Sezione
“Grande come un virus”: si conclude con successo la mostra al Museo di Storia Naturale di Milano
12/02/2025. Con un'affluenza di oltre 2.000 visitatori e 121 visite guidate rivolte a scolaresche, adulti e famiglie con bambini, si è conclusa con successo la mostra "Grande come un virus" ospitata presso il Museo di Storia Naturale di Milano. Un vero e proprio...
Giornata di studi “I Colloqui Mediterranei (1958-1964) e il discorso di Giorgio La Pira a Cagliari (1973)”
Il 14/02/2025 ore 09.00 - 18.00. A partire dal 1958, Giorgio La Pira – giurista, costituente, sottosegretario nei primi governi repubblicani e, al tempo, sindaco di Firenze – individuò e promosse il ruolo geopolitico dello “spazio mediterraneo” come punto nevralgico...
Inaugurata a Catanzaro la nuova sede del Cnr-Ibsbc
11/02/2025. La nuova sede dell’Istituto di bioimmagini e sistemi biologici complessi del Cnr si trova nei locali dell’ex Villa Bianca, nel quartiere Materdomini di Catanzaro. I laboratori, inaugurati alla presenza – tra gli altri- del Presidente della Regione Calabria...
Putting Microbiomes on the Map: Genomic diversity and function from the tropics to Polar Regions
Il 13/02/2025 ore 11.30 - 12.30. La presentazione fornisce una panoramica degli studi in campo microbiologico svolti presso il Natural History Museum di Londra, Regno Unito. La Dr.ssa A.D. Jungblut illustrerà le sue ricerche sui microbiomi di ambienti estremi quali i...
AquaFarm & NovelFarm 2025
Dal 12/02/2025 ore 09.00 al 13/02/2025 ore 20.00. Il Cnr patrocina l'edizione 2025 delle manifestazioni AquaFarm e NovelFarm, che si terranno dal 12 al 13 febbraio al quartiere fieristico di Pordenone. AquaFarm è una mostra convegno internazionale, unica nel suo...
Al Cnr-Imem una mostra per la Giornata Internazionale delle Donne nella Scienza – WImem Edition
11/02/2025. In occasione dell'edizione 2025 della Giornata Internazionale delle Donne nella Scienza, le donne del Cnr-Imem -operanti in ambito scientifico, tecnico e amministrativo- promuovono una mostra permanente formata da "poster" rappresentanti le attività di...
Inaugurazione nuova sede dell’Istituto di bioimmagini e sistemi biologici complessi del Cnr
Il 11/02/2025 ore 15.30 - 17.30. Martedì 11 febbraio, alle ore 15:30, alla presenza del Presidente della Regione Calabria Onorevole Roberto Occhiuto, della Presidente del Consiglio nazionale delle ricerche Maria Chiara Carrozza, del Direttore Generale del Cnr Giuseppe...
Passione, curiosità, amore per la scoperta: #ScegliSTEM…
11/02/2025. Una scelta per realizzare un sogno. O per passione. O, ancora, per curiosità. Ma anche la sfida di poter svelare nuovi misteri e poter capire come funziona il mondo e l’universo. Sono le testimonianze di alcune giovani ricercatrici italiane in occasione...
Cnr and JHU team study reveals astrocyte morphogenesis with optical diffraction tomography
10/02/2025. A recent study by an international research team has demonstrated the use of Optical Diffraction Tomography (ODT) to analyze the dynamic morphology of astrocytes, key neural support cells. Conducted by scientists from the National Research Council of Italy...
Il Cnr-Ifac tra i cofinanziatori del progetto MULTIFUSE nell’ambito di EIG CONCERT-Japan
10/02/2025. Il progetto MULTIFUSE è tra i sei finanziati nell'undicesimo bando EIG CONCERT-Japan, dedicato alle "Trasformazioni Digitali e Robotica nell'Agricoltura Sostenibile". Guidato dalla Leibniz Universität Hannover (Germania) in qualità di capofila, vede la...
Il progetto ARTEMIS rivoluziona il futuro della conservazione del patrimonio culturale con i Digital Twin Reattivi
10/02/2025. Con un finanziamento di 12 milioni di euro dall’Unione Europea, il progetto ARTEMIS -guidato dall'Istituto Nazionale di Ottica del Cnr- ha preso il via il 1° gennaio 2025 con l’ambizioso obiettivo di rivoluzionare la conservazione, il restauro e la...
IUPAC Global Women Breakfast “Le donne della Tavola Periodica”
Il 11/02/2025 ore 10.00 - 11.00. In concomitanza con la "Giornata Internazionale delle Donne e delle Ragazze nella Scienza", si rinnova anche quest'anno l'appuntamento con la IUPAC Global Women Breakfast (GWB), un'iniziativa mondiale di successo ideata dalla...