18/04/2025. E' stato pubblicato il bando per manifestazione di interesse a partecipare al Laboratorio transdisciplinare residenziale “RiViVe- Ripensare la diversità del Vivente” finanziato nell’ambito del National Biodiversity Future Center (NBFC). Il Laboratorio si...
Second Call to Cnr Research Infrastructures Transnational Access: deadline 4th May 2025
17/04/2025. RISEnergy will offer industrial and academic researchers free transnational access to a selection of the best European and international facilities in the fields of Photovoltaics (PV), Concentrated Solar Power (CSP)/Solar Thermal Electricity (STE),...
ESA e Cnr-Ismar inaugurano il Laboratorio Mediterraneo avanzato (MeDAL)
16/04/2025. Importante passo avanti nella ricerca nel Mar Mediterraneo: lo scorso 7 aprile è stato inaugurato il Laboratorio di Analisi Dati (MeDAL) per la scienza aperta nel Mediterraneo presso l'ESRIN Science Hub dell'ESA. Il lancio della nuova iniziativa è stato...
Ricercatori del Cnr-Igg in Marocco per la cartografia geologica dell’Alto Atlas
10/04/2025. Nell’ambito del progetto finanziato dal Ministero marocchino per la Transizione Energetica e lo Sviluppo Sostenibile in seguito al devastante terremoto che ha colpito l’Alto Atlante nel settembre 2023, l’Istituto di geoscienze e georisorse del Cnr di Pisa...
Antartide, scoperto un eccezionale evento di fusione glaciale medievale
14/04/2025. Uno studio internazionale, coordinato da Università di Trieste e Università dell’Insubria con il contributo di Cnr-Isp e ETH Zurigo, ha rivelato per la prima volta un evento climatico estremo risalente al Periodo Caldo Medioevale Read More
Cnr-Irpi nel Comitato Consultivo del corso di dottorato “Scienze e Tecnologie per l’Ambiente e il Territorio” di UniGe
09/04/2025. Mercoledì 9 aprile si è tenuto il primo incontro, del 2025, del Comitato Consultivo del Corso di Dottorato in “Scienze e Tecnologie per l'Ambiente e il Territorio” del Dipartimento di Scienze della Terra, dell'Ambiente e della Vita - Università di Genova,...
CNR IRPI nel Comitato Consultivo del Corso di Dottorato in “Scienze e Tecnologie per l’Ambiente e il Territorio”, Università di Genova
09/04/2025. Mercoledì 9 aprile si è tenuto il primo incontro, del 2025, del Comitato Consultivo del Corso di Dottorato in “Scienze e Tecnologie per l'Ambiente e il Territorio” del Dipartimento di Scienze della Terra, dell'Ambiente e della Vita - Università di Genova,...
I risultati del progetto Right2Pub presentati nel report di SPARC Europe “Building Bridges to Open Access”
10/04/2025. Il progetto, promosso dall’Istituto di informatica giuridica e sistemi giudiziari (Cnr-Igsg), insieme con la Biblioteca “Dario Nobili” dell’Area della ricerca Cnr di Bologna, la Biblioteca e Centro di documentazione scientifica dell’Area della ricerca Cnr...
Il Cnr alla guida dei lavori del Working Group internazionale su Mobility of researchers and Capacity Building nella regione Euro-Mediterranea
10/04/2025. Tra le azioni del Cnr per il supporto al dialogo e alle relazioni scientifiche internazionali vi è la partecipazione all’Union for the Mediterranean (UfM) Regional Platform for Research & Innovation. In tale ambito, è stato deciso di istituire dei...
ScienziAmo! Curiosità e scoperte con il Cnr di Portici
04/04/2025. Lo scorso 4 aprile si è svolto a Portici l'evento di divulgazione scientifica giunto alla sua seconda edizione, nato dalla collaborazione tra più Istituti: l'Istituto per i sistemi agricoli e forestali del Mediterraneo (Cnr-Isafom), l'Istituto per la...