10/04/2025. Il progetto, promosso dall’Istituto di informatica giuridica e sistemi giudiziari (Cnr-Igsg), insieme con la Biblioteca “Dario Nobili” dell’Area della ricerca Cnr di Bologna, la Biblioteca e Centro di documentazione scientifica dell’Area della ricerca Cnr...
Il Cnr alla guida dei lavori del Working Group internazionale su Mobility of researchers and Capacity Building nella regione Euro-Mediterranea
10/04/2025. Tra le azioni del Cnr per il supporto al dialogo e alle relazioni scientifiche internazionali vi è la partecipazione all’Union for the Mediterranean (UfM) Regional Platform for Research & Innovation. In tale ambito, è stato deciso di istituire dei...
ScienziAmo! Curiosità e scoperte con il Cnr di Portici
04/04/2025. Lo scorso 4 aprile si è svolto a Portici l'evento di divulgazione scientifica giunto alla sua seconda edizione, nato dalla collaborazione tra più Istituti: l'Istituto per i sistemi agricoli e forestali del Mediterraneo (Cnr-Isafom), l'Istituto per la...
Progetto “Sea Beyond”: il primo “Ocean Literacy Centre” con il contributo del Biodiversity Gateway
08/04/2025. Nella laguna di Venezia, sull’isola di San Servolo, è stato inaugurato il “Sea Beyond Ocean Literacy Centre”, il primo centro in Italia dedicato all’Ocean Literacy. Un’iniziativa dell’Intergovernmental Oceanographic Commission of UNESCO (UNESCO-IOC) e del...
The AFAM Roadshow. ‘Ricerca. Creatività. Innovazione’
09/04/2025. L'Istituto di scienze del patrimonio culturale del Cnr e la Rome University of Fine Arts (RUFA), in collaborazione con Università Sapienza e le Accademie dell'Alta Formazione Artistica, Musicale e coreutica (AFAM) lanciano un evento itinerante sul...
SLA, studio preclinico rivela legame tra due geni alterati
04/04/2025. Il coordinatore dello studio è Mauro Cozzolino dell’Istituto di farmacologia traslazionale del Cnr. I risultati raggiunti, pubblicati sulla rivista "Cell death and disease", aggiungono un nuovo tassello alla comprensione dei meccanismi alla base della...
La biodiversità nella Laguna di Venezia con il Biodiversity Gateway
04/04/2025. La prima uscita in barca in laguna ha dato il via alla terza fase del progetto “Biodiversità in Laguna di Venezia” coordinato da Cnr-Ismar all’interno del Biodiversity Gateway in collaborazione con la Fondazione Musei Civici di Venezia – Museo di Storia...
Quantum Nexus: A journey into Quantum Science and Technology
09/04/2025. Nell’Anno Internazionale della Fisica Quantistica a Città della Scienza do Napoli viene inaugurata la un’esposizione interattiva, immersiva e interdisciplinare pensata per avvicinare il grande pubblico ai principi rivoluzionari della fisica quantistica e...
“Come Quando Fuori è Dentro”
03/04/2025. "Come Quando Fuori è Dentro" è un podcast realizzato come parte di un progetto di Terza Missione diretto da Salvatore Maria Aglioti (Sapienza Università di Roma) e Ilaria Minio Paluello (Cnr-Istc): un racconto della patologia autistica a partire da persone...
Environment: Mediterranean precipitation largely stable since the late 19th century
31/03/2025. Precipitation in the Mediterranean region has remained stable, despite variation across years and decades, an analysis of historical trends from 1871–2020 finds. The findings, published in Nature, are based on data from 23,000 stations across 27 countries...