01/07/2025. Il progetto "RiViVe" – Perspectives for rethinking biodiversity in a transdisciplinary and collaborative way ha conquistato il premio come miglior poster nella categoria "Ricerche collaborative NBFC" durante il Forum nazionale della biodiversità, tenutosi...
Fotografia e patrimonio culturale: il Cnr Iriss tra i partner del Royal Photo Contest 2025 dedicato ai siti borbonici
30/06/2025. Dopo il successo della prima edizione del 2022, torna il “Royal Photo Contest”, concorso fotografico nazionale promosso dall’Associazione Siti Reali nell’ambito del progetto speciale Le radici del futuro. Il contest nasce con l’obiettivo di valorizzare,...
Entanglement quantistico nel dominio delle microonde: una nuova frontiera grazie alla collaborazione internazionale guidata dal Cnr-Ino
27/06/2025. Un recente studio teorico firmato da un team internazionale, che coinvolge anche l'Istituto nazionale di Ottica del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Ino) propone un metodo innovativo per generare coppie di fotoni entangled nel dominio delle...
Appennino Toscano: dal 13 luglio il primo Campus “Respiriamo La Montagna Insieme” per la cura dell’asma pediatrica
30/06/2025. In collaborazione con l’Istituto per la bioeconomia del Cnr, l’Azienda ospedaliera universitaria Meyer - IRCCS e il Dipartimento di Scienze della Salute dell’Università di Firenze, l’Associazione Nazionale di pazienti Respiriamo Insieme APS ha attivato,...
Entanglement quantistico nel microonde: una nuova frontiera grazie alla collaborazione internazionale guidata dal Cnr-Ino
27/06/2025. Un recente studio teorico firmato da un team internazionale, che coinvolge anche l'Istituto nazionale di Ottica del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Ino) propone un metodo innovativo per generare coppie di fotoni entangled nel dominio delle...
Civic Computing for Youth Participation in Colombia: Leveraging Data Literacy
Il 02/07/2025 ore 15.00 - 17.00. The Cnr Institute for Research on Innovation and Services for Development (Cnr Iriss) is pleased to host the seminar “Civic Computing for Youth Participation in Colombia: Leveraging Data Literacy”, presented by Prof. Camilo Vieira,...
Nanobiotech for Precision Medicine Symposium
Dal 01/07/2025 ore 09.15 al 02/07/2025 ore 18.00. La medicina di precisione rappresenta una delle frontiere più dinamiche della ricerca biomedica, orientata verso interventi terapeutici e diagnostici personalizzati, basati sulle caratteristiche molecolari e cellulari...
“The City of My Future”: international award in memory of Claudia Trillo
27/06/2025. The International Award “The City of My Future” honours the legacy of Professor Claudia Trillo, (1972–2023), architect, researcher, and educator of international standing.This call for proposals invites students, young professionals, and early-career...
Premio Internazionale Guido Dorso XLVI edizione – Sezione Mediterraneo
Il 03/07/2025 ore 10.30 - 12.00. La città di Napoli ospita per la seconda volta la cerimonia del Premio Internazionale "Guido Dorso" sezione Mediterraneo. L'iniziativa, promossa dall'Associazione Internazionale "Guido Dorso" e che vede il patrocinio del Comune di...
Conservazione dei relitti climatici: risultati e prospettive dal Progetto Ptilostemon. La botanica tra scienza e tradizione: in memoria di Cosimo Marcenò
Il 30/06/2025 ore 08.30 - 14.00. Lunedì 30 giugno 2025 l'Orto Botanico di Palermo ospita una giornata di studi dedicata alla conservazione di alcune delle piante più rare della Sicilia e alla memoria del botanico Cosimo Marcenò, scomparso lo scorso anno. L'Istituto di...