13/05/2025. From May 5 to May 8, a delegation from the Civil Protection Department (DPC) and the Italian Consortium for Research on Risk Reduction-CI3R -participated by Cnr- traveled to Jakarta, Indonesia, to meet with AHA Centre, the intergovernmental organization...
Tumore del pancreas: a Pisa sviluppata una nuova tecnica diagnostica che combina spettroscopia Raman e intelligenza artificiale
13/05/2025. Una collaborazione tra l’Istituto di biofisica del Cnr di Pisa, l'Unità Operativa di Anatomia Patologica 2 (Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana) e la SOD Chirurgia Generale dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana e il Dipartimento di Ricerca...
Delegazione congiunta DPC-CI3R presso l’AHA Centre di Giacarta
13/05/2025. Dal 5 all’8 maggio una delegazione del Dipartimento della Protezione Civile (DPC) e del Consorzio Italiano per la Ricerca sulla Riduzione dei Rischi (CI3R) - al quale il Cnr partecipa- ha raggiunto Giacarta, in Indonesia, per incontrare AHA Centre,...
Festival della Biodiversità a Capo Granitola: premiate le scuole del concorso “Esploratori di Biodiversità”
08/05/2025. Lo scorso 8 maggio 2025, presso la Sede Secondaria di Capo Granitola dell’Istituto per lo studio degli impatti antropici e sostenibilità in ambiente marino del Cnr, si è svolto il Festival della Biodiversità, una delle attività di outreach dello Spoke 7...
L’agone poetico tra folklore e letteratura: realtà biotica, pratica poetica, motivo letterario
Il 14/05/2025 ore 10.00 - 13.00. Nel quadro del PRIN 2022 “Folklore and Oral Traditions in the Greek Culture. From the Archaic to the Hellenistic Period”, l'unità del Cnr-ISMed e l’unità dell’Università degli Studi dell’Aquila promuovono una giornata di studio con...
Re-interpretare il Molo San Vicenzo: convivenza e co-progettazione
Dal 10/05/2025 ore 10.00 al 28/11/2025 ore 18.00. Il progetto di Action Research “Re-interpretare il Molo San Vicenzo: convivenza e co-progettazione” è stato selezionato per rappresentare uno dei percorsi accademici nell’ambito della mostra "Terræ Aquæ. L'Italia e...
Bandiere blu 2025: 246 Comuni e 84 approdi turistici hanno ottenuto il riconoscimento internazionale della FEE
13/05/2025. Le Bandiere Blu 2025 sono state assegnate dalla Foundation for Environmental Education (FEE) ai Comuni rivieraschi e agli approdi turistici e annunciate questa mattina alla presenza dei sindaci, nel corso della cerimonia di premiazione che si è svolta a...
Al Cnr-Ismar il primo “Pianeta Mare Film Lab” sulla biodiversità con smartphone per giovani
13/05/2025. Presso l’Istituto di scienze marine del Cnr di Venezia è in corso il primo “Pianeta Mare Film Lab” sulla biodiversità con smartphone per giovani. Venerdì 16 maggio è in programma la Cinematinée in cui saranno proiettati i 10 cortometraggi con 20 studenti...
Cresce la desertificazione oceanica a causa del cambiamento climatico
12/05/2025. Uno studio internazionale condotto dal Laboratorio ENEA Modelli e Servizi Climatici in collaborazione con l’Istituto di scienze marine del Cnr (Cnr-Ismar) e il laboratorio cinese State Key Laboratory of Satellite Ocean Environment Dynamics (SOED),...
Bandiere Blu 2025
Il 13/05/2025 ore 10.30 - 13.00. Martedì 13 maggio la sede centrale del Consiglio nazionale delle ricerche di Roma (Sala Convegni) ospita la cerimonia di assegnazione delle Bandiere Blu 2025, il prestigioso riconoscimento che la Fee (Foundation for Environmental...