Il 29/05/2025 ore 09.30 - 17.00. L'Istituto di scienza e tecnologie dell'informazione del Cnr supporta e partecipa all'organizzazione del 23esimo Workshop di Automotive SPIN Italia su Automotive Systems & Software. Il Workshop di Automotive SPIN Italia su...
Conferenza annuale Dipartimento scienze del sistema Terra e tecnologie per l’ambiente
Dal 29/05/2025 ore 09.00 al 30/05/2025 ore 15.00. Giovedì 29 maggio a venerdì 30 maggio si svolge ad Ancona, presso la Sala Auditorium ‘Orfeo Tamburi’ della Mole Vanvitelliana, la conferenza annuale del Dipartimento scienze del sistema terra e tecnologie per...
Rapporto “Le innovazioni del prossimo futuro”
28/05/2025. Mercoledì 28 maggio si è tenuta presso Unioncamere la presentazione dell’XI edizione del Rapporto “Le Innovazioni del Prossimo Futuro”, studio di analisi e previsione tecnologica realizzato da Airi, unico nel suo genere a livello nazionale. Per il Cnr...
International Conference “Education for Sustainable Cities”
Il 29/05/2025 ore 09.00 - 18.00. The International Conference "Education for Sustainable Cities" is a one-day hybrid conference that will take place in Florence, Tuscany and online on the 29th of May 2025. In the framework of the ECOSTEAM Erasmus+ project, the...
Workshop europeo del progetto “LIFE SIRIUS”
Il 29/05/2025 ore 08.30 - 18.00. Giovedì 29 maggio si terrà il workshop europeo del progetto "LIFE SIRIUS" (A System for Integrated EnviRonmental Information in Urban areaS), un appuntamento dedicato al miglioramento della governance ambientale urbana e alla gestione...
X incontro della Rete Faro Italia e tavola rotonda “La gestione sostenibile del patrimonio culturale: competenze e sfide”
Il 28/05/2025 ore 14.00 - 19.00. Mercoledì 28 maggio a Milano, ospiti a Palazzo Arese Litta della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Milano, si terranno il X incontro delle Comunità Patrimoniali delle Rete Faro Italia e ...
Presentazione del report “Isole Sostenibili 2025”
Il 28/05/2025 ore 10.30 - 16.00. Si terrà a Napoli, il prossimo 28 maggio, l'evento di presentazione del report “Isole Sostenibili 2025”. L'Istituto sull'inquinamento atmosferico del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Iia), insieme con Legambiente, illustreranno...
Nemesis – L’indignazione e le sue forme dall’antichità all’Ottocento
Dal 27/05/2025 ore 15.00 al 29/05/2025 ore 13.00. Il convegno è organizzato nell’ambito del PRIN 2022 In-Factor. The Factory of Indignation: Nature, Forms and Functions of a Philosophical Passion in Modern Thought – Progetto PRIN 2022 – 202254TLE7 | CUP:...
Call per candidature alla Scuola estiva “Ambiente come storia. Temi e metodi della storia ambientale nel XX e XXI secolo”
27/05/2025. Il Cnr-ISMed, il Dipartimento di Scienze politiche e sociali dell’Università degli studi di Salerno e la Società italiana di storia ambientale (SISAm) sono lieti di annunciare l’apertura delle candidature per la prima scuola estiva “Ambiente come storia....
Il Cnr-Itc coordinatore scientifico del Taranto Eco Forum 2025: grande successo con 1.200 presenze e 150 relatori
28/05/2025. Il ruolo centrale svolto dall'Istituto per le tecnologie della costruzione (Cnr-Itc) nel coordinamento scientifico del Taranto Eco Forum 2025 ha contribuito a conferire al Forum un'impronta di alta qualità e rigore scientifico, con la Presidenza del CTS...