Sezione
Migration and subjective well-being in Italy and Europe. Final Conference of the WELL-MIG Project: indicators, narratives, and policy perspectives
Il 16/09/2025 ore 09.30 - 16.30. Il convegno “Migration and Subjective Well-Being in Italy and Europe. Final Conference of the WELL-MIG Project: Indicators, Narratives, and Policy Perspectives” ha l’obiettivo di presentare i principali risultati del progetto “The...
Appello ai vertici dell’Ente in merito alla crisi umanitaria a Gaza
01/08/2025. Il 30 luglio 2025 è stato inviato al CdA del Cnr, in vista della riunione di CdA del 31 luglio, e contestualmente al Consiglio Scientifico e ai sette Direttori di Dipartimento, un “Appello ai vertici del Consiglio Nazionale delle Ricerche in merito alla...
Alberto Riminucci (Cnr-Ismn) selezionato per la borsa Fulbright Visiting Scholar 2025
30/07/2025. Il ricercatore dell’Istituto per lo studio dei materiali nanostrutturati (Cnr-Ismn) è stato selezionato come Fulbright Visiting Scholar per l’anno accademico 2025/2026, nell’ambito del prestigioso programma promosso dalla Commissione Fulbright...
Alberto Riminucci (Cnr-Ismm) selezionato per la borsa Fulbright Visiting Scholar 2025
30/07/2025. Il ricercatore dell’Istituto per lo studio dei materiali nanostrutturati (Cnr-Ismn) è stato selezionato come Fulbright Visiting Scholar per l’anno accademico 2025/2026, nell’ambito del prestigioso programma promosso dalla Commissione Fulbright...
Cordoglio del Cnr-Irpi per la scomparsa del prof. Lucio Ubertini
29/07/2025. Questa mattina 29 luglio, è improvvisamente mancato il professore Lucio Ubertini, già direttore dell’Istituto di ricerca per la protezione idrogeologica (Cnr-Irpi): la comunità dell'Istituto lo ricorda con affetto Read More
Digital Heritage 2025
Dal 08/09/2025 ore 08.00 al 12/09/2025 ore 15.30. Un appuntamento internazionale sul Patrimonio Culturale e l’innovazione digitale Digital Heritage, giunto quest’anno alla sua quarta edizione, è un evento internazionale che mette in dialogo patrimonio culturale e...
SENIORFOOD: over 60 protagonisti dell’innovazione alimentare
28/07/2025. Se hai più di 60 anni, e sei attento alla tua l’alimentazione per preservare la tua salute, l'Istituto di scienze delle produzioni alimentari del Cnr ti invita a partecipare ai meeting del progetto per condividere punti di vista, proporre nuove idee,...
“Fisica Senza Frontiere” for APhRICA
25/07/2025. Nell’ambito del programma APhRICA (Advanced Physics tRaining and Collaboration with Africa), si è svolto a Nairobi, dal 30 giugno all’11 luglio, il primo workshop dedicato alla Density Functional Theory (DFT). Promosso dal Cnr-Ism, l’evento rientra nel...
RemTech Expo 2025 – Il Cnr-Itc protagonista dell’innovazione per il pragmatismo ambientale
Dal 17/09/2025 ore 09.00 al 19/09/2025 ore 20.00. RemTech Expo, l'evento di riferimento per le bonifiche, i rischi ambientali e la rigenerazione dei territori, annuncia la sua edizione 2025, che si terrà a Ferrara con la partecipazione di spicco del Consiglio...
Andrea Lenzi Presidente del Consiglio nazionale delle ricerche
26/07/2025. Il Ministro dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, ha firmato il decreto di nomina del professor Andrea Lenzi a Presidente del Consiglio nazionale delle ricerche Read More
Physics Without Frontiers for APhRICA
25/07/2025. As part of the APhRICA program (Advanced Physics tRaining and Collaboration with Africa), the first workshop dedicated to Density Functional Theory (DFT) was held in Nairobi from June 30 to July 11. Promoted by CNR-ISM, the event was organized within the...
Summer School IPROMO 2025 “Glaciers: understanding, preserving and adapting to climate change”
25/07/2025. La Summer School IPROMO (International Programme on Research and Training on Sustainable Management of Mountain Areas), giunta alla diciottesima edizione, ha avuto come oggetto, in linea con “United Nations International Year of Glaciers’ Preservation”, il...