipa all'edizione 2025 della Festa di Scienza e di Filosofia - Virtute e Canoscenza, manifestazione alla quale ha concesso anche il patrocinio, promossa e organizzata dal Laboratorio di Scienze Sperimentali...
Robot Valley Genova 2025. Robotics, Art and People
Dal 10/04/2025 ore 10.00 al 12/04/2025 ore 18.00. Dopo il successo della prima edizione, torna Robot Valley Genova, l’evento che si conferma come un’importante occasione di incontro e approfondimento sui temi della robotica, dell'intelligenza artificiale e delle...
Verso un futuro sostenibile: innovazioni e sfide nel campo dell’energia, biomasse e materie prime seconde
Il 10/04/2025 ore 09.15 - 12.30. Dalla consolidata collaborazione scientifica tra Innovhub Stazioni Sperimentali per l’Industria e l’Istituto di scienze e tecnologie chimiche "Giulio Natta" (Cnr-Scitec) è nata l'organizzazione di un evento di public engagement inter...